- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
Inaugurata la settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale. Nella cinquecentesca chiesa del complesso dei Santi Marcellino e Festo hanno preso il via le giornate tematiche di studio e vita comunitaria per 134 studenti provenienti da tutta Italia iscritti all'ultimo anno delle scuole medie superiori che hanno risposto al bando di selezione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 513
Il Comune di Santa Maria la Carità comunica la conferenza stampa che si terrà mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11:00 presso il Plesso Arancio del Circolo Didattico "Eduardo De Filippo".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
Torna in Italia dopo 39 anni il congresso internazionale degli storici latinoamericanisti europei, alla ventesima edizione, in programma in diverse sedi de L’Orientale da martedì fino a venerdì 6 settembre. 77 sessioni di lavoro si terranno dalle 9,30 alle 17,30 presso le sedi di Palazzo del Mediterraneo e Palazzo Giusso. Tra coordinatori e relatori, al congresso parteciperanno poco più di 630 soci provenienti prevalentemente dall’Europa, dall’America Latina e dagli Stati Uniti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 468
Nella suggestiva cornice dell’isola di Ischia, lunedì 2 settembre presso la Biblioteca Antoniana Sergio Zazzera presenta “Napoli istruzioni per l’uso”. Dopo i saluti di Lucia Iannelli, le giornaliste Tiuna Notarbartolo e Anna Di Corcia dialogheranno con l’autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 486
Iniziato giovedì 29 agosto avrà termine lunedì 1° settembre 2024 il Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco allestito presso il Villaggio FLiP nell’ incavo di quella che una volta era “A Vasca”, collettore delle acque pluviali del Monte Somma, che da alcuni decenni è stata rifunzionalizzata a Parco Pubblico con aiuole, alberi, muretti e panchine, giardini a tema e percorsi ginnici, area giochi per bimbi ed un centrale palco per le manifestazioni e spettacoli, attrezzature e servizi come un moderno spazio urbano intitolato nell’anno 2005 a “Papa Giovanni Paolo II”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 436
Uno studio guidato anche dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha sviluppato un database fondamentale per la caratterizzazione degli alimenti da dati metagenomici, aprendo nuovi scenari per migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità degli alimenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 466
Sant’Agnello omaggia Salve D’Esposito, compositore della Penisola Sorrentina, reso celebre dalla canzone “Anema e Core”, pietra miliare della musica classica napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 661

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 433
Il programma di Jazzinsieme Spilimbergo entra nel vivo, con un Main Concert e un Club Live davvero imperdibili per gli appassionati di musica jazz e blues.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 431
Tutto pronto per “CUoNTI in CULTURE - Eventi narranti” ai Colli di Fontanelle, nell’ambito del cartellone “rEstate Sintonizzati 2024” del Comune di Sant’Agnello. Tre giornate dedicate a concerti di musica etnica, laboratori didattici sulle danze della tammurriata e della pizzica, e passeggiate culturali, accompagnate da musica popolare itinerante, nei giorni 30 agosto, 1 e 7 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Da lunedì 2 settembre ripartono le indagini archeologiche nel primo insediamento greco in Occidente. Un importante progetto di ricerca nel quartiere artigianale di Mazzola si apre alla cittadinanza grazie a una sinergia virtuosa tra Ministero della Cultura, Università degli studi di Napoli L’Orientale ed Ente locale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 380
Palazzo Reale e Villa Pignatelli, i due luoghi della cultura napoletani recentemente associati sotto la direzione di Mario Epifani, presentano un ricco calendario di eventi per il mese di settembre. L’ultimo giorno del mese di agosto a Palazzo Reale si chiude con l’iniziativa “𝗨𝗻 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗥𝗲”, l’apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00) al costo di 5 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 477
Nel Comune di Ischia, e non sarebbe il primo, sembra essere in atto un nuovo scempio ambientale con cui si sta cancellando parte dell’ultimo tratto della spiaggia pubblica di San Pietro, l’arenile cosiddetto dell’Acquario.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 620
A partire dal 1° settembre 2024, entreranno ufficialmente in funzione tre nuovi autovelox installati lungo la Statale che collega Gragnano ad Agerola, attraversando i suggestivi Monti Lattari. Questi dispositivi, posizionati strategicamente lungo un tratto di strada noto per l'elevato numero di incidenti, spesso purtroppo anche mortali, rappresentano una misura decisa dall'Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e tutelare la vita dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 429
Giunge a conclusione la rassegna letteraria “Estate tra le righe” del Comune di Sant’Agnello nell’ambito del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2024”. Domenica 28 agosto alle 20:00 presso il Belvedere Marinella verrà presentato il libro “Una ostinata bellezza” di Annalisa D’Amora.
Pagina 80 di 180