- Dettagli
- Visite: 478
Attinta da una lampada che arde ininterrottamente da secoli nella chiesa della Natività a Betlemme, viene portata in tutto il mondo come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
- Dettagli
- Visite: 475
In 6 comuni dell’area vesuviana si rinnova l’appuntamento con il DiVino Jazz Festival. Dal 27 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 torna il festival ideato e diretto da Gigi Di Luca con una serie di eventi e iniziative ad ingresso gratuito che coniugano musica e valorizzazione del territorio vesuviano.
- Dettagli
- Visite: 494
Nell’inverno del 1897 a Coligny, in Francia, viene ritrovato l’unico calendario celtico giunto sino a noi e databile intorno al 50 d.C.
- Dettagli
- Visite: 499
Casalnuovo di Napoli, 18 dicembre 2023, il Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, in sinergia con l'Istituto Comprensivo D'Auria-Nosengo di Arzano, accompagnato dalla Dirigente Scolastica Fiorella Esposito, hanno dato voce alla relazione che lega l'artista spagnolo Pablo Picasso alla citta' di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 780
Umoya, la rinomata struttura di intrattenimento situata a Castel Volturno, dopo il successo della festa messicana “Dias de los Muertos il villaggio di coco”, è lieta di annunciare il suo evento speciale per il Natale 2023, realizzato in partnership con Materya, intitolato "SCHIACCIANOCI e la Magia del Natale".
- Dettagli
- Visite: 459
Due nuovi appuntamenti con la world music di Sacro Sud alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia (Largo Donnaregina, Napoli). La quarta edizione del festival diretto da Enzo Avitabile, organizzato da Black Tarantella e finanziato dal Comune di Napoli, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, prosegue questa settimana con due concerti.
- Dettagli
- Visite: 455
Sen limigi - terre senza confini è il progetto musicale di Brunella Selo che va in scena giovedì 21 dicembre ore 19.00 sempre nella chiesa di Sant’Agostino degli scalzi, 4 ad ingresso libero.
- Dettagli
- Visite: 459
E’ stata come sempre una festa all’insegna dell’amicizia e dello sport, la conviviale di Natale del Panathlon Club Caserta “Terra di Lavoro” presieduto da Giuliano Petrungaro, che si è svolta nei giorni scorsi.
- Dettagli
- Visite: 525
Per le festività natalizie torna la Cantata dei pastori in forma concerto del maestro Carlo Faiello, protagonista Giovanni Mauriello.
- Dettagli
- Visite: 560
III DOMENICA DI AVVENTO
Gv 1, 6-8. 19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo:
- Dettagli
- Visite: 492
Un'umanità invisibile, vulnerabile e senza diritti, che fugge da guerre e povertà, naviga oggi, su barconi fatiscenti: quello stesso mare che per secoli ha visto navigare le galee dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi. Ancora una volta l’arte diventa pretesto per veicolare un messaggio sociale e di impegno civile contro l’indifferenza.
- Dettagli
- Visite: 488
Da domenica 17 a mercoledì 20 dicembre il celebre contralto sarà a Salerno per tenere una masterclass di Alto perfezionamento, negli spazi, della Chiesa di Santa Apollonia con un concerto finale previsto per martedì 19 dicembre alle ore 21, ospite dell’Associazione Culturale Emiolia
- Dettagli
- Visite: 412
La Regione Campania scende in campo al fianco delle scuole contro la violenza di genere, attraverso un programma educativo e formativo finalizzato al contrasto e alla prevenzione del fenomeno dal titolo “Essere umani”.
- Dettagli
- Visite: 473
Al Cinema Teatro Italia di Eboli il giorno Martedì 19 dicembre, ore 20.45 e al Teatro Barone di Melito di Napoli il giorno Venerdì 22 dicembre, ore 20.45 l'Ente Teatro Cronaca e A.G. Spettacoli presenta Carlo Buccirosso in "Il vedovo allegro", scritto e diretto da Carlo Buccirosso con Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella de Felice, Stefania De Francesco, Matteo Tugnoli.
- Dettagli
- Visite: 483
È in programma domani, venerdì 15 dicembre, e sabato 16, presso il Belvedere di San Leucio, il convegno “L’altra Caserta – San Leucio: declino e rilancio”, organizzato dal Comune di Caserta, nel corso del quale verrà presentato il volume scritto dall’imprenditore - si legge nel comunicato - Massimo Alois dal titolo “L’altra Caserta – Storia della comunità tessile di San Leucio”.
Sottocategorie
Pagina 47 di 54