- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 464
San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua undicesima edizione con un programma che prenderà il via la sera dell’8 novembre e proseguirà fino al pranzo di domenica 10 novembre. Piatti e prodotti tipici, ma anche spettacoli, artisti di strada, musica, visite guidate, e sport per un week-end adatto a tutta la famiglia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 424
Domenica 27 ottobre alle ore 19:30 il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno ospiterà la serata di gala conclusiva della 36ª edizione del Premio Charlot.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 861
Domenica 27 ottobre 2024, alle ore 19.30, al Teatro Giuffrè di Battipaglia Danza con noi presenta uno spettacolo che unisce prosa, poesia, danza e riflessione ambientale per dare voce ai giovani e al loro modo di vedere e raccontare la Terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori,rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un’istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l’avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 402
“Dopo una lunga attesa, i treni torneranno finalmente a circolare sulla linea storica Napoli-Salerno, lungo il tratto Nocera Inferiore-Salerno via Cava de' Tirreni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 356
Gli studenti del Liceo Tasso colgono nel segno di Lex Start. Se da una parte, l’iniziativa messa in campo dal Consigliere Regionale Andrea Volpe tenta, fin dal suo esordio, di colmare il gap tra istituzioni e giovani attraverso la partecipazione attiva di questi ultimi, dall’altra, i protagonisti del primo incontro del secondo ciclo rispondono alla chiamata chiedendo proprio questo: l’occasione, il modo o il mezzo per accorciare le distanze con le stanze del Palazzo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 539
Manca ormai solo una settimana alla partenza della nuova stagione spettacolare al PalaSele di Eboli a cura di Anni 60 produzioni. Un grande autunno/inverno live sul palco pop della Campania: da novembre 2024 a febbraio 2025 attese 10 star per 12 appuntamenti da non perdere, tra grandi ritorni, bis a grande richiesta, date esclusive per la regione e sold out già annunciati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
Giovedì 31 ottobre a partire dalle 18 presso il Salone di rappresentanza di Palazzo di Città a Cava de’ Tirreni sarà presentao il romanzo “Provaci ancora, Mister Cascione” di Marco Marsullo , pubblicato da Feltrinelli Editore .
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 648
Il sipario si è alzato giovedì sera al Teatro Delle Arti di Salerno, dando il via alla 36ª edizione del prestigioso Premio Charlot, con una serata all’insegna del talento e della comicità giovanile. Sette giovani promesse della risata si sono sfidate per il titolo di Charlot Giovani, portando sul palco la freschezza delle loro battute e l’energia del loro stile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335
L’Assessore agli eventi Giuseppe Giordano: “L’evento del 31 ottobre trasformerà la villa comunale di Baronissi in un mondo incantato tra luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 439
Domenica 27 ottobre 2024, alle ore 19.30, al Teatro Giuffrè di Battipaglia Danza con noi presenta uno spettacolo che unisce prosa, poesia, danza e riflessione ambientale per dare voce ai giovani e al loro modo di vedere e raccontare la Terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 387
Sabato 2 novembre il ManES, Museo archeologico nazionale di Eboli, prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 21.30 e insieme al CANA, Centro Astronomico “Neil Armstrong” di Salerno, presenterà l’evento AstroManES – Serata tra le stelle. L’apertura straordinaria serale si inserisce nell’ambito delle iniziative, promosse dal Ministero della Cultura, per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali mediante il prolungamento degli orari di accesso ai musei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
Studenti in gioco per sperimentare un nuovo modello formativo. Il 30 ottobre 2024 è la data che segna l'inizio della prima edizione delle Metaversiadi, il nuovo e sfidante format che applica la gamification ad un contesto educativo e formativo per fare dell’innovazione il suo plus.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 333
La 36ª edizione del Premio Charlot si prepara ad offrire una serata indimenticabile con la rappresentazione del musical “Il Principe d’Egitto”, diretto da Antonello Ronga.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 332
Nuove prospettive occupazionali e città più sostenibili. Non solo tutela e salvaguardia dell’ambiente, ma creazione di nuove figure specializzate sono le finalità principali del Corso “Innovazioni nella gestione degli alberi per il verde urbano - Standard di potatura e stabilità”, realizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con il patrocinio del Corso di Laurea in Agraria dell’Università di Salerno e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno.
Pagina 45 di 146