CASOLA - SI RISCOPRE IL VINO "IDENTITARIO" PER RECUPERARE LE TRADIZIONI
- Dettagli
Casola di Napoli, piccolo gioiello incastonato tra i pendii verdi dei Monti Lattari, si prepara ad accogliere un nuovo evento del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito del PSR Campania 2014–2022, Misura 19.3. Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Polifunzionale del Comune, si terrà il workshop dal titolo: “Un vino che racconta il territorio: identità, tradizione e prospettive”.
AMALFI - DOMANI NINA ZILLI PROTAGONISTA DI "AMALFI JAZZ"
- Dettagli
La notte di Amalfi brilla più forte. Il suggestivo salotto ‘en plein air’ di Piazza Duomo si prepara ad accogliere un’artista iconica e carismatica: protagonista di Amalfi in Jazz venerdì 18 luglio 2025 alle ore 22 sarà Nina Zilli.
CASTELLAMMARE - MUSICA, TEATRO ED INCLUSIONE SOCIALE A VILLA GABOLA
- Dettagli

BENEVENTO - L'UNIVERSITA' DEL SANNIO GUADAGNA POSIZIONI TRA I PICCOLI ATENEI
- Dettagli
L’Università del Sannio sale al quinto posto nella classifica Censis 2025 dedicata ai piccoli atenei statali (fino a 10.000 iscritti), guadagnando una posizione rispetto all'anno precedente e posizionandosi prima tra le università del Sud nella sua categoria.
SALERNO - IL CLARINETTO DI RAFFAELE E NICOLA BERTOLINI NELL’ATRIO DEL MUSEO DIOCESANO
- Dettagli
La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall’Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D’Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio morale del Comune di Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana, è dedicata interamente al clarinetto. Protagonisti, venerdì 18 luglio, alle ore 20,30, nell’atrio del Museo Diocesano di Salerno, saranno Ilario Ruopolo e Giuseppe Vitolo al violino, Paolo Di Lorenzo alla Viola, lo stesso Francesco D’Arcangelo al cello, con ospiti i clarinettisti Nicola e Raffaele Bertolini che suonerà il clarinetto basso.
CULTURA - SALERNO DANZA FESTIVAL: DAL 18 AL 20 LUGLIO TRA GIOI E CAMEROTA
- Dettagli
Salerno Danza Festival torna ad abitare il Cilento con una serie di appuntamenti che intrecciano creazione coreografica, site-specific e azione scenica.
CULTURA - #GIFFONI55, FESTIVAL DELL’ACCOGLIENZA: ECCO “QUIET PLACE”
- Dettagli
Spezzare le distanze e valorizzare le differenze, interpretare concretamente la cultura dell’accoglienza come strumento che unisce, favorisce il dialogo, crea alleanze. In occasione di #Giffoni55, in programma dal 17 al 26 luglio prossimi, un’importante novità dedicata al benessere dei Giffoner e che nasce dalla sottoscrizione del un protocollo d’intesa tra l’Ente Autonomo Giffoni Experience ed il Gruppo Asperger Campania, con l’obiettivo condiviso di rendere l’esperienza del Festival sempre più accessibile e rispettosa delle differenze individuali.
COLLIANO - IL BORGO DELLE FAVOLE NEW EDITION: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
- Dettagli
Sabato 19 luglio a Palazzo Borriello alle 11 brindisi per introdurre la kermesse di scena dal 10 al 19 agosto 2025 a Colliano “Il Borgo Dei Normanni”.
CULTURA - DOMANI A SALERNOSOUNDS BRUNORI SAS IN CONCERTO
- Dettagli
Si susseguono emozioni a SalernoSounds 2025: dopo il live potente e autentico di Irama e il duetto a sorpresa con Rocco Hunt sul palco di Piazza della Libertà, con il cuore della città che ha iniziato a battere ancora più forte con “Cchiù bene ’e me”, arriva domani, giovedì 17 luglio, Brunori Sas.
CULTURA - REGOLAMENTO PREMIO GIORNALISTICO “COMUNICAZIONE SULLA DISABILITÀ - TERZA EDIZIONE”
- Dettagli
Pagina 2 di 328