- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 468
Maria Lomurno con “Salsa di soia” vince nella sezione Attori ed ex-aequo con Giuseppe Affinito e il “Rubedo”, anche in quella Autori. A Francesco Domenico D’Auria il premio alla Regia per l’allestimento della Scena Prima del III atto dell’“Amleto” di William Shakespeare – la cacciata di Ofelia interpretata da Ilaria Romano – nella traduzione di Anna Laura Messeri, docente del Teatro Stabile di Genova. Premio Speciale alla regista Angela Dionisia Severino la quale, con Federica Martina, sarà ospite dal 16 al 18 maggio, del Centro Culturale Artemia di Roma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475
Un viaggio tra le maschere e il loro significato culturale. Al via, da mercoledì 11 ottobre 2023, Pulcinella Totem, 6 spettacoli nella X Municipalità (Bagnoli – Fuorigrotta) di Napoli a cura de Il Canto di Virgilio con la direzione artistica di Carlo Faiello. La rassegna (ad ingresso gratuito) è stata presentata nell’ambito della II edizione di Affabulazione. Espressioni della Napoli Policentrica, progetto culturale promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Tre giorni di immersione totale in tutti i principali settori della Neurologia: sonno, patologie neuro-muscolari, disturbi cognitivi, cefalee, malattie del movimento, medicina legale, malattie cerebro-vascolari, epilessia, problematiche lavorative, sempre favorendo il confronto tra le diverse esperienze lavorative. Sono queste le premesse del XV congresso nazionale, che si terrà presso l'Hotel Habita di Pompei, organizzato dall'Ainat e che punta ad essere un proficuo aggiornamento scientifico ed umano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 685
Per la Domenica di Carta 2023 la Biblioteca Nazionale VITTORIO EMANUELE III di Napoli riapre gli “Appartamenti delle Feste dei Borbone”, il magico appuntamento è sullo Scalone Monumentale alle 10,20.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 969
Grande successo per l’opening di BD Clinic il centro poli-specialistico dedicato alla cura del benessere psico-fisico del paziente che vanta come fondatrice e direttore scientifico, Bianca Diffidenti, medico estetico, docente universitario a Camerino, Torvergata, Unicamillus.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 509
Facendo seguito alle preoccupazioni sollevate nella nota inviata il 27 settembre firmata “Democratici e Progressisti”, si precisa che l’annosa situazione in cui versa il Centro Antico e soprattutto i problemi derivanti dal dissesto idrogeologico che interessano il territorio comunale, sono stati all’attenzione della Commissione Straordinaria sin dall’insediamento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 435

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 453
Mercoledì 4 ottobre alle 19 in via Guantai Nuovi, 13-15-17, si terrà il taglio del nastro di SYNLAB LEI, il primo centro in Campania di SYNLAB SDN che offre servizi in ambito sanitario per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle principali patologie femminili.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 441
Nell’ambito del ciclo di mostre sul tema “Sotto il segno della Magia Naturalis”, omaggio a Giovan Battista Della Porta e Giordano Bruno”, FrameArsArtes presenta la personale di Gianni D’anna “Geometria della natura” a cura di Domenico Natale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 512
Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell’Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema e crossmedialità che vedrà la sua prima edizione dal 6 all’8 ottobre, diretta da Nicola Barile e organizzata da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 491
Quali relazioni intercorrono tra il patrimonio museale mondiale e le nuove tecnologie digitali e come il supporto tecnologico, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione possono contribuire a migliorare l’esperienza del visitatore, attraverso percorsi sempre più immersivi e interattivi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 444
CANTI MIGRANTI, concerto inaugurale della rassegna Extra Moenia- il centro esploso - previsto a Piazza Guarino (San Pietro a Patierno) domani, domenica 1 ottobre alle ore 20,30, è stato rinviato a causa dei funerali di Alessia, la giovane ventiduenne deceduta per un intervento di chirurgia estetica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 477
“Favole e chimere” è il tema del weekend a Città della Scienza che attende piccoli e grandi visitatori con laboratori coinvolgenti e interattivi per scoprire tante curiosità sulle più famose favole per bambini e ragazzi: dalle avventure del burattino di Collodi ai viaggi del Piccolo Principe, fino alle creature più strane e mostruose.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 471
‘Cantiere delle idee. Incontro con i giovani per immaginare il futuro' è il titolo dell'iniziativa in programma lunedì 2 ottobre 2023 alle 10.30 nell'Aula Magna Storica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 577
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Prefetto Claudio Palomba, l’assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro del comune di Napoli Chiara Marciani e Giuseppe Nargi Direttore Regionale CCS di Intesa Sanpaolo Campania, Calabria e Sicilia, questa mattina sono stati in visita alla società Italian Green Factory.
Pagina 143 di 150