- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 373
Sarà il Teatro Nuovo di Napoli a ospitare, sabato 9 dicembre 2023 alle ore 19.00 (in replica domenica 10 alle ore 18.30) il debutto di Sagoma - monologo per luce sola di Fabio Pisano per e con Nando Paone, con la regia e luci a cura di Davide Iodice.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 355
Al Teatro Serra di Napoli, si fa satira sulle relazioni e la paura di rimettersi in gioco dopo una separazione con «La stranissima coppia» testo scritto da Diego Ruiz che ha riscosso un grande successo in tutta Italia, nel nuovissimo allestimento prodotto dall’Associazione culturale «Viva Flegrea», che debutta nello spazio culturale di Fuorigrotta in Via Diocleziano 316, con Noemi Giangrande e Diego Consiglio che ne cura anche la regia. Dal 15 al 17 dicembre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 492
Un RACCONTO PERSONALE, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa… ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 323
Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i suoi spazi ad iniziative artistiche e culturali per mostrare la bellezza del luogo ed aprirsi ad un messaggio di pace universale seguendo l’esempio di san Francesco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360
Martedì 5 dicembre, alle ore 11, nella Cappella degli Illustrissimi della Cattedrale di Napoli (Via Duomo, 147), si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna natalizia “Luce di Napoli”, per raccontare i luoghi dell’arte con aperture serali straordinarie e visite guidate inedite al Duomo di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro e all’antica Cappella del Tesoro Vecchio, e appuntamenti speciali con concerti e presepe vivente, per tutto il mese di dicembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360
Hospitality and Destination Management Federico II: parte la seconda edizione. Primo Master Universitario di I livello nel suo genere, sarà presentato mercoledì 6 dicembre alle ore 17.30 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 524
Tea Tek annuncia che i dipendenti di Italian Green Factory potranno ottenere, a richiesta, le somme della cassa integrazionegrazie al sostegno di Intesa Sanpaolo che ha predisposto un apposito prodotto finanziario per venire incontro alle esigenze economiche dei lavoratori e delle loro famiglie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 313
Al Trianon Viviani si annuncia un’altra settimana intensaImmagine che contiene testo, scena, edificio, segnaletica Descrizione generata automaticamente, con tre appuntamenti di diversi generi di spettacolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 283
Grande successo di pubblico e sold-out di presenze per la presentazione di “EPOCA”, la nuova collezione 2024 di abiti da sposa e da cerimonia di Salvatore Pappacena. Nel suggestivo scenario di Villa Campolieto ad Ercolano, lo stilista casertano si è confermato tra i protagonisti dell’alta moda italiana e anche quest’anno ha incantato il pubblico con le sue creazioni esempio di arte, talento e artigianato di eccellenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 283
Un festival di dialoghi e concerti inediti ispirato dalle tradizioni e dalle musiche popolari, sacre e devozionali del mondo. Torna anche quest’anno Sacro Sud, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma a Napoli dall’11 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, in quattro chiese della città, dal centro alla periferia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 264
È impossibile pensare a Procida slegandola dal suo rapporto con il mare, con “l’acqua salata” come amano definirlo gli isolani. Una relazione profonda e travalicante il confine blu che ne costituisce il limite territoriale, attraverso storie, narrazioni ed esperienze vissute navigando: la base da cui si sviluppano modi di dire, abitudini e costumi, un “mare” culturale complesso e inafferrabile, che non si può abbracciare con definizioni che lo delimitino compiutamente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 283
Una grande assemblea all’Holiday Inn (Centro Direzionale) per dire “no” ad una manovra finanziaria che è un insulto agli stessi medici che hanno lottato, e in tanti sono morti, per far fronte alla pandemia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 453
di Gennaro Savio
Eduscopio, il portale nato nel 2014 che si propone di aiutare gli alunni e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la terza media, ha collocato l’Istituto Professionale “Vincenzo Telese” di Ischia al secondo posto tra tutti gli istituti scolastici della regione Campania per coerenza fra diploma e occupazione e all’ottavo posto per l’indice di occupabilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 457
Accordare la musica popolare con il canto gregoriano, gli Inni sacri con i canti a figliola dedicati alla Madonna (cosiddetti Liturgici), le liriche Bizantine con le “Cantilene” Ebraiche. Torna Le voci di Jubal, la mini-rassegna natalizia di 3 concerti e 3 laboratori nei giorni dell’8 - 10 e 22 dicembre 2023, a cura dell’Associazione Santa Chiara Orchestra, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della seconda edizione del progetto “Altri Natali”.
Pagina 137 di 164