- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 454
E’ riuscito a Ischia il presidio di protesta tenuto dal Coordinamento dei Comitati a Difesa del Diritto alla Casa della regione Campania per dire basta agli abbattimenti delle prime case di necessità. I promotori dell’iniziativa nel loro intervento hanno fatto un excursus del fenomeno dell’abusivismo generato negli ultimi quarant’anni dalle amministrazioni comunali locali che non approvando i necessari piani urbanistici e regolatori non hanno dato a nessuno la possibilità di avere la licenza edilizia per potersi costruire una casa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 477
A Somma Vesuviana lo scorso venerdì 20 dicembre 2024, presso il Castello Lucrezia d’Alagno, l’Amministrazione Comunale ha promosso e realizzato l’intensa giornata dedicata alla diffusione della legalità con la mattinata che ha visto in convegno le associazioni antimafia “Libera” e “Antonino Caponnetto”, le Istituzioni e le scuole del territorio. In serata c’è stata la presentazione del libro “Il Virus della corruzione”, Rogiosi Editore 2023, scritto dal Colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 450
Il Vescovo e la Diocesi di Aversa condividono la grande tristezza che pesa sulla Parrocchia intitolata a San Paolo nel “Parco verde” di Caivano per non aver celebrato, quest’anno, secondo la tradizione, la santa Messa nella Notte di Natale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
Nella notte del primo gennaio, in Auditorium Novecento, alle 1.00, ci sarà il concerto di presentazione di Armamentario sonico di una domenica (Phonotype), il nuovo disco di Stefano Costanzo. Il primo evento di una lunga notte costellata di musica e djse da parte della più antica casa discografica italiana.Un capodanno speciale, quello di Auditorium Novecento, che nella notte tra 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025 presenterà in anteprima il nuovissimo disco di Stefano Costanzo. Un veglione alternativo a base di musica contemporanea e visionaria sulle note dell'album Armamentario sonico di una domenica, pubblicato da Phonotype.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
Si è svolta il 26 dicembre sera nella Parrocchia di Santa Brigida, nonché Santuario dell’Addolorata di Napoli, la commemorazione del Conte Vincenzo Abbate de Castello Orleans, III Gran Maestro dell’ Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia, nel 50⁰ anniversario della sua morte. La santa messa, celebrata da Padre Innocenzo, ha visto la partecipazione di una delegazione di Dame e Cavalieri con mantello ed insegne dell’Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
Sono passati nove anni da quando Maikol Giuseppe Russo, marito e padre di due bambini di appena 2 e 5 anni, fu strappato alla vita durante una “stesa” della camorra in piazza Vincenzo Calenda.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 370
Una grande tensione attraversa “Pelle D’anime” di Caterina Ruysch Voltolini, artista Emiliana ospite, quest’anno dell’Associazione Ex-Voto, un omaggio a Franz Kafka nel suo anno celebrativo della morte, dopo il successo dell’opera di Concetta Modica “Il viaggio di un sepalo per diventare stella – ritratto di una notte, la notte di Santa Patrizia”, che ha in sé l’idea di viaggio come esperienza di conoscenza, ma anche di migrazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 893
Venerdì 3 gennaio 2025 ore 21.30 nell'Auditorium Novecento in Via Enrico De Marinis, 4, Napoli CANZONI PER TORNARE INSIEME O LASCIARSI PER SEMPRE, Nero Nelson in concerto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
Un evento imperdibile e gratuito sta per arrivare a Ischia, in Piazza degli Eroi: domani, sabato 28 dicembre alle ore 20.30, Mario Biondi porterà la sua straordinaria energia nell'ambito del progetto Crooning Undercover.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 439
Ci sono ben due magistrati tra i “Magnifici Dieci” del Premio “Alumni Praeclari ALSOB” 2024, il tradizionale riconoscimento di fine anno che l’Università Suor Orsola Benincasa assegna ai laureati Unisob che hanno raggiunto posizioni professionali di eccellenza. Rosangela D’Aiuto, cilentana di Vallo della Lucania, classe 1997, è tra i più giovani vincitori dell’ultima edizione del concorso in magistratura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
“Continuiamo a sollecitare l'intelligenza umana e non delegare tutto a quella artificiale, prima che sia troppo tardi. Credo che la musica e tutte le forme di cultura rappresentino la salvezza e l'unico modo per conservare ciò che ci rende degni di essere chiamati esseri umani con la 'U' maiuscola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 444
L’origine del presepe risale a otto secoli fa, a Greccio, dove San Francesco si fermò nel 1223 di ritorno da Roma dove aveva avuto la conferm a della sua Regola dal papa Onorio III.
NAPOLI - APE LYRICAL EXPERIENCE: IL GALA DINNER DELL'EPIFANIA CHE UNISCE ARTE, ELEGANZA E TRADIZIONE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 503
Una serata all’insegna della magia delle festività natalizie vi aspetta presso l’esclusivo Al Gold Tower Lifestyle Hotel Terrazza Rame' con l’evento “Ape Lyrical Experience”, un’esperienza unica che celebra l’Epifania con musica lirica, danze storiche e intrattenimento raffinato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1005
Oggi, durante il Consiglio Comunale, il Movimento 5 Stelle di Acerra, con il consigliere comunale Francesco Affinito, in solitaria ha combattuto per i diritti della nostra comunità e delle fasce più deboli della popolazione. Infatti, mentre la maggioranza prosegue con un comportamento sistematico di ostruzionismo e arroganza politica, noi non ci pieghiamo, ma lottiamo con determinazione per il bene dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 938
Il celebre pianista Ramin Bahrami sarà protagonista di un esclusivo concerto dal titolo "Quando la Luce è Musica". L'evento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, è in programma sabato 28 dicembre 2024, alle ore 19.00, presso la suggestiva Chiesa di San Bartolomeo nel Centro Antico di Castellammare di Stabia, situata in Via San Bartolomeo, 25.
Pagina 63 di 195