- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 307
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha riconosciuto la responsabilità di una struttura sanitaria casertana per grave errore medico. Grazie allo Studio Associati Maior, il sig. D’A. M. ottiene giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
Si è svolto oggi, presso il Palazzo della Provincia di Caserta, il Consiglio Provinciale presieduto dal Presidente facente funzioni Gaetano Di Monaco . Nel suo intervento iniziale, il Presidente ha sottolineato l’importanza del senso di responsabilità e della collaborazione tra tutte le componenti politiche per garantire il buon governo dell’Ente e la valorizzazione del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 281
Sabato 30 novembre 2024, alle ore 17.45 a Caserta, museo Michelangelo, la direttrice del museo, dirigente scolastica dell’ITS “Buonarroti”, prof.ssa Maria Ruggiero, il critico d’arte Enzo Battarra e il fotografo Bruno Cristillo inaugureranno la mostra “Analisi di luce, riflessioni d’ombra” sguardi su architetture, elementi e materiali fotografie di Bruno Cristillo. Ingresso gratuito. La mostra sarà visitabile gratuitamente da lunedì a venerdì, ore 8.30 – 20.00, fino a lunedi 23 dicembre 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 280
L’associazione culturale “Araboce” torna con un nuova iniziativa in collaborazione con il Circolo Arci Galileo e con il Comitato per Villa Giaquinto: Corso di Alfabetizzazione in Lingua Araba.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 247
Sabato 30 novembre alle ore 17.45, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Lino Musella sarà ospite del ciclo di incontri “Salotto a Teatro”, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 326
Futuro Remoto, 38a edizione (co-scienze), prevede una giornata a Caserta per venerdì 29 novembre 2024. Planetario di Caserta e museo Michelangelo interranno nello spazio espositivo collettivo del Belvedere di San Leuco - si legge nel comunicato - con laboratori interattivi rispettivamente dedicati alla luce e alla scienza della misura in età romana e vanvitelliana, fino alle ore 14.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 293
Prosegue l’impegno di sensibilizzazione dell’Istituto Tecnico Buonarroti Caserta sul tema della violenza sulle donne. Dopo l’interessante convegno promosso per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza delle donne ospitato presso l’aula magna lunedì 25 novembre rivolto ad un’attenta platea di studenti del diurno, mercoledì pomeriggio 27 novembre, con inizio alle ore 17:00, sarà presentato il libro “Euridice dice” dalla scrittrice Mariastella Eisenberg.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 285
Il Sindaco Carlo Marino ha firmato i decreti con i quali ha stabilito una riassegnazione delle deleghe ai dirigenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 254
Mercoledì mattina 27 novembre presso l’Aula Magna dell’ITS Buonarroti di Caserta sarà presentato il progetto “Città Verde”, promosso dalla Pastorale Diocesana della Salute. L’iniziativa mira a incrementare il verde nella città di Caserta, migliorando la qualità dell’aria con la messa a dimora di alberi di alto fusto capaci di assorbire CO2 e generare ossigeno. Il progetto vuole anche sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, all’amore per il verde e alla sua tutela, sottolineandone i benefici per il benessere individuale e collettivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
Giovedì 28 novembre alle ore 10 in largo San Sebastiano è prevista l’inaugurazione di “Sbriciola”, un sistema mangiavetro innovativo capace di trasformare in sabbia di vetro tutti i contenitori in esso inseriti. La macchina è stata realizzata e brevettata dalla società “Eco Sistem S. Felice Srl” - si legge nel comunicato - che ha siglato una convenzione con il Comune di Caserta per l’allocazione in comodato d’uso gratuito di due installazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Riprende ad Aversa il ciclo di seminari storico-artistici ideato e avviato 2022 dal Museo Diocesano in collaborazione con l’Associazione culturale ‘In Octabo’. Giovedì 5 dicembre 2024, infatti, si terrà il quinto incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna”, ospitato presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile a partire dalle ore 17:30.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 310
Bagno di folla per Serena Bortone ieri a Sant’Arpino per ritirare il Premio PulciNellaMente. In tanti, tra cui molti giovani, hanno voluto salutare di persona la popolare giornalista che si è intrattenuta alcune ore presso il maestoso Palazzo “Ex Municipio di Atella” dove si è svolta la cerimonia di premiazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 282
La linea di confine che divide un comportamento etico da uno immorale non ha sempre un andamento lineare ed è funzione di opportunità e situazioni. Il protagonista Ferruccio, imprenditore del Sud, è orgoglioso della sua moralità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 275
Una straordinaria esperienza quella vissuta dai ragazzi del Liceo Manzoni, protagonisti di una trasferta allo stadio San Siro per assistere al match Italia-Francia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Al Liceo "Manzoni" fervono i preparativi per un appuntamento di altissimo profilo culturale: lunedì 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, alle ore 11.00, l’Aula Magna sarà il palcoscenico del primo incontro della rassegna di seminari "Λόγος - 𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞- 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 “𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢”. Gli studenti del Liceo classico dialogheranno con una delle voci più promettenti e affascinanti della poesia contemporanea, Mattia Tarantino.
Pagina 25 di 117