È stata presentata lo scorso 30 luglio la nuova realtà sportiva e sociale che si pone l’obiettivo di rilanciare la visione della polisportiva Nikè, fondata nel 2003 da Nando Di Francesco.
La SSD è interamente controllata dalla holding del gruppo imprenditoriale guidato da Giuseppe Dell’Acqua Brunone, CEO & Founder delle società Revoluce e Stantup, già attive nei settori dell'energia, della tecnologia e dei servizi digitali. L’iniziativa poggia le sue radici su un progetto sociale, ideato per tutelare e valorizzare un patrimonio di oltre 350 iscritti tra calcio, danza e palestra, garantendo continuità e offrendo alle famiglie qualità tecnica, innovazione e un ambiente sano in cui far crescere i propri figli. La mission è avere un impatto positivo sull'intera comunità di Pellezzano offrendo opportunità educative, formative e aggregative rivolte a bambini, ragazzi e cittadini di tutte le età oltre a garantire servizi per i cittadini come, tra gli altri, un punto di ricarica per auto elettriche, uno sportello per la gestione delle forniture di luce, gas, internet e un presidio di supporto psicologico per bambini, adolescenti e famiglie.
Il progetto sportivo punta a valorizzare il patrimonio professionale di tecnici, dirigenti e operatori che da vent'anni portano avanti con passione e competenza le attività della polisportiva. La società ha previsto anche un piano di investimenti per la riqualificazione dell’impianto di Via Fravita con un primo intervento già avviato per il restyling completo degli spogliatoi e la prossima realizzazione di una copertura esterna per migliorare il comfort degli atleti. Saranno inoltre introdotte progressivamente nuove discipline sportive, anche attraverso partnership e collaborazioni con le tante associazioni presenti sul territorio, con cui fin da ora la Sportup Nikè è aperta a dialogare. La Direzione Generale della scuola calcio è affidata a Domenico Corso e, come nuovo Responsabile Tecnico, è stato ufficializzato Vincenzo Daniele, che torna alla Nikè dopo una lunga esperienza in altre realtà salernitane. Due figure, unite da una visione condivisa e un percorso professionale nato proprio sul manto erboso del campo intitolato ad Andrea Bolognese e che da oggi vedrà l’ingresso nel proprio staff tecnico anche del mister Felice Ascolese e del preparatore dei portieri Carlo Napolitano. Metodo, visione e sviluppo "In questi anni abbiamo supportato come sponsor la Nikè e ne abbiamo sempre apprezzato il contesto familiare. - dichiara Giuseppe Dell’Acqua Brunone - Per questo motivo ho accettato con grande entusiasmo l’invito di Nando e Domenico a supportare il progetto in prima persona. Porteremo all’interno della Sportup Nikè un metodo di lavoro strutturato e replicabile fondato sui principi di fiducia, rispetto, trasparenza e focus assoluto su persone, know-how e tecnologia. In soli due mesi abbiamo costruito una squadra d’eccellenza che può contare sulle capacità tecniche di Domenico, Vincenzo e tutto lo staff, oltre che sulla professionalità dei segretari Mario Pacifico e Caterina Mastrovito. Devo ringraziare sinceramente Nando Di Francesco per la sua instancabile presenza e per l’ennesima dimostrazione di affetto e appartenenza che ha dimostrato per la Nikè, per i suoi collaboratori e per il territorio. Sono certo che continuerà ad essere per tutti noi una guida e un punto di riferimento. Infine un ringraziamento all’amico Michele Galderisi che mi ha accompagnato e supportato fin dal primo giorno e alla comunità di Pellezzano per aver accolto positivamente questa nuova iniziativa”. Un nuovo inizio nel segno della continuità Confermato alla guida della Nikè, il promotore di questo nuovo progetto, Domenico Corso che ha colto subito l’occasione di riportare alla Nikè un grande professionista come Vincenzo Daniele. "Per me essere alla Nikè è sempre stato motivo di orgoglio e poter crescere accanto ad un maestro di calcio come Nando è un privilegio per cui sono grato - dichiara Domenico Corso - Siamo sempre stati riconosciuti per il nostro essere una grande famiglia ed è un principio che continueremo a difendere e sostenere soprattutto ora, che ho la responsabilità di guidare questo nuovo progetto. Come sempre, punteremo tutto sulla competenza e passione del nostro staff tecnico, che ringrazio ancora una volta, e che dalla prossima stagione sportiva potrà contare anche sull’esperienza di Vincenzo, Felice e Carlo. Non appena è nata l’occasione abbiamo colto al volo la possibilità di coinvolgere Vincenzo - continua il Direttore Generale nella Nikè - con lui ho un legame profondo nato proprio sui campi di Pellezzano e sono sicuro che il suo ritorno rappresenterà un importante momento di rilancio e crescita". "Tornare alla Nikè per me significa completare un percorso umano e professionale iniziato tanti anni fa - aggiunge Vincenzo Daniele - Qui ho mosso i primi passi e oggi torno con la volontà di mettere a disposizione dello staff l’esperienza tecnica e gestionale maturata in oltre 20 anni di lavoro con i giovani. Sono felice di poterlo fare al fianco di un amico come Domenico e all’interno di un progetto serio, competente e ambizioso". Sportup Nikè nasce per restare, crescere e innovare, con uno sguardo costante ai bisogni del territorio e una visione di lungo periodo continuando la tradizione di una realtà avviata nel lontano 2003 da Nando Di Francesco. "Accompagnare il nuovo corso della Nikè è per me una grande emozione - conclude il Presidente Di Francesco - Questo progetto rappresenta un'iniezione di nuove energie e professionalità in continuità con i successi del passato ma con uno sguardo rivolto al futuro. Sono felice di continuare a offrire il mio contributo, con passione e spirito di servizio".