- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 422
“Un fiore nel cemento” è lo slogan intorno al quale si ritroveranno Uisp Campania, Libera e associazioni del territorio per una giornata di giochi e sport sociale che si terrà a Caivano, Parco Verde, venerdi 22 marzo. In questa occasione verrà srotolato lo striscione con il quale, il giorno prima, ovvero giovedi 21 marzo, una rappresentanza dei ragazzi e delle ragazze di Caivano parteciperanno alla manifestazione nazionale indetta da Libera a Roma, al Circo Massimo, per la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti di mafia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 422
Dopo l’apertura il 16 marzo della mostra Tolkien. Uomo Autore Professore, promossa dal Ministero della Cultura e allestita nel nuovo spazio espositivo delle Sale Belvedere, il Palazzo Reale di Napoli ha in programma una ricca serie inaugurazioni nei prossimi due mesi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 463
“Il prossimo 8 aprile si aprirà il cantiere per dare il via all’abbattimento del sito ex Whirlpool a Napoli”. Lo annuncia Felice Granisso, ceo della newco Italian Green Factory ( Gruppo Tea Tek), a conclusione del tavolo convocato a Roma presso il MIMIT.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 465
È con Massimo Recalcati il terzo appuntamento del ciclo di eventi 'Federico II incontra…'. Lo psicoanalista e saggista italiano, che affronterà il tema 'Generazione Telemaco'.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 436
600 studenti all’UniStemDay alla Federico II per parlare e rappresentare la Scienza. Venerdì dalle 9 nell’Aula Ciliberto di Monte Sant’Angelo seminari, proiezioni, interventi ma i protagonisti saranno gli studenti con le loro performance.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 490
Il 22 marzo 2024, il Teatro Palapartenope di Napoli sarà testimone di un evento straordinario: il concerto, già sold out, di Nancy Coppola, "La mia Storia". In questo viaggio emozionante attraverso i suoi primi 20 anni di carriera, Nancy, una delle artiste più amate della scena musicale napoletana, illuminerà il palco con un evento memorabile, condividendo con il pubblico momenti salienti e tappe fondamentali della sua carriera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
La Primavera porta nuove sonorità ed altrettante storie al TEATRO DEI PICCOLI di NAPOLI nelle mattine (ore 11) di sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 nell’ambito della proposta artistica per bambini e famiglie ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d'intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
Si terrà giovedì 21 marzo (ore 9/15) e venerdì 22 marzo 2024 (ore 9/13) presso la sede del Consiglio regionale della Campania all’Isola F 13 del Centro direzionale (Sala congressuale “Caduti di Nassiriya”) il convegno Aritmologia Bene Comune: cuore della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
Guerre, morti a largo del Mediterraneo, distruzione, disumanità, omicidi tra le mura domestiche, povertà, fame. La Passione di Cristo rivive ogni giorno, da oltre due millenni, nella croce che continua a portare l’uomo in un mondo in cui non c’è giustizia, carità, pace.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 441
Sognare l’impossibile? Alice nel suo mondo “capovolto” ci insegna che si può, che non si deve mai smettere di sognare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 443
In prima nazionale, Marcello Cirillo e Demo Morselli, rendono omaggio agli emigrati italiani, venerdì 22 marzo Flo racconta l’adolescenza e Lino Cannavacciuolo viaggia in cinque secoli di musica partenopea, sabato 23 e domenica 24 marzo. La programmazione nel fine settimana del Trianon Viviani si compone di tre appuntamenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 412
«Siamo orgogliosi dell’esito dell’assemblea di approvazione del bilancio dell’Ordine, un plebiscito che è un grande attestato di fiducia da parte dei medici di Napoli e provincia e ci conforta rispetto al lavoro svolto in questi anni da tutto il consiglio in carica».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 418
Tre musei, tre chiese, numerosi giardini (tra cui lo splendido giardino botanico dei “Cinque Continenti”) una pinacoteca, biblioteche antiquarie, archivi storici, collezioni di sete, di spartiti musicali, di porcellane e di stampe.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 850
Nell’ ambito del Cartellone degli eventi metropolitani 2023-2024- il progetto culturale #Re-Start Stabia# prevede domenica 24 Marzo ore 20 la rappresentazione della Via Crucis.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
“Via Crucis – Il Film” è una sperimentazione sociale e culturale che si apre alle comunità di detenzione. Prima applicazione di Ethical Movie, il cinema etico, nuovo format cinematografico della giovane start up innovativa a vocazione sociale casertana FW Produzioni all’interno delle case circondariali realizzato in collaborazione con ALI della Mente e progettato nell’ambito del convegno cinematografico “Il Cinema nel Sacro” con il contributo di Film Commission Regione Campania.
Pagina 103 di 164