- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 307
Il Premio Pasta di Gragnano rappresenta un attrattore turistico di primaria importanza per il nostro territorio e conferma sempre più la sua portata internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 315
Disponibile anche in provincia di Napoli la Firma Digitale Remota, il servizio di Poste Italiane dedicato a privati e aziende che consente di firmare in modo semplice e rapido direttamente dal proprio PC tutti i documenti digitali e facilitare i rapporti tra cittadini e le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti e le imprese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 339
In occasione dell'avvio della Settimana mondiale dedicata al cervello, Fondazione Onda, in collaborazione con gli ospedali insigniti del Bollino Rosa, lancia una campagna di sensibilizzazione e informazione sulla sclerosi multipla e i disturbi cognitivi ad essa correlati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299
Giovedì 14 marzo alle ore 20 Emilio Carrino si esibisce alle Officine San Carlo a San Giovanni a Teduccio nell’ambito della rassegna Sounds of Tomorrow.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
Mercoledì 13 marzo 2024, ore 20.30 al Teatro Ricciardi di Capua "I Due Produzioni" presenta Francesco Paolantoni in "O Tello…o io", scritto e diretto da Francesco Paolantoni, con Stefano Sarcinelli, Arduino Speranza, Raffaele Esposito, Viola Forestiero, Felicia del Prete.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299
Sorprendenti geometrie naturali, forme della più segreta bellezza. È “Radiolari Arte e Scienza” la mostra di Gianni D’Anna, a cura di Domenico Natale, presentata da Eduardo Alamaro alla galleria Frame Ars Artes di Paola Pozzi, a Napoli in C.so V.Emanuele 525.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 433
Sabato 16 marzo, dalle ore 16, presso l’Art Hotel San Francesco al Monte di Napoli festa di chiusura del Festival WOW – Women Of Worth 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 409
Panico all'Ospedale Evangelico Betania dopo che due pazienti stanchi di aspettare il proprio turno per essere chiamati in sala hanno sfondato la porta del pronto soccorso entrando da sotto il portellone della stanza del triage ed hanno aggredito verbalmente medici e infermieri impegnati a somministrare cure immediate ad altri pazienti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 429
Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da sabato 16 marzo 2024 alle ore 19.00 (in replica domenica 17) lo spettacolo Tre. Le sorelle Prozorov liberamente tratto da Tre Sorelle di Anton Čechov, progetto, adattamento e regia di Giovanni Meola, interpretato da Roberta Astuti, Sara Missaglia, Chiara Vitiello, anche impegnate nella drammaturgia collettiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 393
Anche il secondo libro scritto dalla docente e sociologa Angela Visone, fra le autrici emergenti di Caivano, tratta una tematica sociale molto delicata, quella dell'abbandono da parte dei genitori biologici nei riguardi di un figlio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 389
Il 12 marzo, torna in libreria Francesco Paolo Oreste con il suo nuovo romanzo “In un mare senza blu”, pubblicato da iDobloni, per la collana “Enigmi”. Una storia che ha il potere di raccontare la Napoli dei vicoli, degli emarginati, dei diversi e di chi non ha scelta, lì dove la vita diventa sopravvivenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 399
Nono appuntamento a Napoli con l’evento che riunisce dal 2015, nel giorno del compleanno e dell’onomastico del cantautore, i più grandi nomi della musica e della cultura napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 393
Una serrata programmazione nel fine settimana del Trianon Viviani, con un appuntamento teatrale e due musicali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 354
Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 14 marzo 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 17), Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle di e con Chiara Migliorini, nuova produzione del Teatro Popolare d'Arte, compagnia diretta dal regista Gianfranco Pedullà, che gestisce il Teatro delle Arti rendendolo un luogo di produzione, fucina creativa di spettacoli e nuovi talenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 375
"La mancanza di prospettive e di solidarietà è la più grande sconfitta che un popolo possa affrontare. Sta a noi mantenere la promessa che abbiamo sottoscritto con la Costituzione: crescere come collettività attraverso il lavoro e il sostegno al pieno sviluppo di ogni individuo, a cominciare dagli ultimi e dai più fragili. Solo se nessuno viene lasciato indietro, lo sguardo di tutti può volgersi in avanti".
Pagina 106 di 164