- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 504
Avviare un percorso di formazione sulla qualità del progetto architettonico per i beni culturali e sulla promozione di progetti per la valorizzazione e la fruizione di un patrimonio culturale unico come quello del Parco archeologico di Pompei. Con queste finalità è stato firmato un protocollo di intesa tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ordine degli architetti di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 539
La prestigiosa e storica Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, rappresentata dall’instancabile opera di abnegazione, passione e competenza della Responsabile, la Dottoressa Tiziana Grande, ha accolto tra le sue preziose opere in questi giorni il saggio su Metastasio, Il Melodramma di Pietro Metastasio il Primato del Testo” di Luca Lupoli, con le ricerche biobliografiche di Olga De Maio, casa Editrice Pagine, che si aggiunge a quello dedicato al musicista partenopeo Mario Persico e la sua produzione operistica dello scorso anno, luogo sempre colmo di emozioni e ricordi per i due artisti che da lì hanno intrapreso la formazione per la loro carriera artistica e professionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 513
Un’antologia di peccati ed altri miracoli, l’inimitabile murder party e un viaggio tra le suggestioni di un paese animeranno, da giovedì 1 a domenica 4 agosto alle ore 21.00, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nell’ultima settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 480
A Palma Campania, un comune di 16.000 abitanti nella Città Metropolitana di Napoli, è stata inaugurata il 24 luglio 2024 una statua monumentale di San Biagio, protettore della città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 553
Dopo la presentazione, al Maschio Angioino, dei libri del tenore Luca Lupoli e della giornalista e scrittrice Maria Cuono, Il Melodramma di Pietro Metastasio, Il Primato del Testo edito da Pagine, Tutto con il cuore, La nuova versione di Verso l’Orizzonte edito da Kimerik, un’altra serata a Napoli, all’insegna della cultura e della musica, si è conclusa con successo dove di scena al Teatro San Carlo è stata la lirica. Infatti la Traviata di Giuseppe Verdi ha affascinato ancora un vasto pubblico.
CASTELLAMMARE DI STABIA - SINDACO VICINANZA: 'RESTITUITI IL MARE E LA SPIAGGIA DELLA VILLA COMUNALE'
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506
"Restituiamo il mare e la spiaggia della villa comunale agli stabiesi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 529
Il litorale antistante la villa comunale di Castellammare di Stabia, dopo decenni, è tornato ufficialmente balneabile. A decretarlo è Arpac, all’esito delle analisi effettuate il 22 luglio 2024, che hanno confermato i riscontri favorevoli dei test di maggio e giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 459
In risposta al grave episodio di matrice camorristica avvenuto il 19 luglio scorso in un noto stabilimento balneare della città, nel quale ignoti hanno esploso colpi d’arma da fuoco attentando alla incolumità dei bagnanti, sabato 27 luglio alle ore 17:30 lungo tutto il litorale (punto di incontro area esterna al Lido Azzurro), il "Coordinamento 19 luglio Torre Annunziata", composto da semplici cittadine e cittadini e numerose associazioni di Torre Annunziata chiama a raccolta la cittadinanza tutta invitandola a prendere parte ad una azione dimostrativa di protesta nei confronti dell' insicurezza e dell' illegalità diffusa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 408
“Quella avvenuta a Scampia è una tragedia immane. Un evento doloroso che non può lasciare indifferenti le istituzioni che ora hanno il dovere di fare presto, non c’è un minuto da perdere rispetto all’emergenza abitativa che Le Vele di Scampia soffrono da anni”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 344
“Nel rispetto del dolore che ha colpito la comunità di Scampia abbiamo ritenuto opportuno, in accordo con Matteo Renzi e con il Presidente De Luca, rinviare a nuova data l’iniziativa sull’Autonomia differenziata prevista per giovedì 25 luglio presso la Sala Nassirya del Consiglio regionale della Campania”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 412
Si è conclusa ieri con la nomina di Pietro Rutigliani a presidente della Commissione Albo Odontoiatri l’iter di insediamento del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
«Voglio esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie coinvolte dal crollo verificatosi a Scampia e, a Nome del Sumai Napoli, anche un sentimento di vicinanza a Nicola Nardella, presidente dell’ottava municipalità che a lungo è stato un nostro valente collaboratore».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
II Palazzo Reale di Napoli ospiterà, domenica 28 luglio dalle ore 16.00 alle 19.00, la rievocazione storica del Carnevale borbonico, a cura dall’Associazione Rievocatori Storici “Fantasie D’Epoca”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 408
"Dobbiamo mettere in campo iniziative che salvaguardino maggiormente quella che è definita l'agricoltura eroica. Qui sono davvero degli agricoltori eroi quelli che riescono ad essere competitivi nonostante la complessità del territorio". Lo ha detto l'assessore regionale all'agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, intervenendo al convegno "La viticoltura eroica quale difesa del paesaggio", promosso dal Consorzio tutela vini dei Campi Flegrei e Ischia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 504
Saranno più di 50 i prorettori e i delegati delle università italiane alla Terza Missione che parteciperanno domani alla Federico II al workshop su "La promozione dell'impatto e la valutazione della Valorizzazione delle Conoscenze delle Università".
Pagina 83 di 180