INFRASTRUTTURE. Domani l'inaugurazione del cavalcavia ferroviario sulla  Provinciale. FOTO - E Caserta

Domani, 31 ottobre, alle ore 12,30 sarà inaugurato il cavalcavia ferroviario sulla Strada Provinciale 200 (Casapesenna-San Marcellino), nel territorio comunale di San Cipriano d’Aversa.

Chiara Ianniciello vince il Premio Bianca d'Aponte

È stata Chiara Ianniciello (da Salerno) a vincere la 19ma edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023. A lei anche la Targa per la migliore musica.

Premiazione Gara di Bocce “Museo del Profumo” – Il Museo del Profumo

Si rinnova l’appuntamento annuale per gli amanti delle bocce con un evento sportivo che vanta una grande storia alle spalle. È. il “42° Trofeo Soci Defunti“, gara regionale a coppia patrocinata dal Comune di Casagiove, che si terrà domenica 5 novembre 2023 a partire dalle ore 9,30, presso l’impianto bocciofilo di via F.lli Ferrante,10 in Casagiove (Ce).

Linea Fs Roma-Napoli: esercitazione della Protezione Civile nella galleria  del Massico

Un passeggero aziona il freno di emergenza perché si accorge della presenza di fumo a bordo di un treno regionale, costringendo il convoglio ad arrestarsi all’interno di una galleria. Immediato l’intervento del capotreno, che prima allontana i passeggeri dalla carrozza, poi tenta di spegnere l’incendio con l’estintore in dotazione, non riuscendovi completamente.

UniVanvitelli, al via il percorso formativo "Limitazioni della libertà  personale e strumenti di protezione dei diritti umani" - Caserta Notizie

Cerimonia conclusiva ieri, presso il dipartimento di Scienze Politiche di Caserta, del primo corso di formazione sui diritti dei detenuti riservato al personale della Polizia Penitenziaria, del Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e del Ministero della Giustizia.

395378120 726493869505586 4911171044477000986 n

Legalità, giustizia, vittime innocenti delle mafie, società italiana: questi i temi affrontati nel Convegno di stamane con il dott. Domenico Airoma, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Avellino nonché Vice Presidente del “Centro Studi Rosario Livatino".

Halloween 2019 a Milano, cosa fare e dove andare? Feste in maschera nei locali, ghost tour e spettacoli a teatro - Milano

Tre giorni da “brividi” con tantissime attività che porteranno leggende e tradizioni della cultura messicana in Piazza Campania. Un tripudio di colori vivaci: teschi variopinti e scheletri sfileranno tra i corridoi del Centro per celebrare una festività che ha origini antichissime e che è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco.

Laudato Moving – Think Big. Moving Bigger

Tra le priorità dell’azione di “Riscossa di Maddaloni” in questa fase politica locale c’è la questione del trasporto pubblico. Una tematica a cui il movimento politico tiene molto, visto anche il fatto che essa rientra tra le competenze del proprio assessore Claudio Marone che ha la delega alla viabilità.

Rosso Vanvitelliano alla Reggia di Caserta - ExPartibus

Rosso Vanvitelliano, ispirato alla lungimiranza di visione del pensiero ed alla conseguente opera del grande architetto Luigi Vanvitelli, il 27 ottobre alle ore 17:30 presso la Reggia di Caserta, nell’ambito delle celebrazioni vanvitelliane, presenta il progetto del Film Rosso Vanvitelliano che intende promuovere con una co-produzione internazionale il lancio di un “Cultural Made in Italy”.

Oltre 11mila studenti della Terra dei fuochi al voto per il 'Parlamento  territoriale'

“SCEGLI LA VITA sempre; AMA LA TUA TERRA e tutta a Terra; PRENDITI CURA di tutto ciò che ha valore”. Con questo “programma elettorale” oltre 10mila studenti di 22 scuole del primo ciclo - dalla terza primaria alla terza media - stanno tornando alle urne in 16 diversi Comuni.

Macrico di Caserta: storia eterna di un parco mai realizzato

Dopo la pubblicazione del masterplan, la “Fondazione Casa fratelli tutti” prevede l’avvio di un processo di co-progettazione insieme ai cittadini, che auspichiamo tenga conto di tutto il tessuto sociale e associativo della nostra città e non solo. Il contributo che Caserta Decide intende dare in questa fase di ascolto e confronto prevista dal piano di rigenerazione è di strutturare momenti di discussione con tutte le realtà politiche e sociali casertane.

Via Francigena a Sud – Settimana Santa Canosa

Si è svolto presso il maestoso Castello di Riardo un significativo incontro informale che ha riunito rappresentanti degli Enti Locali, delle Associazioni e dei Privati, tutti uniti da un comune obiettivo: valorizzare la Via Francigena tra Garigliano e Volturno.

mensa scolastica ed educazione alimentare: i consigli dei pediatri ai  genitori

La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di una nuova mensa all’interno della Scuola primaria “Ruggiero – 3° Circolo” di via Montale, nel Quartiere Acquaviva.

Acquedotto Carolino - Wikipedia
Il prossimo 27 ottobre si terrà un nuovo appuntamento della trentennale programmazione culturale denominata “Progetto di Fede, Arte e Cultura” promossa dall’Associazione Culturale Musicale ONLUS “Aniello Barchetta” (#assbarchetta). La programmazione della XXVII edizione del “Progetto di Fede, Arte e Cultura” si ricorda essere sviluppata nell’arco temporale dal 1° settembre al 31 dicembre 2023.

M5s, la lettera di 24 deputati a Vito Crimi: "Basta caminetti. No a  votazioni improvvise su Rousseau senza un confronto" - Il Fatto Quotidiano

“Più volte in questi anni abbiamo denunciato la pessima gestione del ciclo dei rifiuti e delle bonifiche da parte dell’amministrazione regionale. Emblematico è il caso della discarica di Lo Uttaro, simbolo dell’emergenza rifiuti in Campania, aperta nel 1994 e mai bonificata.