Bonus mamme 2025, via alle domande: come richiederlo, chi ne ha diritto ...

Una boccata d'ossigeno per le mamme lavoratrici: arriva il Nuovo Bonus Mamme 2025, un contributo straordinario erogato dall'INPS per alleggerire il bilancio familiare e incentivare la conciliazione tra lavoro e maternità. Si tratta di un'integrazione al reddito di 40€ mensili per un massimo di 12 mesi, per un totale annuo fino a 480€, versati in un'unica soluzione entro fine dicembre 2025 (o entro febbraio 2026 per le domande tardive).

La misura, introdotta dal Decreto-legge 95/2025 e dettagliata nella Circolare INPS n. 139 del 28 ottobre, è pensata per premiare l'impegno delle donne che, tra turni e figli, tengono in piedi l'economia domestica.

Non è un semplice sussidio: è un riconoscimento concreto del valore del lavoro femminile in un Paese dove la natalità cala e le mamme faticano a bilanciare carriera e famiglia. Erogato direttamente dall'INPS su domanda, il bonus è esentasse e non incide sull'ISEE, rendendolo accessibile senza penalizzare altre agevolazioni. Ma attenzione: le finestre per le richieste sono strette, e qui entra in gioco il supporto qualificato dei patronati come EPASA-ITACO di CNA Campania Nord che offre assistenza a tutte le lavoratrici di Napoli, Caserta e Benevento.

A Chi Spetta il Bonus? I Requisiti Principali

Il bonus è rivolto esclusivamente a mamme lavoratrici con almeno due figli, escluse le colf e le badanti domestiche. I criteri variano in base al numero di figli e alla tipologia di contratto, con un tetto reddituale comune di reddito personale da lavoro annuo non superiore a 40.000€ (riferito al 2025, verificato tramite autodichiarazione). Ecco i dettagli:

Mamme con almeno 2 figli (il più piccolo sotto i 10 anni):
Possono accedere tutte le lavoratrici, indipendentemente dal tipo di contratto. Spetta a:
Dipendenti a tempo determinato o indeterminato (pubbliche o private);
Commercianti e artigiane;
Co.co.co. (collaborazioni coordinate e continuative);
Libere professioniste e titolari di Partita IVA (iscritte alle gestioni previdenziali obbligatorie, incluse le casse professionali e la Gestione Separata INPS).
Il diritto decade il mese successivo al compimento dei 10 anni del figlio minore.
Mamme con 3 o più figli (il più piccolo sotto i 18 anni):
Qui i requisiti sono più selettivi: il bonus è escluso per le dipendenti a tempo indeterminato (che già beneficiano dell'esonero contributivo totale IVS previsto dalla Legge di Bilancio 2024). Spetta invece a:
Dipendenti a tempo determinato;
Commercianti e artigiane;
Co.co.co.;
Libere professioniste.
Il beneficio dura fino al compimento dei 18 anni del figlio più piccolo, o fino a quando non si matura un contratto indeterminato (in quel caso, si passa all'esonero contributivo più vantaggioso).
Per ogni categoria, il bonus copre ogni mese o frazione di mese di effettiva attività lavorativa o iscrizione alla gestione previdenziale, fino al massimo di 12 mensilità. Ad esempio, se il figlio minore compie 10 anni ad agosto 2025, si ha diritto solo per i mesi da gennaio a luglio.

Il patronato EPASA-ITACO, storico punto di riferimento per i diritti dei lavoratori e delle famiglie, è a disposizione per guidarti passo dopo passo nella compilazione e invio della domanda. Con sedi capillari e un team di esperti aggiornati sulla Circolare INPS 139/2025, EPASA-ITACO ti aiuta a:

Verificare i requisiti in base alla tua situazione familiare e lavorativa;
Calcolare l'importo esatto spettante (ricorda: anche una frazione di mese conta come intero);
Preparare l'autodichiarazione sul reddito e i documenti necessari;
Inoltrare la domanda telematica in tempo utile per il pagamento di dicembre.
"Da anni supportiamo le donne del territorio nel navigare le complessità della previdenza – spiegano dal patronato EPASA-ITACO –. Questo bonus è un'opportunità concreta per oltre 1 milione di mamme italiane, e in Campania Nord vogliamo che nessuna la perda per un cavillo burocratico. Prenota un appuntamento: la tua pratica, la nostra expertise.”

Presso le sedi del Centro Direzionale is. F 10 a Napoli, di Viale Lincoln 207 a Caserta e di Viale Mellusi 36 a Benevento sarò possibile ricevere tutta l’assistenza del caso.