Nell’Aula Consiliare del Comune di Baronissi si è svolta la prima edizione del Premio “Pagine d’Autore”, promosso dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut ETS, presieduta dal M° Salvatore Lombardi, con il sostegno del Comune di Baronissi, del Ministero della Cultura.
Il prestigioso riconoscimento alla Carriera è stato conferito al maestro Enzo Avitabile, artista di fama internazionale che ha fatto della musica una preghiera laica, un canto randagio capace di trasformarsi in linguaggio universale, testimonianza di pace e speranza.
Durante la consegna del premio, Avitabile ha espresso profonda emozione: “Un applauso a tutti i bambini del mondo. Questo premio non è solo un riconoscimento personale, ma un invito alla riflessione collettiva. La musica è una forza che ci permette di dire quello che a volte le parole non riescono a esprimere: i disagi, le ferite, ma anche i sogni e le speranze dei popoli della Terra. Io ho sempre cercato di cantare questo, la vita reale, le battaglie quotidiane, la necessità di custodire il pianeta e di non dimenticare chi soffre. Ogni giorno è una nuova sfida: ogni sera affido le mie preghiere alla musica e ogni mattina ricomincio da capo. Fare dischi è difficilissimo, ma anche meraviglioso, perché la musica non è mai un punto di arrivo: è un cammino che ricomincia sempre. Sono onorato e felice che questo cammino oggi abbia fatto tappa qui, a Baronissi”.
La Sindaca Anna Petta ha espresso la vicinanza e l’orgoglio della comunità: “Baronissi è orgogliosa di rendere omaggio a un artista come Enzo Avitabile, un Maestro che con il suo talento e la sua visione ha saputo trasformare la musica in un linguaggio universale. È un riconoscimento che premia non solo la sua straordinaria carriera, ma anche il suo impegno culturale e sociale, capace di trasmettere messaggi di pace, giustizia e speranza”.
Un evento che, nella settimana che conduce alla Marcia della Pace (in programma domenica 5 ottobre alle ore 18:30) e alla terza edizione del Festival della Pace, assume un significato ancora più profondo. “Baronissi si conferma città di dialogo e di impegno civile, crocevia di esperienze artistiche e culturali che vogliono lanciare un messaggio chiaro: la pace è un bene che va coltivato ogni giorno, con gesti concreti, con la cultura e con l’educazione delle nuove generazioni. La musica di Avitabile, che nasce da radici popolari ma parla al mondo intero, incarna perfettamente questo spirito: è una musica che unisce, che consola, che denuncia, che apre spazi di speranza. Oggi premiamo non solo un grande artista, ma una testimonianza viva di come l’arte possa farsi strumento di cambiamento e di costruzione di comunità più giuste e solidali. Con questo Premio, Baronissi si fa palcoscenico di cultura e di bellezza, celebrando un artista che ha saputo trasformare la musica in testimonianza di vita e dialogo tra i popoli”, insiste il Sindaco Petta.
Il Premio “Pagine d’Autore” celebra un percorso artistico unico: nato a Napoli, Enzo Avitabile è musicista, compositore e sassofonista di fama internazionale. Dopo il diploma in flauto presso il Conservatorio “San Pietro a Majella”, ha collaborato con leggende della musica mondiale come James Brown, Tina Turner, Bob Geldof, Randy Crawford, oltre ai grandi della scena italiana come Pino Daniele, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lorenzo Jovanotti. La sua carriera è costellata da premi prestigiosi, tra cui due David di Donatello, un Globo d’Oro e il Premio Ennio Morricone.
Il Maestro Salvatore Lombardi, presidente di Afi Falaut ETS e amico di lunga data di Avitabile, ha dichiarato: “Il riconoscimento conferito a Enzo Avitabile rappresenta una consacrazione definitiva del suo valore artistico, non solo come interprete, ma come musicista a tutto tondo. È un innovatore instancabile, capace di fondere tradizione e sperimentazione come pochi altri. Per me questo momento è motivo di grande emozione: Enzo è stato maestro, mentore e amico, un punto di riferimento che ha costruito una carriera straordinaria con coerenza, passione e genialità”.