- Dettagli
- Visite: 562
È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di dischi di tutta Italia. Ed è subito “Champagne”: la voce di Peppino di Capri cattura i cuori degli spettatori di “Canzonissima”, la popolare trasmissione televisiva della Rai che vede esplodere il brano firmato da Mimmo di Francia, Depsa e Sergio Iodice.
- Dettagli
- Visite: 505
XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 25, 1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio;
- Dettagli
- Visite: 701
Durante la scorsa stagione, la prima con la mia direzione artistica – dichiara Gianni Sallustro – ho percepito che il pubblico vuole assistere a spettacoli di generi diversi e in questa ottica ho ideato il cartellone di quest’anno. Alla stagione vera e propria affianchiamo le Serate d'autore in cui ci saranno sia autori contemporanei che drammaturghi del passato. L'altra novità sono le Serate d'onore, momenti spettacolari proposti da importanti artisti della tradizione partenopea e non solo.
- Dettagli
- Visite: 531
«Le città incantate sono tutti quei borghi di cui l’Italia è piena. Piccole perle di storia e architettura, sparse qua e là in tutte le regioni della penisola. Nascosti tra colline, arroccati su montagne, tra fiumi, laghi, talvolta affacciati sul mare. Esposti a tramonti mozzafiato, svegliati da silenziose albe.
- Dettagli
- Visite: 541
L’associazione Vulcanica promuove la lettura e l’approfondimento culturale con la terza edizione della rassegna Visioni d’Autore, ospitata da Zendé Food Drink Cafè a Rionero in Vulture (PZ). Quattro appuntamenti per parlare di letteratura,musica,attualità,cronaca.
- Dettagli
- Visite: 733
Giovedì 9 novembre, alle ore 18:00, presso il Centro Fernandes di Castel Volturno (CE) si terrà l'evento "MALAIKA - incontro di arte, cultura e musica". La kermesse è stata organizzata dal Centro Fernandes in collaborazione con Titania Teatro, in occasione del 15 anniversario dalla scomparsa della cantante sudafricana Miriam Makeba.
- Dettagli
- Visite: 504
Domani, mercoledì 8 novembre in Sala Pasolini alle ore 20, Francesco D’Arcangelo presenta l’opera filmica datata 1922, con l’esecuzione delle musiche dal vivo di Valter Sivilotti. Dopo lo spettacolo degustazione dei Vini della cantina Guerritore.
- Dettagli
- Visite: 569
SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI
Mt 5, 1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo:
- Dettagli
- Visite: 528
Sono 29 i paesi del Partenio omonimi a quelli longobardi delle carte beneventane distrutti dal sisma del 1348 fra Molise e Puglia, nell’ex Principato federiciano della Capitanata. Da Pietrastornina a Rotondi, da Altavilla a Prata, che si chiamava Tocco, furono tutti rifondati come oppidi, cioè castrum senza castello antico, fondando un rione in ogni Terra di Civitate Beneventana Nova e divenendo il cuore della neonata arcidiocesi a Urbe Benevento che la casa editrice ABE presenterà a Francoforte (D).
- Dettagli
- Visite: 579
"Un’esperienza indimenticabile", “molto bella la scelta di usare le maschere", grazie per averci fatto conoscere Pinocchio e il teatro dei burattini”, "Speriamo ci siano sempre più scambi con la cultura italiana", sono questi i commenti a caldo raccolti al termine delle due date che ha visto “Le avventure di Pinocchio” di Gaetano Stella in tournée in America, prima alla Monfort Academy School (125 E Birch St, Mt Vernon, NY 10552) con una platea di 300 persone tra alunni della scuola e discendenti di famiglie italiane e poi James Caldwell School – Center for Performing Arts nel New Jersey con un altro sold out.
- Dettagli
- Visite: 541
Si inaugura martedì 7 novembre 2023 alle 14.30 nella Sezione Teatrale della Certosa e Museo di San Martino la mostra “Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli”, a cura di Pier Luigi Ciapparelli e Francesco Delizia, che sarà aperta al pubblico fino al 7 marzo 2024.
- Dettagli
- Visite: 572
di Lucio Garofalo
Nel giorno consacrato alla commemorazione dei defunti si celebra una consuetudine soltanto all'apparenza rituale e simbolica, per tributare un omaggio ai propri cari scomparsi. A parte mia nonna, ricordo un paio di cari amici dell'infanzia e dell'adolescenza, rimasti sepolti sotto le macerie del sisma del 1980, che rase al suolo Lioni ed altri centri dell'Irpinia e della Lucania.
- Dettagli
- Visite: 516
Sollecitati da numerosi istituti scolastici che non avrebbero potuto inviarci per tempo la loro adesione, abbiamo prorogato al 13 novembre la scadenza dell'invio della domanda di partecipazione, mentre resta ferma la scadenza dell'invio degli elaborati per il 4 dicembre. Vi riportiamo di seguito il bando:
- Dettagli
- Visite: 530
Un'opera d'arte unica ed emozionante ha fatto la sua comparsa nel cuore di Palomonte, dedicata all'indimenticabile leggenda del calcio, Diego Armando Maradona. Questo straordinario murales, realizzato dall'artista Fernando Alfonso Mangone è destinato a diventare un punto di riferimento culturale nella città campana.
- Dettagli
- Visite: 760
“Ognuno di noi è una luna, ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno”. Manca poco al 31 ottobre 2023, la notte di Halloween si avvicina: è il momento giusto per mostrare il proprio lato oscuro e vestirsi di “AME NOIRE”, ‘anima nera’.
Sottocategorie
Pagina 50 di 53
- NAPOLI - SUCCESSO PER IL PREMIO TRUTH PRIMA EDIZIONE
- SALERNO - 8X1000 ALLA CHIESA CATTOLICA: PRESENTATO IL LIBRO “TESORI DI CASA”
- ISCHIA - CONSEGNATO IL PREMIO “DOMENICO SAVIO” A PAOLO CAPUANO
- AVELLINO - NASCE L’OSSERVATORIO SULLA CRISI D’IMPRESA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO
- BELLIZZI - GIOVANNI ESPOSITO APRE FABULA 2025: L’ATTORE PARTENOPEO INAUGURA IL PREMIO IL 5 LUGLIO
- PONTELATONE - QUESTO WEEK-END L’EVENTO DELL’ESTATE: IL WINE FESTIVAL DEDICATO A CASAVECCHIA E PALLAGRELLO
- POZZUOLI – DAL 3 LUGLIO LA MOSTRA “MICHELE ZAZA – ARBORESCENZA TERRESTRE”
- NAPOLI - DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO ALLA FEDERICO II IL PLENARY DISSEMINATION WORKSHOP
- CASTELLAMMARE DI STABIA - CONFERENZA SU RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO
- CASERTA - ANACLETO COLOMBIANO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
- SALERNO - 8X1000 ALLA CHIESA CATTOLICA: LA CONFERENZA STAMPA SUGLI INTERVENTI REALIZZATI DALL’ARCIDIOCESI
- SANT'AGNELLO - AL BELVEDERE MARINELLA SERGIO RIZZO, EX VICE DIRETTORE DI REPUBBLICA
- BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “PROTEZIONE CIVILE, FINANZIAMENTO DA 255MILA EURO PER LA VALLE DELL’IRNO”
- NAPOLI - FEDERICO II: GRADUATION APPLE ACADEMY 2025, UN NUOVO PROGRAMMA DEDICATO ALL’INNOVAZIONE SOCIALE, IL SENIOR DIRECTOR APPLE
- CASTELLAMMARE DI STABIA - VICINANZA: “SVERSAMENTO DEI RIFIUTI, DENUNCIATE 2 PERSONE GRAZIE AL LAVORO DELLA POLIZIA MUNICIPALE”
