- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 531
“In viaggio verso Dante”: questo il tema del nuovo appuntamento con il #Fuorifestival di Salerno Letteratura che si terrà giovedì 24 marzo alle 18, nel Museo Campano di Capua. Dopo i saluti istituzionali di Rosalia Santoro, presidente del Museo, Paolo Di Paolo dialogherà con Pupi Avati. L'incontro sarà preceduto da una visita guidata gratuita al Museo, prevista per le 17. L'evento è realizzato in collaborazione con Il luogo della lingua festival, promosso dall'associazione Architempo con la direzione artistica di Giuseppe Bellone.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 618
TRULLO è uno spettacolo al quale sono particolarmente legato, perché è figlio di un lavoro intenso di ricerca e perfezionamento, un moto perpetuo fondamentale per ogni produzione artistica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 530
“Fare memoria di questo prete martire implica sentirci sempre inadeguati di fronte alla realtà che viviamo ogni giorno, non arrenderci a quel quieto vivere frutto dell'omertà.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 450
Questa mattina, presso la piazza d’Armi dell’Istituto, si è svolta la cerimonia del giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso «Zanzur IV» (comparto ordinario) e del 20° Corso «Lupo» (comparto aeronavale).
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 574
Quando si parla di allergeni, non si può non pensare alle arachidi. All'interno della frutta secca le "noccioline" sono infatti quelle più pericolose insieme alle nocciole per chi soffre di allergia. A seguire le mandorle.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 521
Moni Ovadia prova a convertire Dario Vergassola. Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 488
“Un ennesimo femminicidio ha macchiato di rosso le pagine di cronaca di questi giorni. A Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, questa volta, la vittima si chiamava Anna Borsa e aveva appena trent’anni.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 531
È una malattia infiammatoria permanente dell’intestino scatenata, in soggetti geneticamente predisposti, dal consumo di alimenti contenenti glutine. In Italia sono oltre 600mila i casi accertati di persone affette da celiachia, ma altrettanti potrebbero essere quelli non diagnosticati.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 532
“Questo 8 marzo non può che trovarci al fianco delle donne ucraine vittime di questa guerra assurda e insensata. Diversamente, rischieremmo di trasformare questa giornata in un semplice e vuoto esercizio retorico.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 527
Con "ScarlattinJazz" proseguono gli appuntamenti di 'Concerti per Federico', la rassegna musicale itinerante fra le varie sedi dell'Università Federico II, ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con il progetto F2Cultura dell'Ateneo federiciano.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 528
L’associazione Fotografi e Videografi Professionisti, presieduta da Walter Gilardi ha scelto Salerno, le sue bellezze e una location particolare, quale è il Museo Diocesano, nel cuore del centro storico, per la due giorni di workshop con il fotografo siciliano Ivan Schirmenti, realizzata grazie a Cesare Giliberti fotografo in Salerno vicepresidente del direttivo AFVP.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 557
L’Amministrazione Comunale di Presenzano risponde subito presente all’appello della Caritas Italiana in favore della popolazione dell’Ucraina e stanzia un contributo di 5 mila euro per portare in Italia ed accogliere donne e bambini ucraini.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 534
«Il ritorno della giungla nella storia e il martirio in corso del popolo ucraino, evocati nello storico discorso del premier Mario Draghi in Parlamento, ha ricompattato, sulle misure di sostegno alla resistenza ucraina contro l'invasione imperialista dell'esercito russo, la sua fragile e litigiosa maggioranza, nonché meritoriamente associato anche l'opposizione.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 617
In merito alla triste e drammatica situazione in Ucraina, l’amministrazione comunale di Cerreto Sannita ha comunicato ai propri concittadini di essersi messa in contatto fin da subito con le istituzioni competenti e con la Caritas della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, sottolineando come, in questo momento, sia importare stare vicino alla comunità ucraina, dando il massimo supporto possibile in particolare alle famiglie cerretesi di origine ucraina, presenti nel nostro territorio che stanno soffrendo soprattutto per parenti ed amici che vivono e lavorano in Ucraina.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 530
Armi ed equipaggiamento militare stanno arrivando in Ucraina. Lo ha scritto su Twitter il presidente ucraino, Volodymyr, confermando di aver discusso della questione con l'omologo francese, Emmanuel Macron. "Un nuovo giorno in prima linea diplomatica è iniziato con una conversazione con Emmanuel Macron", ha scritto Zelensky. "La coalizione contro la guerra sta lavorando", ha aggiunto il capo dello Stato ucraino.
Pagina 8 di 21