- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 465
Nella suggestiva cornice dell’isola di Ischia, lunedì 2 settembre presso la Biblioteca Antoniana Sergio Zazzera presenta “Napoli istruzioni per l’uso”. Dopo i saluti di Lucia Iannelli, le giornaliste Tiuna Notarbartolo e Anna Di Corcia dialogheranno con l’autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 482
Iniziato giovedì 29 agosto avrà termine lunedì 1° settembre 2024 il Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco allestito presso il Villaggio FLiP nell’ incavo di quella che una volta era “A Vasca”, collettore delle acque pluviali del Monte Somma, che da alcuni decenni è stata rifunzionalizzata a Parco Pubblico con aiuole, alberi, muretti e panchine, giardini a tema e percorsi ginnici, area giochi per bimbi ed un centrale palco per le manifestazioni e spettacoli, attrezzature e servizi come un moderno spazio urbano intitolato nell’anno 2005 a “Papa Giovanni Paolo II”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 434
Uno studio guidato anche dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha sviluppato un database fondamentale per la caratterizzazione degli alimenti da dati metagenomici, aprendo nuovi scenari per migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità degli alimenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 465
Sant’Agnello omaggia Salve D’Esposito, compositore della Penisola Sorrentina, reso celebre dalla canzone “Anema e Core”, pietra miliare della musica classica napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 654

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
Il programma di Jazzinsieme Spilimbergo entra nel vivo, con un Main Concert e un Club Live davvero imperdibili per gli appassionati di musica jazz e blues.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 426
Tutto pronto per “CUoNTI in CULTURE - Eventi narranti” ai Colli di Fontanelle, nell’ambito del cartellone “rEstate Sintonizzati 2024” del Comune di Sant’Agnello. Tre giornate dedicate a concerti di musica etnica, laboratori didattici sulle danze della tammurriata e della pizzica, e passeggiate culturali, accompagnate da musica popolare itinerante, nei giorni 30 agosto, 1 e 7 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 419
Da lunedì 2 settembre ripartono le indagini archeologiche nel primo insediamento greco in Occidente. Un importante progetto di ricerca nel quartiere artigianale di Mazzola si apre alla cittadinanza grazie a una sinergia virtuosa tra Ministero della Cultura, Università degli studi di Napoli L’Orientale ed Ente locale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 375
Palazzo Reale e Villa Pignatelli, i due luoghi della cultura napoletani recentemente associati sotto la direzione di Mario Epifani, presentano un ricco calendario di eventi per il mese di settembre. L’ultimo giorno del mese di agosto a Palazzo Reale si chiude con l’iniziativa “𝗨𝗻 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗥𝗲”, l’apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00) al costo di 5 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475
Nel Comune di Ischia, e non sarebbe il primo, sembra essere in atto un nuovo scempio ambientale con cui si sta cancellando parte dell’ultimo tratto della spiaggia pubblica di San Pietro, l’arenile cosiddetto dell’Acquario.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 617
A partire dal 1° settembre 2024, entreranno ufficialmente in funzione tre nuovi autovelox installati lungo la Statale che collega Gragnano ad Agerola, attraversando i suggestivi Monti Lattari. Questi dispositivi, posizionati strategicamente lungo un tratto di strada noto per l'elevato numero di incidenti, spesso purtroppo anche mortali, rappresentano una misura decisa dall'Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e tutelare la vita dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 426
Giunge a conclusione la rassegna letteraria “Estate tra le righe” del Comune di Sant’Agnello nell’ambito del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2024”. Domenica 28 agosto alle 20:00 presso il Belvedere Marinella verrà presentato il libro “Una ostinata bellezza” di Annalisa D’Amora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 675
Martedì 27 agosto alle 21:00 sul sagrato della chiesa Ss. Prisco e Agnello si terrà il concerto “Lucio, io e te”, nell’ambito del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2024” del Comune di Sant’Agnello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
Operai e mezzi a lavoro da questa mattina in Traversa Fondo d'Orto a Castellammare di Stabia per rimuovere i cumuli di rifiuti abbandonati. L'intervento straordinario, effettuato dagli operatori di Velia Ambiente, si è reso necessario dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini. L'area, che sorge a ridosso dell'isola ecologica chiusa da oltre un anno per lavori di ammodernamento, era diventata ricettacolo di rifiuti di ogni genere. I lavori di bonifica e pulizia proseguiranno anche nei prossimi giorni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 798
Si è concluso con un successo di pubblico e consensi il primo appuntamento della XX edizione della rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” a bordo del traghetto Acquarius della Tra.Vel.Mar., a cui hanno preso parte politici, giornalisti e opinionisti tv di calibro nazionale.
Pagina 80 di 180