Maurizio de Giovanni e lo scudetto del Napoli | TV Sorrisi e Canzoni

Un nuovo ed emozionante evento della rassegna culturale “Il Canto di Partenope - La musica cambia la vita” del Collegium Philarmonicum.

VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025 alle ore 18.00, la prestigiosa Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica ‘San Pietro a Majella’ di Napoli ospita il reading dal titolo “Partire o lasciare”, che vedrà protagonista il popolare scrittore Maurizio de Giovanni, autore tra i più amati del panorama letterario contemporaneo.

De Giovanni condurrà il pubblico in un reading intenso ed emozionante, tra le pagine e le trame del libro Una domenica con il Commissario Ricciardi.

Un evento che si rivelerà dialogo profondo tra musica e letteratura: il reading, infatti, sarà arricchito da un concerto - diretto dal M° Gennaro Cappabianca - a cura del Collegium Philarmonicum in collaborazione con il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”: un repertorio raffinato ed emozionante con partiture di Mozart, Vivaldi, Janáček ed Elgar.

Il progetto artistico-musicale del Collegium Philarmonicum nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra le generazioni e il patrimonio musicale e culturale, attraverso una serie di appuntamenti che uniscono musica, arte e letteratura. Iniziativa dal forte impatto emotivo ed educativo, la rassegna valorizza anche i talenti dei più giovani musicisti. L’orchestra giovanile Collegium Philarmonicum, in particolare, è costituita da allievi e neodiplomati provenienti dai principali conservatori italiani.

Una serata unica e imperdibile, in cui la parola e la musica diventano memorie e ricordi, racconto, note e pensieri.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.