- Dettagli
- Visite: 473
Un successo, al di lá di ogni aspettativa, di pubblico e di contenuti, nel rigoroso rispetto delle norme anticovid, con la partecipazione di numerose personalitá del mondo della politica, dell'arte, della cultura, del management turistico e dell'impresa alberghiera, ha caratterizzato la serata-evento, organizzata, a Milano, nell'originale contesto di "Hotel Regeneration" del Fuorisalone del Mobile 2021, dal magazine internazionale "Excellence Magazine Luxury", sul tema attualissimo: "Hotellerie: il nuovo lusso é la sostenibilità".
- Dettagli
- Visite: 469
Dissacrante, ironico, sincero. “The Rossellinis” di Alessandro Rossellini, “Nastro d’Argento 2021 - Miglior documentario sul cinema”, inaugura la sezione Visionnaire21 dedicata al cinema documentario, giovedì 9 settembre ore 21 in Terrazza degli Aranci al Museo-FRaC Baronissi, alla presenza dell’autore.
- Dettagli
- Visite: 559
La rassegna letteraria “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria, chiude sabato 4 settembre, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Roberto Napoletano autore di “Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco” (La nave di Teseo +) che insieme a Salvo Javarone, presidente Confinternational, risponderà alle domande che interessano tutti gli italiani: chi è Mario Draghi? Perché il Cavaliere bianco, che ha salvato l’euro e l’Italia dal suo Cigno nero del 2011, viene chiamato esattamente dieci anni dopo dal capo dello stato, Sergio Mattarella, a disincagliare il Titanic Italia?
- Dettagli
- Visite: 724
“Dal principe al commendatore” è l’omaggio alla macchietta dei due bravi artisti Antonio Merone e Ottavio Buonomo che da mercoledì 8 settembre dalle 21 e per quattro puntate li vedrà partecipi al programma web televisivo.
- Dettagli
- Visite: 619
servizio di MAURIZIO SORRENTINO
La seconda dose di vaccino è arrivata in tempo: si parte anche quest’anno. Per prudenza viaggeremo in auto. Ci siamo coperti con una buona assicurazione ed eviteremo strutture alberghiere più grandi. Si parte, sfidando la “Delta”.
- Dettagli
- Visite: 562
Venerdì 3 settembre, alle ore 10.30, presso la sala del Gonfalone del Comune di Salerno, sarà presentato il Salerno Day 2021 che chiude la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”.
- Dettagli
- Visite: 580
Kaali torna con “Lei” (Red Owl Records/Visory Records), il suo nuovo singolo disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.
- Dettagli
- Visite: 488
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO b – 29 agosto 2021 Mc 7, 1-8.14-15.21-23 – In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
- Dettagli
- Visite: 532
Sarà disponibile da domenica per i lettori de “L’Ora”, il romanzo “AMO ERGO SUM. Ripartire da sé stessi per amare la vita”.
- Dettagli
- Visite: 667
di SIMONETTA DE CHIARA RUFFO
Al Parco San Laise (ex Base Natodi Bagnoli) si tiene, 13-14 e 15 settembre 2021, la terza edizione del SAN LAISE JAZZ. Anche quest’anno, un grazie va a Fondazione Campania Welfare che, con il sostegno dell’Assessorato all’istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania, ha reso possibile la realizzazione di un festival, ideato e diretto da Max Puglia, musicista e già Patron del Bagnoli Jazz Festival: una manifestazione che produce, crea, origina, provoca e si consacra una vera e propria kermesse “culturale”.
- Dettagli
- Visite: 629
Fra le tante date storiche umanamente significative del calendario italiano, ritengo s’annoveri anche quella del 28 Agosto 1944: in quella data, dopo quasi un anno di privazioni e torture fisiche e psicologiche, morì nel campo di concentramento nazista di Buchenwald la Principessa Mafalda di Savoia, Langravia d’Assia, figlia di Vittorio Emanuele III.
- Dettagli
- Visite: 569
Nella «Commedia» Dante incontra re, imperatori, papi, vescovi, capi di fazioni politiche e di ordini religiosi che, nel bene e nel male, ritiene responsabili del suo tempo, uno fra i più tribolati della nostra storia: destinandoli all'Inferno, al Purgatorio o al Paradiso pronuncia il suo giudizio su di loro.
- Dettagli
- Visite: 560
Urbex chiude la rassegna di mostre fotografiche organizzata dall'associazione "Appunti fotografici" di Capua (CE) nel Real Sito in concomitanza con il Carditello Festival. Il terzo e ultimo appuntamento è URBEX, un viaggio in alcuni luoghi dell’abbandono ove la polvere del silenzio è la sospensione del tempo.
- Dettagli
- Visite: 520
"Il domani migliore non è qualcosa che arriverà, il domani migliore è adesso, qualcosa che c'è, che si avverte, che bisogna seguire, scoprire e poi averne cura". Così ha presentato il direttore artistico Umberto Rinaldi il tema della VII Edizione di Corto e a Capo - Premio Mario Puzo: "Il domani migliore", partito il 18 agosto fino al 25 agosto 2021 nelle provincie di Benevento e Avellino.
- Dettagli
- Visite: 618
A suggellare i due mesi di programmazione del Ravello Festival 2021, i due concerti (lunedì23 e martedì 24 agosto, ore 20) dell’Orchestra del TeatroMariinsky diretta da Valery Gergiev.Sarà il Maestro russo, ospite assiduo e fedele del Festival da quasi quarant’anni, a chiudere gli appuntamenti sinfonici di questa 69esima edizione.
Sottocategorie
Pagina 49 di 68