CULTURA - LA MOSTRA “LE SAVOIR SUR LA FALAISE” PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI PER RICORDARE MIMMO JODICE
- Dettagli

“Alcune delle sue fotografie più belle saranno in mostra per la prima volta a Napoli nei luoghi dell’antica cittadella monastica di Suor Orsola che il maestro Jodice ha saputo più volte raccontare attraverso la sua straordinaria arte”. Così il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lucio d’Alessandro, annuncia l’impegno che l’Ateneo napoletano ha voluto assumere da subito all’indomani della scomparsa di Mimmo Jodice, uno dei più grandi artisti della fotografia contemporanea.
NAPOLI - ASPETTANDO LA COPPA AMERICA: IL 7 NOVEMBRE CONFERENZA STAMPA DEL SALONE NAUTICO NAVIGARE
- Dettagli

Si svolgerà venerdì 7 novembre, alle ore 12.30, alla Camera di Commercio di Napoli – via S. Aspreno, 7 -, la conferenza stampa di presentazione della trentanovesima edizione del Navigare, Salone Nautico Internazionale di Napoli, in programma dall’8 al 16 novembre p.v. nello specchio acqueo del porto turistico partenopeo al Molo Luise.
CASTELLAMMARE DI STABIA - DICHIARAZIONE DEL SINDACO VICINANZA SUI MANIFESTI COMPARSI IN CITTA'
- Dettagli

"Una cosa sono le idee, le posizioni politiche e il confronto democratico; un’altra sono l'utilizzo di squallide immagini che rievocano un passato buio della nostra storia e che non deve tornare. Il confronto democratico è altro: la violenza simbolica non è dissenso, è solo mancanza di rispetto e degrado culturale. Una vergogna” - è quanto dichiara Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia, commentando i manifesti comparsi in città e che raffigurano Giorgia Meloni a testa in giù.
NAPOLI - A CONFAGRICOLTURA CAMPANIA L’INCONTRO CON IL CANDIDATO CIRIELLI
- Dettagli

Questa mattina il candidato alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano, e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro Direzionale. Confagricoltura Campania ha illustrato al candidato governatore il documento politico “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”, volto a rilanciare la centralità e il protagonismo dell’agricoltura come leva effettiva della crescita regionale.
NAPOLI - GOVERNARE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL CONVEGNO ALL'UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA
- Dettagli

L’intelligenza artificiale entra in una nuova fase di regolamentazione con l’introduzione degli standard internazionali ISO/IEC 42001 e ISO/IEC 42005. Il primo definisce i requisiti per creare un sistema di gestione dell’IA responsabile, garantendo controllo, trasparenza e tracciabilità dei processi automatizzati. Il secondo, invece, introduce il modello di AI System Impact Assessment, utile per valutare e documentare i rischi connessi ai sistemi di intelligenza artificiale, dalla protezione dei dati alla sicurezza informatica, fino agli impatti etici e sociali.
SALERNO - “LUCE DEL-NEL MONDO”: DOMANI PROCESSIONE EUCARISTICA
- Dettagli

Di seguito, l'invito dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Salerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, a partecipare alla Processione Eucaristica che domani, 31 ottobre 2025, alle 21, partendo dalla Chiesa di San Giorgio, raggiungerà Piazza della Libertà, dove seguirà un’intensa Adorazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Bellandi:
SALERNO - DALLA MEMORIA ALL’IDENTITÀ: RASSEGNA “INCONTRI” CINQUE VISIONI DI DANZA
- Dettagli

Dalla poesia dell’amore che resiste, al dialogo tra corpo e tecnologia, ma anche una riflessione su frontiere e identità: la rassegna Incontri, organizzata dall’Associazione Campania Danza e curata per la direzione artistica da Antonella Iannone, intreccia le visioni del contemporaneo in un unico percorso di ricerca. Il 31 ottobre, il 5 novembre, l’8 novembre e il 9 novembre, tra il Piccolo Teatro del Giullare, il Teatro del Liceo Galizia di Nocera Inferiore, il Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina e Sant’Apollonia HUB di Salerno, la danza diventa spazio di relazione con cinque spettacoli Urgente restare, Pèlerinage, October, Pneuma e Blue Passport che fanno dell’arte tersicorea la loro grande forza narrativa.
CULTURA - IL MITO E LA LUCE: ‘LE FENICIE’ E ‘NAPOLI. CORPO. LUCE’, GRANDE DANZA CONTEMPORANEA PER NAPOLI 2500
- Dettagli
Due nuovi appuntamenti, in un capitolo incentrato sulla danza contemporanea, arricchiscono il cartellone autunnale: ‘Le Fenicie’ di Balletto Civile, firmato dalla coreografa e drammaturga Michela Lucenti, e ‘Napoli. Corpo. Luce’, ideato dal performer e autore Antonello Tudisco. Prosegue il programma di Napoli 2500, la rassegna che celebra i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis con oltre 2.500 eventi diffusi durante l’anno, fortemente voluta dal sindaco di Napoli e sotto la direzione artistica di Laura Valente. Entrambi gli eventi confermano la vocazione dell’intero programma: intrecciare linguaggi, discipline e visioni differenti, in un dialogo costante tra patrimonio storico e ricerca artistica. LE FENICIE Balletto Civile31 ottobre 2025 | ore 20 Associazione di Promozione Sociale Annalisa Durante – Spazio Comunale Piazza Forcella, Napoli
NAPOLI - FEDERICO II E INAIL CAMPANIA SIGLANO ACCORDO QUADRO PER FORMARE GLI STUDENTI SUI VALORI DI SAN GIUSEPPE MOSCATI
- Dettagli

L'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Inail Campania stringono una nuova e rinnovata collaborazione per promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro partendo dalla convinzione che fare rete e formare le giovani generazioni sia un tassello indispensabile per prevenire, nel tempo, infortuni sui luoghi di lavoro.
SPORT - CAMPIONATI EUROPEI DI MUAY THAI IN SPAGNA: PRESENTI DUE GIOVANI ATLETI DEL MAESTRO MARIO VIVENZIO
- Dettagli

Dal 6 al 9 novembre prossimi, a Siviglia, in Spagna, si terranno i Campionati Europei WMO — una delle sigle più prestigiose al mondo per la Muay Thai. Entusiasti per la prossima esperienza, Antonio Vivenzio (10 anni, cat. 35 kg) e Giuseppe Iossa (12 anni, cat. 36 kg), dopo la vittoria ai Campionati Italiani di Frosinone, i quali sono stati selezionati per rappresentare l’Italia agli Europei in Spagna. I giovani fighter si allenano fin da quando avevano sei anni sotto la guida del Maestro Mario Vivenzio, nella Vivenzio Gym Muay Thai Boxing a Saviano (NA).
Pagina 4 di 439

