- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 459
Visitatori da tutto il territorio hanno riempito il centro di Gragnano per assistere alla Festa della Pasta. Attrazioni, musiche, canti popolari, storia e soprattutto pasta di ogni tipo. Ieri otto stand a disposizione dei cittadini per degustare le specialità della capitale della pasta. E non meno importanti i piatti curati da chef stellati come Ciro Sicignano e Alessandro Tormolino. Nel parcheggio dell’ex Ferrovia dello Stato tutti con il fiato sospeso per assistere alle suggestive attrazioni, con giocolieri e artisti vari. Da Via Nastro a Piazza Aubry mostre di fotografie dell’epoca accompagnate dal suono di violini e flauti. L’evento, che ha registrato un boom di visitatori anche quest’anno, è giunto ai titoli di coda. Quella di stasera è l’ultima delle tre serate che hanno visto come protagonista Gragnano e la sua pasta. «Sono riuscito a vivere ogni istante di questo straordinario percorso della festa -racconta il sindaco Nello D'Auria tramite la pagina social ufficiale- Ho fatto una passeggiata tra le strade dell’evento, ho visto Gragnano pulsare di vita, attiva, un paese contaminato da cultura e arte. Ho ricevuto centinaia di attestati di stima da parte di cittadini entusiasti, felici, orgogliosi della propria città, non più inconsapevolmente accogliente. È stata un'iniezione di fiducia, di forza, di rigenerazione, una spinta a continuare il nostro cammino insieme ancora con più forza e determinazione, per me e per tutta l’amministrazione. Ormai siamo un riferimento!»
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 343
Si è conclusa a villa Ferretti (Bacoli) la settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale con i saluti del prof Arturo De Vivo, responsabile della Scuola Superiore Meridionale, del Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, dell’assessore alle Politiche Giovanili e del Lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani. Dopo la lectio magistralis della prof Paola D’agostino sul tema “Identità incerta dei Musei? Le risorse del territorio Aldo Zollo Il puzzle del vulcano dei Campi Flegrei: il contributo della Scienza nella gestione multi-rischio dell’emergenza”, una performance tra parole e musica con Barbara Buonaiuto (voce) e Luca Urciolo (pianoforte). Cinque giornate tematiche di studio sul tema "Le risorse dell'incertezza" e vita comunitaria per 134 studenti provenienti da tutta Italia, in particolare da Lombardia, Toscana, Veneto, Calabria, Liguria, Sicilia. iscritti all’ultimo anno delle scuole medie superiori che hanno risposto al bando di selezione per sperimentare gratuitamente sul campo il metodo, i ritmi e le opportunità di studio in una realtà come la SSM, un istituto di istruzione universitaria di alta formazione dottorale ad ordinamento speciale. Organizzata dal Comitato Ordinatore composto dai professori Arturo De Vivo, Antonio Giordano, Gian Francesco Nicoletti, Pierdomenico Perata e Giuseppe Recinto la Settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale è stata inaugurata nella chiesa dei Santi Marcellino e Festa dai saluti del professore Giuseppe Recinto e del professore Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La Scuola Superiore Meridionale è un istituto di istruzione universitaria di alta formazione dottorale ad ordinamento speciale. Nell’ambito delle Scuole superiori ad ordinamento Speciale, la SSM si inserisce tra le poche che erogano un’offerta formativa estesa anche alle attività pre-dottorali (ovvero, ordinarie), prevedendo corsi ordinari che integrano l’offerta universitaria della laurea triennale e di quella magistrale. La Scuola Superiore Meridionale è l’unica Scuola Superiore ad Ordinamento Speciale del Meridione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 312
Domenica 8 settembre a Sant’Agnello si terrà il concerto degli Ars Nova, una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana. L’appuntamento è alle 20:30 al Belvedere Marinella (non a piazzetta Angri, come da iniziale programmazione), nell’ambito del cartellone degli eventi “rEstate Sintonizzati 2024” del Comune di Sant’Agnello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 334
Nel cuore pulsante di Nola, presso il maestoso Vulcano Buono, il 12 settembre alle 9.30 si alzerà il sipario su un evento straordinario: “Gestione del cambiamento. Visione ed innovazione“.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 334
Si occuperanno di terremoti, trattamento delle acque e strumenti ottici avanzati i 3 progetti della Federico II finanziati dall'ERC - European Research Council con 4 milioni e mezzo di euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 354
Il Trianon Viviani presenta la nuova edizione di “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale per l’infanzia e le famiglie curata dai Teatrini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, sarà restaurato grazie a “Restituzioni”, un programma biennale di restauri di opere d’arte appartenenti al patrimonio culturale italiano, promosso e curato da Intesa Sanpaolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
Loredana Bertè oggi, sabato 7 settembre, purtroppo non riuscirà ad essere sul palco per l’evento-concerto di That’s Amore Capri.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 421
Marco Di Palo, Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, già insignito dell’onorificenza di Cavaliere, “Ordine al Merito della Repubblica Italiana”, Comandante della Caserma di Brusciano è in pensione dal 7 ottobre 2024 dopo una lunga carriera iniziata in seguito al brillante risultato formativo raggiunto nel 1993 avendo frequentato la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri e Firenze.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 319
A Sant’Agnello, alla spiaggia di Caterina, è partito ufficialmente “Un mare di sorrisi", progetto di inclusione sociale che propone attività in barca per bambini e ragazzi, sia normodotati che disabili e con fragilità, patrocinato dal Comune di Sant'Agnello, con il sostegno della Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili, promosso dalla Fondazione Sinapsi e realizzato in collaborazione con il Consorzio nautico Sant'Agnello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424
Mancano pochi giorni al convegno organizzato dall’associazione Comma2: “Sicurezza è dignità del lavoro” che si terrà venerdì 20 settembre dalle ore 13,30 presso la biblioteca di Castel Capuano. Tutti gli avvocati che parteciperanno potranno ottenere tre crediti formativi rilasciati dal COA di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
di Gennaro Savio
Sull’isola d'Ischia si è concluso il Meeting Estate, la manifestazione ideata dall’avvocato Franco Campana ed organizzata in collaborazione con Medialive di Gigi Castaldo che anche quest'anno è stata densa di importanti appuntamenti a partire dal “Memorial Carlo Iuliano” assegnato al giornalista Franco Esposito e dal forum dedicato alla dieta mediterranea ed ai corretti stili di vita tenutosi presso la sala convegni dell'hotel Continental Terme.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 471
Gea Martire, Lorenzo Marone, Piera Russo, Stefano Amatucci, Roberta Misticone, Titti Nuzzolese, Sarah Falanga, Floriana D’Ammora sono alcuni degli artisti che compongono il cartellone di In-stabilEstate seconda edizione che va in scena dal 13 settembre al 6 ottobre al teatro Tin.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 454
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della struttura Edificio Arancio del CD “E. De Filippo”. Un emozionato sindaco D’Amora ha sottolineato come l’attenzione delle amministrazioni che negli ultimi 20 anni si sono avvicendate sia sempre stata molto alta nei confronti delle problematiche delle scuole del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 537
Venerdì 6 settembre alle 19, presso il terrazzo dell’Hotel San Michele di Anacapri (Napoli) in via G. Orlandi 3, Francesco Giuliani, al suo esordio di scrittore con un romanzo noir, intriso di musica d’autore, presenterà il suo “Ciò che resta della notte” (Marlin editore) in dialogo con Alberto Lucarelli, costituzionalista e scrittore.
Pagina 93 di 194