Torna federico ii job fair con oltre 100 aziende pronte a incontrare ...

Una giornata che celebra la fine del percorso di studi e l’inserimento di giovani talenti nel mondo del lavoro. È l’Agritech Job Fair, il consueto appuntamento che favorisce l’incontro tra le aziende e gli allievi che hanno appena terminato l’Academy dedicata a formare professionisti d’eccellenza in grado di guidare la trasformazione tecnologica e digitale dell’agricoltura.

L’appuntamento è martedì 18 novembre 2025, alle 11.30, presso l’Aula Magna del Polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Le studentesse e gli studenti della terza edizione dell’Agritech Academy avranno l’opportunità di incontrare aziende del settore agroalimentare interessate a conoscere le nuove figure da inserire nelle loro filiere produttive.

All’evento parteciperanno il rettore della Federico II, Matteo Lorito, il direttore del Dipartimento Agraria dell’Ateneo federiciano e direttore scientifico del Centro Nazionale Agritech, Danilo Ercolini, il presidente dell’Unione nazionale Italia Ortofrutta, Andrea Badursi, il direttore generale di ANICAV Giovanni De Angelis, il presidente Calabria e membro di giunta nazionale Coldiretti, Franco Aceto, il direttore delle strategie di Confagricoltura, Nicolò Mascheroni Stianti, e il coordinatore Agritech Academy, Giovanni Battista Chirico.

Nel corso della cerimonia, moderata dalla giornalista del Sole 24 Ore, Manuela Soressi, alcuni ex studenti parleranno della loro esperienza nel mondo del lavoro, dando consigli ai neo-diplomanti che si accingono a svolgere colloqui di lavoro con i rappresentanti delle 12 aziende presenti. Tra queste: Diagram Group S.pA. , Euro.Soft s.r.l., Koppert Italia srl, Agrosistemi Srl, O.P. RAGO, O.P. TERRA ORTI, Ariespace srl, FEA CONSULTING, EVJA s.r.l., Samagri, BIP GROUP - Business Integration Partners S.p.A., Anvest Health S.p.A.