- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 379
Il traffico impazzito sull’Appia nell’ora di punta, quella lunga coda di auto che ogni pomeriggio si forma in entrata alla città, il ritardo accumulato dopo quelle doglie improvvise e così forti, nulla di tutto questo ha fermato la voglia di nascere di Gaia, una bellissima bimba di 2680 gr venuta oggi alla luce nel parcheggio della clinica Villa Fiorita di Capua.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 381
Sono ben tredici anni di attività, quelli del Laboratorio Teatro Classico del Liceo Manzoni di Caserta, il primo Liceo della nostra Provincia, in ordine di tempo, a creare un’esperienza permanente che affonda le radici nello studio del mondo antico per poi riproporlo attraverso i codici del messaggio teatrale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 388
Sabato 6 gennaio, alle ore 12, è in programma, in piazza Carlo di Borbone, il “Volo della Befana”. L’evento, organizzato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comune di Caserta e la Reggia di Caserta, vedrà un vigile del fuoco, nei panni di una simpatica e coraggiosa Befana, calarsi da una finestra della facciata della Reggia con l’ausilio di un’autoscala.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 406
La Settima Sezione del Tar della Campania ha respinto il ricorso presentato da Iliad contro il Comune di Caserta, che nello scorso mese di aprile aveva emesso un’ordinanza, a firma del dirigente Luigi Vitelli, con la quale si intimava al gestore telefonico la rimozione dell’antenna in costruzione in via La Pira, nei pressi dell’Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 403
L’on. Gianpiero Zinzi, deputato della Repubblica eletto con la Lega di Salvini, è stato ospite del podcast casertano ‘FairnessBox’. In un contesto diverso dal solito, nel corso di una lunga intervista ha potuto raccontare di sé, dagli esordi in politica al rapporto con il padre, fino ad arrivare alle elezioni comunali da cui è uscito sconfitto contro l’attuale sindaco Carlo Marino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 358
È Nicole Cappelli la prima nata del 2024 in Italia ed è venuta alla luce pochi secondi dopo la mezzanotte presso la Casa di Cura “Villa Fiorita” di Capua.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 441
Domenica 31 dicembre 2023 Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, compie 90 anni. Per l’occasione è stato realizzato un libro biografico dal titolo: “Padre Nogaro. 90 anni per Cristo” scritto dal cronistorico maddalonese Michele Schioppa e dal Maestro Antonio Barchetta con prefazione del vescovo mons. Pietro Lagnese e post-fazione di don Nicola Lombardi curatore dell’Opera omnia di padre Raffaele Nogaro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 388
Questa mattina il deputato della Lega Gianpiero Zinzi e la consigliera regionale della Lega Antonella Piccerillo hanno incontrato amici e simpatizzanti al Vovo Pacomio, a Caserta, per salutare la fine del 2023 e l’inizio del nuovo anno. Un brindisi informale preceduto da un breve e conciso bilancio dell’impegno profuso da Zinzi alla Camera dei Deputati in favore del territorio casertano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 440
Anche quest’anno il capodanno sarà “spento” nel silenzio più assordante dell’amministrazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 418
Il Campus Manzoni chiude il 2023 festeggiando un traguardo significativo: il piano dell' offerta formativa promosso dall' assessore Fortini, ha segnato l'introduzione del Liceo Scientifico Sportivo (LISS), conferma tangibile dell'impegno costante dell'Istituto nell'eccellenza della pratica educativa e sportiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 371
Dopo la prima edizione del premio in cui è stato insignito il prof. Umberto Galimberti, l’edizione di quest’anno è stata assegnata a S.E. Pietro Lagnese per la sua lungimiranza per la rinascita dell’area ex Macrico adesso denominata Campo Laudato Si’, da campo di guerra a campo di pace, per la riqualificazione e la sua messa a disposizione della città e al servizio del bene comune: “La conversione di quell’area potrebbe rappresentare, per un territorio più volte mortificato, una formidabile occasione per uno sviluppo sostenibile, capace di coniugare cura del Creato e opportunità del lavoro per tanti giovani”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 353
Una penna di particolare pregio, rigorosamente made in Terra di Lavoro e nata dalla sinergia tra il dipartimento di Scienze Politiche e la nota azienda casertana Marlen Italy di Sant’Arpino, è stata donata dal direttore Francesco Eriberto d’Ippolito e dal fondatore della maison Mario Esposito al Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giovanni Francesco Nicoletti, quale simbolo di auguri in occasione del Natale 2023 e del nuovo anno 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 523
Approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale. Con il voto favorevole della sola maggioranza e l’astensione della minoranza, al termine di una lunga seduta, la città di Marcianise a distanza di 46 anni si dota di un nuovo strumento per regolamentare il suo futuro sviluppo urbano e territoriale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 395
Sala gremita per l’evento inaugurale dell’associazione socio-culturale V.O.CE, un progetto nato da un gruppo di giovani casertani intenzionati a valorizzare il proprio territorio. L’incontro dal titolo “Architetture eterne- Caserta omaggia Luigi Vanvitelli a 250 anni dalla sua morte” si è tenuto nel centralissimo circolo nazionale di Caserta e ha visto l’alternarsi di relatori dal tenore del Prof. G. Limone, dell’Avv. T. Barrella responsabile scientifico OGI e dell’artista contemporaneo G. Delugan.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 403
“L'augurio per il nuovo anno è che anche ciò che può essere considerato ‘scarto’, se raccolto e rinnovato, possa essere davvero vita nuova per tutti”.
Pagina 92 di 118