- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 440
Il Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Umlaut – La Tua Musa, istituisce il Premio Phoebus, un premio che ogni anno verrà assegnato a giovani talenti che sono riusciti a mettersi in evidenza nel panorama musicale classico.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1005
L’associazione culturale di Vietri sul Mare “La Congrega Letteraria” taglia il nastro del decennale delle sue attività organizzative culturali e associative sul territorio locale e provinciale, e, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco Vietri sul Mare, presenta il calendario autunnale di “Incontri di Cultura” 2023, inseriti nella programmazione “Vietri Cultura” e quest’anno da tenersi presso la prestigiosa location dell’Aula consiliare del Comune, al corso Umberto I n.83 con inizio alle ore 18:30. Ecco la lista degli appuntamenti della decima edizione:
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 429
Apertura al dialogo e pluralismo come strumento di crescita. Così si è presentata, in un affollato incontro al Caffè Moka di Salerno, “Libertà e diritti”. La nuova associazione, con 20 soci fondatori, è guidata dalla professoressa Maria Rosaria Viviano e annovera, tra le altre, personalità come Oreste Agosto, Mimmo Nolfi e Enzo Strianese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 451
Domenica 8 ottobre il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele partecipa a FAMU 2023 – La giornata nazionale delle FAMIGLIE AL MUSEO.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 454
Sarà la splendida cornice di Palazzo Fruscione ad ospitare, da dicembre, le numerosissime opere di arte varia, proveniente da ogni luogo d’Italia e non solo. L’idea è di Bruno Di Cerbo presidente dell’associazione storico culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania “Il Castello” in sinergia con Mariangela Bognolo, critico e storico dell’arte, Maria Di Stasio pittrice ed Emilio Di Cerbo, maestro d’arte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
È un avvio di anno scolastico molto speciale quello che stanno per vivere gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate. Ad accompagnare il loro ritorno tra i banchi di scuola ci sarà, infatti, la cerimonia dell’Alzabandiera collettiva con i militari dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di stanza a Persano e la partecipazione della Fanfara dell'8° Reggimento Bersaglieri della brigata Garibaldi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 382
Il regista Antonello De Rosa, in una maniera insolita ed anticonvenzionale, dallo studio di casa sua, ha presentato la Rassegna teatrale organizzata da Scena Teatro Management Srls e Scena Teatro, “Teatro d’Inverno, Il Gioco Serio Del Teatro”, che si terrà tra il 03 novembre 2023 ed il 19 aprile 2024 nell’Auditorium del Centro Sociale di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 821
Sabato 7 ottobre al Cinema Teatro Delle Arti alle ore 21 alla presenza di Luca Trapanese, del regista Fabio Mollo e del protagonista Pierluigi Gigante proiezione del film "Nata per te". "Nata per te" è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 414
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, il palco del Piccolo Teatro del Giullare, a Salerno, torna ad ospitare “L’eredità” di Francesco Maria Siani, per la regia di Francesco Petti. In scena: Roberto Nisivoccia, Anna Nisivoccia e Andrea Palladino. Lo spettacolo sarà replicato nei sabati e nelle domeniche successive, il 14 e il 15 ottobre (il sabato alle 20.30 e la domenica alle 18.30).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 357
A sostegno della campagna sul “Salario Minimo” il Movimento 5 stelle promuove una manifestazione nazionale per la raccolta delle firme a supporto della petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l'ora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424
Si terrà venerdì 6 ottobre 2023, presso l’I.P.S.E.O.A Alberghiero “R. Virtuoso” di Salerno, sito in Via Sandro Pertini, 1, la presentazione della campagna di comunicazione e valorizzazione dei prodotti ittici.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 485
I Sindaci della Costiera Amalfitana scrivono al Governo per invocare la modifica del Codice della Strada e autorizzare così l’entrata in vigore della Ztl territoriale che limiterebbe il traffico veicolare lungo la statale Amalfitana 163. La missiva, inviata oggi, è un accorato appello per risolvere definitivamente una situazione insostenibile da decenni che soffoca la vivibilità di quanti, per fortuna o per necessità, abitano uno dei luoghi più incantevoli e delicati d’Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 435
Musica, teatro e filosofia sono al centro de “I giovani e la cultura musicale”, il nuovo progetto della Regione Campania dedicato agli studenti che punta a sostenere la creatività giovanile e la costruzione di sane relazioni sociali, al via il 12 ottobre a Salerno con Canta con Kant, festival che coinvolgerà grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
di Vincenzo Cennamo – Responsabile provinciale Under 30 - Salerno in Azione
L'apertura dell'Anno Accademico 2023/2024 ha messo per l'ennesima volta in evidenza l'inadeguatezza del trasporto pubblico da e verso l'Università degli Studi di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 363
La notizia è questa: la ASL di Salerno e il Comitato per la perequazione chiederanno un incontro con il Governatore De Luca e i vertici regionali per affrontare in modo decisivo il problema della sperequazione sulle cure riabilitative che discrimina gran parte dei cittadini.
Pagina 129 di 136