Da venerdì 29 agosto a domenica 31, si terrà uno spettacolo teatrale itinerante per bambini e adulti. Location dell’evento è Monte Faito nel Comune di Vico Equense.
Un percorso ludico teatralizzato su uno dei sentieri più belli del Monte Faito, il 338 A, che parte dal ex Cavalcatoio o Cerchio Verde, e arriva ad uno straordinario panorama sui tre isolotti Li Galli cari ad Eduardo de Filippo e a Rudolph Nureyev, in compagnia nientepopodimeno che del Professorone Ubaldo Maria della Porta che accompagnerà il pubblico alla ricerca di Gnomi, Elfi, Fate Toll e Creature Fantastiche che ancora, da tempi lontani, vivono sul Faito, in questo 4° Percorso teatrale alla scoperta di straordinari scorci e paesaggi mozza fiato. Comincia così un sorprende spettacolo itinerante che porterà il pubblico a conoscere il meraviglioso popolo dei boschi tra canzoni, musiche e sorprendenti pupazzi; Ci sarà modo di conoscere Gnocchetto e Gnocchetta, due simpatici contadini Elfici; e la storia di Briciolina, Funghetto e Pinolo, che hanno catturato niente poco di meno, che un Troll; Le affascinanti storie di Fatalinda e Fata Rugiada, il sorprendente Unicorno. Capiamo quanto possa essere importante tornare a vivere e a condividere momenti di gioia e di scoperta, specialmente dopo eventi così tragici come quelli della Funivia a Monte Faito. Fare attività in questo contesto può aiutare le famiglie e i bambini a ritrovare un senso di normalità, a rafforzare i legami e a ricostruire la fiducia nel territorio e nelle persone. Inoltre, partecipare a iniziative e attività può essere un modo per onorare la memoria di chi è stato coinvolto, offrendo un messaggio di speranza e di rinascita. È fondamentale creare spazi di condivisione e di supporto, affinché tutti possano sentirsi più sicuri e rassicurati, e continuare a godere delle meraviglie di Monte Faito in modo sereno e consapevole.