- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 699
Non si arresta la stagione culturale di Villa San Michele. Sabato 23 settembre alle ore 20.00, sarà messa in scena una delle opere liriche più famose e amate: La Traviata di Giuseppe Verdi. Gli spazi museali e il giardino della casa museo saranno animati da uno spettacolo itinerante a cura dell’associazione Filrò, organizzato in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 733
Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 763
Dal 27 al 29 settembre si terrà in diverse sedi dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale il primo "Festival delle lingue, voci dal mondo", a cura di Giuseppe Balirano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 708
Prenderà il via lunedì 25 settembre la 24a edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini e organizzato da WooW con l’Istituto Francese di Napolie il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, con proiezioni, incontri e eventi tra la Sala Dumas dell’Istituto Francese (via Francesco Crispi 86) e l'Auditorium Santa Luisa di Marillac(via Andrea d'Isernia 23).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 580
Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Napoli i risultati dell’avviso pubblico per l’individuazione delle scuole statali cittadine alle quali conferire 320 biglietti delle gare casalinghe della Ssc Napoli per la stagione sportiva 2023/2024.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 669
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato il dpcm di nomina del dottor Fabio Ciciliano a commissario straordinario di governo per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile nel territorio del comune di Caivano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 659
Ha preso il via la campagna di raccolta delle olive per la produzione del primo olio Campania Igp. Grazie a innovative e sicure macchine di raccolta torneranno in produzione gli oliveti abbandonati della Penisola sorrentina.
NAPOLI - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023: AL PALAZZO REALE APRE AL PUBBLICO IL DEPOSITO FORIERA
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 706
Il Palazzo Reale di Napoli organizza una serie di attività sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
NAPOLI - SEQUESTRATI 90.515 FARMACI DOPANTI ESTREMAMENTE PERICOLOSI. DENUNCIATI DUE PERSONAL TRAINER
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 751
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proceduto al sequestro, nei confronti di due soggetti italiani residenti tra Casoria e Afragola, di un ingente quantitativo di farmaci dopanti provenienti dall’estero, sprovvisti di autorizzazione all’immissione in commercio in Italia e contenenti sostanze nocive alla salute.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 659
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per la Proprietà Industriale - UIBM, sulla base della ricca ed esaustiva documentazione presentata e della continuità delle registrazioni fatte nel corso di decenni, ha accolto l’istanza della società “Fratelli Dell’Amura srl” e ha autorizzato l’iscrizione del marchio “Pizza a metro”, parte denominativa, nel “Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 688
Ensemble Italiano presenta da un'idea di Gino Finelli, medico oncologo napoletano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Palma Cappuro e e Il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo di Napoli “C’era una volta il Night”, un amarcord in parole e musica sulla storia del night club.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 690
Poste Italiane ha partecipato al World Cleanup Day 2023 del 16 settembre, chiamando a raccolta i propri dipendenti che hanno aderito a “Faccio bene”, l’iniziativa che raccoglie molteplici attività di volontariato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 708
Il 12 settembre 2023 ricorreva il 79simo anniversario della nascita di Leonard Peltier, l'illustre attivista nativo americano difensore dei diritti umani di tutti gli esseri umani e dell'intero mondo vivente, da 47 anni detenuto innocente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 707
Si è da poco concluso con un grande successo di pubblico e atleti il primo grande evento del Centro Sud dedicato al mondo degli sport a rotelle.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 660

Pagina 200 di 203
- NAPOLI - FEDERICO II: TRA LE 48 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICO-CHIRURGICA TORNA OTORINOLARINGOIATRIA
- EBOLI - TORNA “LA TERRA DELLE ZUCCHE”
- GIUGLIANO - DONNE E MINORI VITTIME DI VIOLENZA, LA FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEI CENTRI CAMPANI PROSEGUE
- CASERTA - PROVINCIA E UNIVERSITÀ VANVITELLI INSIEME PER IL FUTURO
- SCAFATI - LA MOSTRA “SINTESI MATERICHE” DI MARIA PIA DAIDONE
- CASORIA - MUSEO CAM: RE-OPENING NIGHT, RIPARTE LA NUOVA STAGIONE
- CASTELLAMMARE DI STABIA - APPROVATO IL PIANO SPIAGGE, IL 61% DEL LITORALE SARÀ DI LIBERA FRUIZIONE
- SALERNO - DA DOMANI AL VIA LA SOMMINISTRAZIONE GRATUITA DEI VACCINI ANTINFLUENZALI AI SOGGETTI VULNERABILI
- BARONISSI - AD ENZO AVITABILE IL PREMIO “PAGINE D’AUTORE” ALLA CARRIERA
- CASERTA - APPROVATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE LO SCHEMA DI BILANCIO
- ERCOLANO - “SCAVI DI ERCOLANO: UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA CULTURA A BORDO DELLA MSC GRANDIOSA”
- TEGGIANO -IL GIOCO SERIO DEL TEATRO: DEBUTTO IL 24 OTTOBRE
- SALERNO - L’ASSOCIAZIONE DEGLI EX ALLIEVI CONVITTO RACCOGLIE FONDI PER L'ABBRACCIO ODV
- NAPOLI - SABATO 27 SETTEMBRE IL CONCERTO-EVENTO CON GIOVANNI MAURIELLO E MIMMO MAGLIONICO
- IRPINIA - RA.I.D FESTIVALS 2025: LA DANZA PARLA INTERNAZIONALE
