CULTURA - GEMELLAGGIO TRA ITALIA E FRANCIA: LA CITTÀ DI CAPRI E THONON-LES-BAINS
- Dettagli
Nei giorni scorsi è stato ufficialmente siglato il gemellaggio tra la Città di Capri e la località francese di Thonon-les-Bains, alla presenza dei Sindaci Paolo Falco (Capri) e Christophe Arminjon (Thonon-les-Bains).
CASERTA – SCUOLE, DEL ROSSO: “BENE AVVIO ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI DISABILI”
- Dettagli
«Siamo tutti contenti che finalmente il servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili di Caserta sia partito. Bambini e famiglie non ne potevano più di attese e incertezze, e dopo mesi e mesi di proteste e richieste di chiarimento, è giusto che possano ora vivere la scuola con maggiore serenità» – dichiara l’avvocato Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega Caserta e candidato al Consiglio regionale della Campania.
SALERNO - EVENTO D’ARTE "SEMPRE UNO" CON GIORGIO DELLA MONICA
- Dettagli
Evento d’Arte - SEMPRE UNO con Giorgio Della Monica. Venerdì 17 Ottobre ore 18,30 presso Hub Un Senso - Via Madonna di Fatima 166 – Salerno.
CASORIA - VENERDÌ 17 AL CAM_MOSTRA SULL'ARTE CINESE E MUSICA ORIENTALE CONTEMPORANEA
- Dettagli
Il 17 Ottobre dalle ore 20.00 tornano gli appuntamenti del venerdì al Museo Cam, tra mostre e musica di qualità. Gli spazi espositivi accoglieranno Echoes of absence_Oriental art, collettiva di 4 artisti cinesi (Xiaohan Luo, Xinyue Gao, Yuchu Zhao, Chai Han) curati da A4U, associazione per lo scambio artistico e culturale, e con l'organizzazione tecnica di Alma Idrizi.
SALERNO - INCONTRI: DAL 16 AL 19 OTTOBRE ALLA SALA PASOLINI, QUATTRO GIORNI DI PERFORMANCE TRA RICERCA, EMOZIONE E IMMAGINAZIONE
- Dettagli
Dal 16 al 19 ottobre 2025 alla Sala Pasolini di Salerno tornano ad accendersi i riflettori sulla danza contemporanea con la rassegna “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone. Quattro giornate per riallacciare il filo di una narrazione che la rassegna porta avanti da diversi anni, continuando a esplorare la danza come linguaggio dell’anima, strumento di indagine sui diritti (anche quelli non scritti) e spazio di libertà in cui immaginare mondi possibili.
CASTELCIVITA - TORNA LA FESTA DELLA PATATA DI MONTAGNA. AL VIA LA XIV EDIZIONE
- Dettagli
Castelcivita si prepara ad accogliere visitatori da tutta la regione e oltre con la XIV edizione della Festa della Patata di Montagna, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “La Pagoda” e riconosciuto dalla Regione Campania come sagra tipica, trasformerà il centro storico del borgo in un grande laboratorio di tradizione, cultura, gastronomia e creatività.
CULTURA - FONDAZIONE VASSALLO: “AL VIA LA VI EDIZIONE DEL PREMIO ANGELO VASSALLO SINDACO PESCATORE”
- Dettagli
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca, annuncia l’apertura della VI Edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” per l’anno scolastico 2025/2026. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, il Premio si conferma un appuntamento centrale per le scuole italiane che credono nell’Educazione Civica come strumento fondamentale per formare cittadini responsabili, consapevoli e impegnati nella costruzione di una società più giusta.
NAPOLI - LA ASL NAPOLI 1 CENTRO PER UNA CITTÀ IN SALUTE: UNA SERATA INTERCLUB TRA ROTARY PER DISCUTERE DI SANITÀ E BENESSERE COLLETTIVO
- Dettagli
La salute pubblica e l’efficienza dei servizi sanitari sono tra i temi più rilevanti per la vita quotidiana dei cittadini e oggetto di costante dibattito sia tra le istituzioni sia nella comunità scientifica. Saranno proprio questi argomenti a fare da protagonisti della conviviale interclub organizzata dai Rotary Club Napoli Est, Napoli Sud Ovest e Isola di Capri il prossimo lunedì 20 ottobre alle ore 20.00 al ristorante “Le Arcate” (via Aniello Falcone, 249, Napoli). L’incontro, dal titolo “La ASL 1 Napoli Centro per una città in salute”, vedrà come relatore d’eccezione Gaetano Gubitosa, Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro.
CULTURA - NAPOLI CAPITALE DEL DIALOGO MEDITERRANEO: AL VIA I PRIMI "FREDERICIAN EURO-MEDITERRANEAN DAYS"
- Dettagli
Dal 15 al 17 ottobre 2025, Napoli si trasforma nel cuore pulsante della cooperazione euro-mediterranea, ospitando per prima edizione un evento senza precedenti: i "First Frederician Euro-Mediterranean Days, An Intercultural Journey". Tre giorni di incontro tra culture, saperi e visioni per il futuro del Mediterraneo, promossi dall'Università Federico II attraverso il Progetto SULIEIA, che coordina, in collaborazione con la rete MUNA - Mediterranean and Middle East University Network.
BENEVENTO - UNISANNIO, IL PONTE TRA TALENTO E LAVORO: GRANDE PARTECIPAZIONE AL CAREER DAY 2025
- Dettagli
Il Chiostro di Palazzo San Domenico ha fatto da cornice al Career Day 2025 dell’Università del Sannio, un appuntamento ormai consolidato che conferma il ruolo dell’Ateneo come punto di incontro tra formazione e mondo del lavoro. Cinquantasei aziende e oltre trecento opportunità professionali hanno animato una giornata dedicata al dialogo, al confronto e alle prospettive future per studenti, studentesse e laureati e laureate.
Pagina 1 di 417