di CLEMENTINA LEONE
Molti ristoratori italiani all'estero portano avanti con orgoglio e successo il Made in Italy, elevando la cucina italiana a standard internazionali che contribuiscono alla sua diffusione globale. La loro passione e dedizione nel creare esperienze culinarie autentiche e di alta qualità, li rendono ambasciatori della gastronomia italiana nel mondo.
In sintesi, il successo dei ristoranti italiani all'estero è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui la qualità degli ingredienti, la maestria degli chef, la passione per la cucina italiana e la capacità di adattarsi ai gusti locali mantenendo l'autenticità. Ovviamente tra le tante cose, siamo tutti d’accordo nel dire che la pizza è uno dei più grandi piaceri della vita. Tra i piatti più famosi e più semplici al mondo, è stato adottato universalmente e reinventato in tantissimi modi. La pizza è indubbiamente una creazione italiana, la rappresentazione dell’anima del paese anche all'estero, dai suoi ingredienti ai nomi più popolari: Margherita, Quattro stagioni, Marinara e tante altre. Una delle tante attività aperte in Europa, di eccellente qualità è "Da Nonna IA" , Av. del Cavall Bernat, 74, 17250 Platja d'Aro, Girona, Spagna. I proprietari arrivati direttamente dalla prov. di Salerno, sono approdati in Spagna con tutta la loro storia e quella della pizza napoletana che è la migliore in Europa. Questo anche perché hanno la cucina a vista, affinché i clienti possano vedere con i loro occhi che gli chef puntano alla perfezione in ogni passo della preparazione. Esiste forma d’amore più vera e bella di quella per il proprio lavoro? No, infatti, loro ci mettono oltre ad ingredienti di qualità, il cuore,sempre in tutto quello che fanno. Difatti, "Ogni storia d'amore è come la pizza: un mix perfetto di momenti condivisi e sapori unici che rendono ogni fetta indimenticabile!".