IL GENERALE DI C.A. CARMINE MASIELLO E' IL NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE  DELL'ESERCITO | Congedati Folgore

Un nuovo evento eccezionale costellerà la storia del Liceo Statale Manzoni, Lunedì 19 p.v., nell’ambito del protocollo stipulato con l’Istituto del Nastro Azzurro, prima fra le Associazioni combattentistiche, secondo il Cerimoniale del Ministero della Difesa, sotto la cui egida opera: la visita di S.E. Il Signor Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, gen. C.A. Carmine MASIELLO, che terrà una Lectio magistralis per gli allievi degli ultimi anni.

Una prima volta, per il Capo di SME, la lezione in una Scuola, che probabilmente resterà anche l’unica, stante i Suoi delicatissimi impegni istituzionali, accresciutisi vieppiù negli ultimi mesi, alla luce della difficilissima congiuntura internazionale, segno del particolare attaccamento affettivo che S.E. – di origini casertane – ha per la sua Terra. Ma anche un segnale di fiducia, di speranza, un esempio forte, icastico per i giovani - troppo spesso attorniati esclusivamente da modelli disvaloriali - di come lo studio, l’impegno, il sacrificio, la passione, l’abnegazione messa nel proprio lavoro restino l’unico ‘ascensore sociale’, che può consentire a ciascun ragazzo talentuoso di emergere e di distinguersi, diventando a sua volta un modello. «Siamo onorati di accogliere un ospite tanto illustre nella nostra scuola – afferma il Dirigente scolastico del Liceo MANZONI, Adele VAIRO – La lectio di lunedì rappresenta un’irripetibile occasione di dialogo tra i giovani e le Istituzioni, per diffondere cultura e senso di cittadinanza attiva e consapevole, un momento fondamentale di crescita e contatto tra il mondo militare e il mondo degli adolescenti, per riflettere sul senso civico, sulla difesa dei valori costituzionali e sull’importanza di una solida formazione. Abbiamo voluto fortemente questo momento per parlare di senso di responsabilità, impegno e servizio per la Comunità, con un leader che riveste una posizione apicale nel mondo delle Istituzioni militari».  

«Tutto è nato - ci racconta il Commissario straordinario Luigi COBIANCHI, che rappresenta il Nastro Azzurro in provincia di Caserta – nel corso della visita istituzionale di cortesia che questa Federazione provinciale ha reso, in delegazione, a S.E., presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, il 18 febbraio u.s.. Nel corso del colloquio che S.E. ci concesse provai a lanciare questa iniziativa, aspettandomi un garbato diniego, stante la delicatezza strategica del ruolo del Capo di SME e la Sua agenda in cui è quasi impossibile trovare uno spazio libero. E, invece, eccoci qua!». Una carriera unica, quella del gen. MASIELLO, costellata di riconoscimenti, benemerenze, onorificenze, a livello nazionale e internazionale: oltre a essere cav. di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica – la massima onorificenza italiana, nel grado più alto – è ufficiale dell’Ordine Militare d’Italia – il più importante, nell’ambito delle Forze Armate - Croce di Argento al Merito dell’Esercito, e perfino cavaliere della Legion d’Onore (Repubblica Francese) e Ufficiale della Legion of Merit (USA). I lavori saranno aperti dall’indirizzo di saluto del Dirigente scolastico, Adele VAIRO, cui seguiranno quelli istituzionali del Prefetto di Caserta, S.E. la dott.ssa Lucia VOLPE, e del Questore di Caserta, dott. Andrea GRASSI. Seguirà una presentazione dell’Esercito da parte del cap. Gianluca TUCCERI CIMINI, dell’8° Reggimento Bersaglieri ‘Grande Ottavo’, della Brigata Bersaglieri Garibaldi, inserito in scaletta per proporre agli Allevi l’esempio di un giovane, promettente Ufficiale, ventottenne e, quindi, molto vicino a loro per età. Si arriverà, così all’acme dell’evento, con la Lectio Magistralis del Capo di SME, cui seguirà, per precisa indicazione del gen. MASIELLO, un dibattito con gli studenti del Campus, rispondendo alle loro domande, chiarendo i loro dubbi, raccontandosi.