- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 618

Nelle FESTE il TEATRO DEI PICCOLI di NAPOLI si conferma casa delle arti dei bambini e ragazzi dove continuare a vivere la magia e le suggestioni di spettacoli e concerti (per tutti, dai 3 anni) anche insieme agli amici oltre alle famiglie.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 643

Un mondo di luci, scenografie artistiche e persino un dovuto tributo ai novantacinque anni della nascita di Topolino, il noto personaggio di Walt Disney, hanno fatto da cornice alla cerimonia inaugurale del Christmas Village a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 595

Dall’8 al 10 Dicembre 2023, nelle piazze di Casamarciano e nelle comunità vicine, il Circolo Acli Giovani Napoli APS di Casamarciano si fa promotore della Campagna Stelle di Natale AIL 2023, (Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 572

Domenica 10 dicembre, ore 18.00, nella splendida cornice della Sala della Flora del Palazzo Reale di Portici, il Quartetto Espresso chiude l'edizione indoor della rassegna Oltre il giardino con il concerto Luci e ombre. Napoli in musica tra ‘800 '900.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 485

“Il pronto soccorso dell’ospedale S. Maria della Pietà di Nola versa in condizioni molto critiche. Parliamo di un servizio che dall’inizio dell’anno ad oggi ha contato oltre 47 mila prestazioni e serve una popolazione di circa 600mila abitanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 544

Rino Gaetano è un grande dono nella storia del cantautorato italiano e della vita culturale del nostro Paese. In pochi anni di attività e in un manipolo di album, di 45 giri, di apparizioni televisive e di interviste ha rivelato tutta la sua straordinaria forza espressiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 499

Il presepe di cartapesta del Laboratorio di Arte Presepiale nel progetto “Bell' e Buon' lo so fare!”, realizzato dalla Fondazione Valenzi e finanziato dalla Fondazione Banco Napoli, può essere visitato dall’ 11 al 15 dicembre nella sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino dalle ore 10 alle ore 17.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 577

La stella cometa è uno dei simboli più iconici del Natale e, quindi, quest'anno Città della Scienza lo sceglie come elemento ispiratore della ricca programmazione natalizia che, dedicata all'affascinante tema dell'astronomia, arricchirà la visita al Science Centre napoletano a partire da venerdì 8 dicembre 2023 fino a domenica 7 gennaio 2024 con tanti weekend pieni di eventi, laboratori a tema, show del Planetario, visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co e altre occasioni di divertimento con la scienza e la tecnologia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 547

In uno sfavillio di luci e addobbi, il polo museale della Fondazione FS si trasforma, per oltre un mese, in un vero e proprio villaggio natalizio dove intere famiglie, e soprattutto i bambini, potranno trascorrere momenti indimenticabili.
NAPOLI - "NATALI ERRANTI - PAROLE E SUONI DAL MONDO", RASSEGNA DI TEATRO E MUSICA, ECCO IL PROGRAMMA
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 488

“Natali erranti - parole e suoni dal mondo”, alla sua seconda edizione, è una rassegna di teatro e musica, diretta artisticamente da Rosalba Di Girolamo, che racconta storie di viaggi che diventano forieri di valore, e non di dolore, e dello stretto legame che intercorre tra viaggio e rinascita, lo spirito più profondo del Natale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 500

La programmazione natalizia del Comune di Sant’Agnello partirà l’8 dicembre, con l’accensione dell’albero, secondo l’antica tradizione del giorno dell’Immacolata. Insieme alle famiglie e ai bambini, venerdì alle 18:00 Piazza Matteotti e l’intero paese si vestiranno a festa per inaugurare gli eventi in calendario fino all’Epifania tra musica, enogastronomia, arte e intrattenimento. Madrina della serata sarà Manuela Zero, attrice e showgirl cresciuta a Sant’Agnello. Il concerto di Carlo Faiello, cantautore e musicologo partenopeo, farà da colonna sonora all’evento dove sarà possibile anche degustare dolci natalizi in collaborazione con CNA Campania Nord.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 537

Sarà Alessandro Gassmann, con il suo libro "Io e i Green Heroes: perché ho deciso di pensare verde", a inaugurare 'Scienze Agrarie sotto l'albero il ciclo di incontro di "Natale in Reggia" 2023 che apre i battenti alle 15 con il Mercatino di Natale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 455

Giovedì 7 dicembre ore 10:00, nell’auditorium dell’Istituto superiore Torrente di Casoria, sarà presentata la seconda edizione del progetto “Il futuro in mano all’arte”, per arginare il fenomeno della dispersione scolastica e aumentare l’occupabilità per gli allievi, attraverso un percorso che passa anche per l’insegnamento dei valori della legalità e del lavoro manuale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 687

Al Palazzo Reale di Napoli si festeggia il Natale, non solo con il maestoso albero decorato sullo scalone d’Onore e con il presepe settecentesco, ma anche con aperture straordinarie diurne e serali, visite guidate e iniziative speciali per ampliare l’offerta di visita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 666

Con il Mercatino di Natale e Alessandro Gassmann prenderà il via il 7 dicembre la settima edizione di Natale in Reggia, la manifestazione organizzata dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con il Centro MUSA e con il MAVV e patrocinato dalla Città metropolitana di Napoli e dal Comune della Città di Portici, che si concluderà il 6 gennaio.
Pagina 183 di 211

