- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 376
“Questa mattina ho inviato una lettera al Direttore Generale dell'ASL di Salerno e alla Direzione Generale Tutela della Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale per evidenziare la necessità di risolvere la grave situazione che sta interessando le postazioni del 118 nel Vallo di Diano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 370
Nuovi appuntamenti segnano l’intensa programmazione dell’edizione 2024 di Ra.i.d. Festivals, la rassegna di danza contemporanea, realizzata con il sostegno di Regione Campania, Comune di Solofra, Comune di Cairano e il riconoscimento del MiC.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 395
L’Asl Salerno ha pubblicato l’avviso pubblico di riapertura dei termini per la presentazione delle domande per il conferimento di un incarico (a tempo determinato) di sostituzione del Direttore titolare del DEA Vallo Della Lucania-Agropoli, assente per conferimento di incarico di Direttore Generale presso altra Azienda Ospedaliera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 353
Il Comitato promotore per i referendum comunali nel Comune di Maiori, rappresentato dal Prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza urgente al Prefetto della Provincia di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 476
Per un anno, il Museo Hangar è diventato un luogo di incontro per un'ampia varietà di artisti e le loro pratiche artistiche. Un anno di musica, spettacoli, laboratori e tanto altro che ha visto la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335
Nell’ambito della XXXIX edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, torna la “Notte dei Barbuti”, con un primo doppio appuntamento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 317
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 379
13, 14 e 15 settembre: sono i tre giorni di VIVIAMOCILENTO, lo Slow Festival del Comune di Pollica nato per celebrare la bellezza della vita lenta e lo stile di vita cilentano, punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza immersiva e autentica tra i vicoli storici e i tramonti mozzafiato del Cilento. Tre giorni da trascorrere tra le strade caratteristiche del borgo di Acciaroli, in un susseguirsi di momenti unici per riscoprire la bellezza della semplicità e l'importanza di vivere in armonia con la natura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 354
Un'importante occasione di confronto aperto si terrà il prossimo 14 settembre alle ore 17:00 presso la sede di Futuro in Comune a Bellizzi. L'incontro rappresenta un'opportunità preziosa per la cittadinanza di dialogare direttamente con i rappresentanti locali e regionali di Forza Italia su tematiche di grande rilevanza e sulle sfide che influenzeranno il futuro del nostro territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 407
Al via l’autunno cameristico nell’antico complesso salernitano con cinque appuntamenti che vede al fianco del direttore artistico Francesco D’Arcangelo la Fondazione Carisal presieduta Domenico Credendino. Incontri tra musica arte e gusto in sinergia con Slow food e il Circolo Canottieri Irno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 398
L’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano: “Una scuola bella, nuova, efficiente, colorata, a misura di bambino, con tutti i servizi e i comfort anche per il personale”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 393
Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha rilasciato un duro comunicato in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, in occasione dell’anniversario dell’uccisione del fratello, Angelo Vassallo, noto come "il Sindaco Pescatore".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 372
S.E. Monsignor Bellandi: “Imparare a guardare con curiosità e positivamente quello che ci è dato: che le vostre giornate diventino davvero grandi!”. In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, ha indirizzato al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 946
Per preservare il pregio naturalistico dei luoghi e la bellezza mozzafiato di Amalfi, E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, ha realizzato interventi sulle proprie infrastrutture per potenziarle e limitarne l’impatto ambientale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 351
La Fenailp Turismo, avanza una proposta che potrebbe portare benefici concreti tanto all’economia turistica quanto alla comunità scolastica: posticipare l’apertura delle scuole di almeno due settimane, con inizio a fine settembre o inizio ottobre.
Pagina 44 di 137