- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 684
L’edizione 2023 di Pizza a Vico si terrà dal 24 al 26 settembre 2023, nel suggestivo scenario di Vico Equense, è stata presentata presso il complesso turistico, Le AXIDIE, con la partecipazione di: Giuseppe Aiello, Sindaco della Città di Vico Equense Michele Cuomo, presidente Associazione Pizza a Vico, Giosuè De Simone, Presidente del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco Dop, Beatrice Rosa Russo, Dirigente dell’ Istituto Alberghiero F. de Gennaro, Felice Casucci Assessore al Turismo della Regione Campania, Rosario LOPA, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo. La presentazione è stata moderata da Ferdinando Manzo, Giornalista.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 559
Boom di richieste di partecipazione, tanto da spingere gli organizzatori a pensare già ad una seconda edizione, del primo corso pratico di "Impianto e gestione degli accessi vascolari: Midline, PICC, PORT, CVC e cateteri per dialisi", che vede come Responsabile Scientifico il Dott. Francesco Imperatore ed il patrocinio dell'Asl Napoli 2 Nord e che si terrà in due distinti momenti, partendo dall'Hotel Serapide di Pozzuoli, dove il 22 settembre, dalle ore 14.15 è prevista la parte teorica con il convegno che vedrà la partecipazione di diversi primari di anestesia degli ospedali italiani. Seguirà poi la parte pratica che si svolgerà direttamente in sala operatoria, presso l'ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore (NA).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 595
Prosegue il Progetto Culturale “Stabia D’Amare”. Oggi ore 18 alla Reggia di Quisisana altro grande evento incluso nel cartellone degli eventi metropolitani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 638

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 617
Scompenso cardiaco, sepsi, terapia anticoagulante, ricoveri impropri, ma anche futuro della sanità: sono solo alcuni dei temi che verranno dibattuti nel corso del XXII Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania "La fortuna di essere in Fadoi", che si terrà nei giorni 21 e 22 settembre 2023 presso l'Ospedale Monaldi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 641
Non si arresta la stagione culturale di Villa San Michele. Sabato 23 settembre alle ore 20.00, sarà messa in scena una delle opere liriche più famose e amate: La Traviata di Giuseppe Verdi. Gli spazi museali e il giardino della casa museo saranno animati da uno spettacolo itinerante a cura dell’associazione Filrò, organizzato in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 678
Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 709
Dal 27 al 29 settembre si terrà in diverse sedi dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale il primo "Festival delle lingue, voci dal mondo", a cura di Giuseppe Balirano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 649
Prenderà il via lunedì 25 settembre la 24a edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini e organizzato da WooW con l’Istituto Francese di Napolie il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, con proiezioni, incontri e eventi tra la Sala Dumas dell’Istituto Francese (via Francesco Crispi 86) e l'Auditorium Santa Luisa di Marillac(via Andrea d'Isernia 23).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 532
Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Napoli i risultati dell’avviso pubblico per l’individuazione delle scuole statali cittadine alle quali conferire 320 biglietti delle gare casalinghe della Ssc Napoli per la stagione sportiva 2023/2024.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 616
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato il dpcm di nomina del dottor Fabio Ciciliano a commissario straordinario di governo per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile nel territorio del comune di Caivano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 608
Ha preso il via la campagna di raccolta delle olive per la produzione del primo olio Campania Igp. Grazie a innovative e sicure macchine di raccolta torneranno in produzione gli oliveti abbandonati della Penisola sorrentina.
NAPOLI - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023: AL PALAZZO REALE APRE AL PUBBLICO IL DEPOSITO FORIERA
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 656
Il Palazzo Reale di Napoli organizza una serie di attività sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
NAPOLI - SEQUESTRATI 90.515 FARMACI DOPANTI ESTREMAMENTE PERICOLOSI. DENUNCIATI DUE PERSONAL TRAINER
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 672
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proceduto al sequestro, nei confronti di due soggetti italiani residenti tra Casoria e Afragola, di un ingente quantitativo di farmaci dopanti provenienti dall’estero, sprovvisti di autorizzazione all’immissione in commercio in Italia e contenenti sostanze nocive alla salute.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 604
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per la Proprietà Industriale - UIBM, sulla base della ricca ed esaustiva documentazione presentata e della continuità delle registrazioni fatte nel corso di decenni, ha accolto l’istanza della società “Fratelli Dell’Amura srl” e ha autorizzato l’iscrizione del marchio “Pizza a metro”, parte denominativa, nel “Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale”.
Pagina 189 di 192
- CASERTA - SPROFONDAMENTO PROVINCIALE MARZANELLO-PIETRAVAIRANO, A SETTEMBRE L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIPRISTINO
- AGEROLA - CRESCONO LE PRESENZE TURISTICHE
- SANT’AGNELLO - MUSICA, TALK E DEGUSTAZIONE DEDICATI ALLA “POLPETTA DI SAN ROCCO”
- INTERNI - CASO TESER, IL SINDACATO DEI CARABINIERI DIFENDE L'OPERATO DEI MILITARI
- OLIVETO CITRA - DA SETTEMBRE ATTIVO AMBULATORIO DEDICATO ALL'OSTEOPOROSI
- BASELICE - SCOMPARSO NEL NULLA L'EX SINDACO PAOLOZZA. IL CASO A "CHI L'HA VISTO?"
- REGIONE - ALIFE ED ALATRI UNITE NEL NOME DI SAN SISTO I
- BRUSCIANO - GIGLIO ORTOLANO 1875 PER LA 150^ FESTA DEI GIGLI
- CASERTA - “IL TRIONFO DEL TEMPO E DEL DISINGANNO” RITORNA CON UN PRIMO APPUNTAMENTO BAROCCO SABATO 23 AGOSTO 2025
- CULTURA - PROSEGUE IL MARIO PUZO FESTIVAL XI EDIZIONE
- SALERNO - TOPI IN MARE, TOMMASETTI: “COSI' I BAGNANTI SCAPPANO"
- REGIONE - IL PROFESSOR PERETTI PROPONE PER LA CAMPANIA UNA LEGGE SUL CLIMA
- INTERNI - PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA ORA SI PUO' CONTARE SULLE LEZIONI DI UN'ACCADEMIA
- REGIONE - TRA PADULA E MONTESANO LA "VALLE DELLE RADICI, TERRA DI EMIGRANTI"
- POLLICA - GUSTO ITALIA: 11 GIORNI NEL BORGO MARINARO DI ACCIAROLI
