CASTELLAMMARE DI STABIA - DAL MARE RESTITUITO ALLE OPERE PUBBLICHE, VICINANZA RILANCIA: “CASTELLAMMARE TORNA PROTAGONISTA”
- Dettagli

“La rinascita di Castellammare di Stabia parte dalla legalità, dalla trasparenza e dall’efficienza amministrativa. Voglio far mia e attualizzare una dichiarazione di un sindaco di Napoli dell’Ottocento, Nicola Amore, il primo cittadino del post-colera del 1884, ricordato come colui che riportò ‘Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli’. Io credo che l’ambizione di questo Consiglio comunale tutto, non solo del sindaco, sia quella di riportare Castellammare di Stabia nello Stato e lo Stato a Castellammare di Stabia".
CULTURA - ECCELLENZE DEL TERRITORIO, DOMANI APPUNTAMENTO ALLA REGGIA DI PORTICI
- Dettagli

L'ANPIT (Associazione Nazionale per l'Industria e il Terziario), in collaborazione con ImpresaePartecipazione e I Salotti di ANPIT - Apotheke in Tour, annuncia l'evento "Eccellenze del territorio: Welfare aziendale e territoriale", che si terrà martedì 11 Novembre 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00, presso la suggestiva Reggia di Portici (Via Università, 100 - 80055 Portici, NA).
BENEVENTO - LA RETTRICE: “L’UNIVERSITÀ DEL SANNIO È UNA COMUNITÀ LAICA E APOLITICA”
- Dettagli
![]()
A una settimana dal suo insediamento, la Rettrice dell’Università degli Studi del Sannio, Maria Moreno, esprime un sentito ringraziamento per le numerose lettere, attestazioni di stima e segnali di attenzione ricevuti da istituzioni, associazioni, realtà accademiche e civili.
NAPOLI - TRIANON VIVIANI, “IL TESTAMENTO DI PARASACCO” PER IL CENTENARIO DI SCARPETTA
- Dettagli
Da domani, martedì 11, ore 21, a domenica 16 novembre, la riscoperta di una commedia del grande commediografo partenopeo musicata dal figlio Vincenzo.
AMALFI - SUCCESSO I EDIZ. “MARE PER TUTTI” DEDICATO A DISABILITÀ
- Dettagli

Amalfi abbatte le barriere mentali ed architettoniche: ha registrato un ottimo riscontro la prima edizione di “Mare per tutti”, il progetto sviluppato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano per favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità, presso la Spiaggia “Marina Grande”.
NAPOLI – NAVIGARE, OLTRE 20MILA PRESENZE NEL PRIMO WEEKEND AL SALONE NAUTICO IN CORSO A MERGELLINA SUL MOLO LUISE
- Dettagli
Pubblico delle grandi occasioni, con oltre 20mila visitatori, nelle due giornate di apertura del Salone Nautico Navigare 2025 in corso a Napoli, a Mergellina, sino a domenica prossima. Oltre 102 imbarcazioni, tra i 6 e 25 metri, hanno segnato il record di adesioni dei cantieri italiani presenti, ma anche di produttori stranieri provenienti da Spagna, Finlandia, Stati Uniti e da nazioni asiatiche, il tutto a evidenziare il valore internazionale della kermesse che, quest’anno, rappresenta anche il primo appuntamento marino del biennio 25/27 per la celebrazione dell’America’s Cup all’ombra del Vesuvio.
SALERO - TUTTI PAZZI PER IL CINEMA CON LINEA D’OMBRA FESTIVAL
- Dettagli

Linea d’Ombra inverte le tendenze. Mentre il cinema continua a fare i conti con le sale da riempire, la Sala Pasolini a Salerno registra il sold out di giurati. La carica dei 500 sta visionando le opere in concorso iniziando a far salire il contatore delle votazioni. Domani (martedì 11 novembre 2025) il programma della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, diretta da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo, promette una giornata che unisce cinema, musica, formazione, dando ufficialmente il via al ciclo di Masterclass_30 che per questa trentesima edizione del festival saranno dedicate a recitazione, fumetto e regia.
CAPUA - “ARS ET VINUM”: SUCCESSO PER LE TRE SERATE AL MUSEO PROVINCIALE CAMPANO TRA STORIA, ARTE E GUSTO
- Dettagli

Il Museo Campano di Capua si è trasformato, nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2025, in un crocevia di epoche e suggestioni con “Ars et Vinum”, l’evento che ha unito teatro, danza e degustazioni di vini in un percorso emozionale dedicato alla storia e alla cultura del territorio.
BATTIPAGLIA - LA GENTILEZZA TRA I BANCHI: L’IIS “ENZO FERRARI” CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA
- Dettagli

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, l’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia ospiterà l’evento dal titolo “La Gentilezza tra i banchi”, un’iniziativa dedicata alla diffusione della cultura del rispetto, della solidarietà e dell’empatia tra i giovani. L’appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune di Battipaglia e in collaborazione con Rotary Club Battipaglia, Lions Club Eboli Battipaglia Host, Inner Wheel Battipaglia, F.I.D.A.P.A. – BPW Italy sezione di Battipaglia e Banca Campania Centro, si terrà giovedì 13 novembre alle ore 9.30 presso la sede dell’istituto in via Rosa Jemma.
SANTA MARIA CAPUA VETERE - IL LICEO MANZONI TORNA AL TEATRO DON BOSCO CON "LA MALEDETTA STORIA DEGLI ATRIDI"
- Dettagli

Il Laboratorio di Teatro Classico del Liceo “Manzoni” di Caserta torna a calcare le scene del Teatro Don Bosco con La maledetta storia degli Atridi, dopo la prestigiosa partecipazione – come già in passato - al Festival Internazionale del Teatro classico dei Giovani promosso dall'INDA e il grande successo di pubblico al Belvedere di San Leucio, nell’ambito della rassegna Summer School Fest e al Festival Capua Antica, promosso dall’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” presso l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere.
Pagina 1 di 449

