Diavoli e angeli nella tradizione popolare campana» per il salotto culturale  all'Accademia Alfonso Grassi

Dopo la pausa estiva, riprendono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno.

Domeniche ad Arte” al Museo Archeologico Provinciale, incontro con Max  Maffia e Brunella Caputo

“Frammenti dietro le quinte” è il titolo dell’ultimo lavoro di Max Maffia, chitarrista, compositore e direttore artistico del Fall Festival di Salerno.

Un weekend di eventi culturali all’insegna dell’inclusione sociale e della montagna accessibile per tutti grazie all’arrivo, di dodici volontari dell’associazione Stefano Zavka e del Cai (Club Alpino Italiano) di Terni in trasferta speciale a Salerno. Una due giorni di confronto e crescita in collaborazione con la sezione locale cai e con l’aps “Mi girano le ruote”.

36° edizione del Premio Charlot – Prima serata al Teatro Delle Arti di  Salerno: una serata di giovani talenti con un padrino d'eccezione: Arturo  Brachetti – Gazzettadellirpinia

Domani 24 ottobre 2024, alle ore 20:30, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà la prima serata della 36ª edizione del Premio Charlot, un evento che ogni anno celebra la grande tradizione della comicità e del cabaret italiano. A condurre la serata, che come sempre sarà aperta dal Professional Ballet di Pina Testa e Fortuna Capasso, sarà la giornalista Cinzia Ugatti, che accompagnerà il pubblico attraverso una competizione entusiasmante tra giovani talenti emergenti della scena comica nazionale.

Ritorno ai Mercanti – un Novembre d'Arte", II° edizione — Gazzetta di  Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Tutto pronto per dare avvio alla II edizione di “Ritorno ai Mercanti – Un novembre d’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l’incontro con il territorio.

Grande festa del cioccolato artigianale a Broni, è Chocomoments

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

Positano, Amalfi e Ravello: tour deluxe di gruppo

Anche Amalfi dice la sua al convegno organizzato a Capri sul fenomeno del sovraffollamento che minaccia le destinazioni turistiche. A snocciolare le proposte per garantire un equilibrio nella qualità della vita dei residenti nei Comuni turistici, è stato il Sindaco Daniele Milano, che nel corso di un collegamento in videoconferenza ha illustrato il progetto presentato in occasione di una conferenza stampa svoltasi a Salerno il 4 settembre 2024.

Lex Start: giovedì 24 il secondo ciclo parte dal Liceo Tasso di Salerno |  ILMONITO

Giovedì 24 in Aula Magna gli studenti si confrontano su nuove proposte da sottoporre alle commissioni competenti
«Nell’attesa che quella sulla cultura venga incardinata, mi aspetto che quest’anno i ragazzi mi consegnino due leggi»,
anticipa il Consigliere Regionale e ideatore dell’iniziativa Andrea Volpe.

Salerno: doppia inaugurazione di librerie civiche diffuse nell'ambito del  progetto di Bookcrossing della Fondazione Copernico, con il patrocinio del  Comune di Salerno – Gazzettadellirpinia

La Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno, dopo l'inaugurazione delle prime due librerie civiche al Parco Arbostella e al Club Velico, ha organizzato una doppia inaugurazione nell’ambito del progetto di Bookcrossing “Salerno legge”.

Piera Carlomagno apre la 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con  l'Autore. - Cultura

Mercoledì 23 ottobre, ore 18:30, la scrittrice noir Piera Carlomagno inaugura la 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore, presentando il suo ultimo lavoro letterario “Ovunque andrò”, edito da Solferino.

BARONISSI, il Sindaco Anna Petta: “Domenica 23 giugno festa al Parco della  Rinascita per ringraziare gli elettori. Una nuova era di partecipazione e  crescita per Baronissi" — Vita Web TV

L’Assessore alle attività produttive: “Un dialogo aperto con gli operatori economici per definire le strategie di crescita del territorio”.

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia organizza la “Camminata in Rosa”  a sostegno di AIRC – Gazzettadellirpinia

Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, sotto la presidenza del Dott. Vincenzo Mallamaci, annuncia con orgoglio l’organizzazione della “Camminata in Rosa”, un evento benefico a sostegno della ricerca sul cancro, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la Community “Oltre lo Specchio”.

Castelcivita celebra la XIII edizione della Festa della Patata di Montagna

L'Associazione Culturale “La Pagoda” è lieta di annunciare la XIII edizione della Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 nel suggestivo centro storico del borgo.

Piazza del Sapere - campus di Fisciano - il Giornale di Salerno .it

La cerimonia di consegna degli attestati martedì 22 ottobre all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con sede presso l’Università di Salerno.

Ritorno ai Mercanti – un Novembre d'Arte", II° edizione — Gazzetta di  Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II edizione di “Ritorno ai Mercanti”, la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno e il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno. “Un novembre d’arte”, questo il sottotitolo della manifestazione che per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche con un’appendice nel 2025), proporrà un ricco cartellone presso l’Arco Catalano, in via Mercanti, a Salerno.