- Dettagli
- Visite: 551
Coez e Frah Quintale continuano il loro sodalizio nel mondo del live e annunciano LOVEBARS SUMMER 2024, prodotto da Vivo Concerti. I due artisti saranno di nuovo insieme e di nuovo protagonisti sui palchi delle principali città italiane, pronti a rubare il cuore a chi li guarda.
- Dettagli
- Visite: 475
La prima antologica dedicata a Lelle Levi Sacerdoti, organizzata e promossa dalla Fondazione Valenzi grazie al contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Fondazione Carlo Levi, è stata curata da Carlo Sacerdoti e Olga Scotto di Vettimo, intende offrire alcuni spunti di indagine sull’opera e sul contesto culturale in cui è vissuta l’artista. Unica donna pittrice in una famiglia di artisti, Lelle Levi è stata ponte culturale tra generazioni.
- Dettagli
- Visite: 537
di Lucio Garofalo
Con questa mia breve riflessione vorrei provare a colmare, se possibile, una serie di lacune e di vuoti di memoria storica, alcune falle riscontrabili nella memoria collettiva.
- Dettagli
- Visite: 862
Gli artisti lirici Olga De Maio soprano, il tenore Luca Lupoli ed il cantautore Carlo Ferrini, artisti partenopei doc, saranno protagonisti della Kermesse sanremese, parallela al 74° Festival della Canzone Italiana, al Palafiori di Sanremo il 6 febbraio per Casa Sanremo Live box 2024, con esibizione live streaming sul canale TV di Casa Sanremo!
- Dettagli
- Visite: 556
Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba, per la fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaioalle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento.
- Dettagli
- Visite: 620
Il Pittore Mangone: “A poche ore dalla notizia della scomparsa, l'impulso creativo e l'urgenza di imprimere su tela il tributo artistico al campione che ha segnato il cuore di tutti gli Italiani”.
- Dettagli
- Visite: 511
Proseguono gli eventi di condivisione con la cittadinanza e la comunità di esperti dei prodotti realizzati dal Planetario di Caserta per il progetto PNRR.
- Dettagli
- Visite: 607
Presentati mercoledì 17 gennaio 2024, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, i "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa, con la collaborazione di Ugo Vuoso.
- Dettagli
- Visite: 617
03 DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Mc 1, 14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori.
- Dettagli
- Visite: 574
La Regione Campania punta al contrasto della violenza di genere – di cui il femminicidio è la manifestazione più estrema – attraverso un programma educativo e formativo per le scuole dal titolo “Essere umani”.
- Dettagli
- Visite: 566
"Grazie a Napoli, alla Chiesa di Piedigrotta, agli organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato e al giornalista Michelangelo Iossa per aver voluto ricordare la mia insegnante Maria Valeria Briganti a due anni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
- Visite: 661
Sono state ufficializzate le date per la ventiduesima edizione dell'Ischia Film Festival, che si terrà dal 29 Giugno al 6 Luglio 2024.
- Dettagli
- Visite: 574
La scomparsa di Enzo Moscato, avvenuta dopo una lunga malattia, rappresenta una perdita significativa per la cultura napoletana.
- Dettagli
- Visite: 560
Il 2024 entra nel vivo e l’Associazione culturale Kolibrì lo festeggia con un inizio speciale, che aprirà le celebrazioni del centenario della nascita di ALBERTO MANZI con un incontro in anteprima italiana: l’appuntamento dall’evocativo titolo «IO SONO L’ALTRO: impariamo ad imparare» si terrà mercoledì 17 gennaio sulla piattaforma Zoom (dalle 16.00 alle 18.00).
- Dettagli
- Visite: 594
Lutto nel mondo del teatro, si è spento a 75 anni, dopo una lunga malattia, l'attore, regista e drammaturgo Enzo Moscato. Massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana del dopo Eduardo De Filippo,
Sottocategorie
Pagina 50 di 59