- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 567
Si chiude il ciclo dei quattro incontri di formazione e approfondimento nel segno dell’integrazione ospedale-territorio delle Giornate Irpine di Medicina Interna 2023. Gli eventi, organizzati da Maria Amitrano e Annamaria Bellizzi, direttori delle Unità operative di Medicina Interna rispettivamente dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino e del presidio ospedaliero Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino, sono stati un’occasione di confronto importante tra specialisti di diverse discipline, dal quale è emersa forte la necessità di migliorare la presa in carico completa e coordinata del paziente complesso o fragile.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 558
Nella mattinata di ieri, alla presenza del Comandante Regionale Campania Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo TROTTA e del Prefetto di Avellino, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, che ha avuto inizio con la resa degli onori al Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo d’Armata Vito Augelli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 586
Porta la firma anche di Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e dell’Unità operativa di Oncologia Medica dell’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino, un importante studio pubblicato su The Lancet, una delle due più prestigiose riviste scientifiche al mondo, che rappresenta una nuova frontiera nella cura del mesotelioma pleurico, il tumore che colpisce la membrana che riveste i polmoni e che, nella maggior parte dei casi, è generato dall’esposizione all’asbesto (amianto).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1024
Con il patrocinio del Comune di Avellino, ed in collaborazione con Comunità Trasformativa Laudato si’ S. Ciro e Aps Amica Sofia, si svolgerà martedì prossimo 7 novembre h.9.30 - coordinato da Mirella Napodano, officer del Lions Club Avellino Host, presieduto da Stefano Avitabile - l’evento inaugurale del Service Distrettuale I Lions ambasciatori di Pace attraverso la Cultura, le Arti e lo Sport.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 732
Si tiene da oggi 1° novembre 2023 fino al 5 del mese in provincia di Avellino la 39° edizione della Sagra della castagna di Montella Igp, evento di rilievo nazionale per la castanicoltura, che vede la Campania quale prima regione produttrice di castagne in Italia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 624
Nell’ambito di un piano di riorganizzazione delle risorse e di una più efficiente erogazione dei servizi, l’Unità Operativa di Medicina Generale a indirizzo epatologico dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati è stata trasferita dalla città ospedaliera di Avellino al plesso Agostino Landolfi di Solofra.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 628
Continua la tradizionale Rassegna CONTEMPORANEA…MENTE con la quale l’ASSOCIAZIONE ZENIT 2000, presieduta dal M° Massimo Testa, propone all’affezionato pubblico irpino il consueto sguardo alla musica classica e alle tematiche contemporanee.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 655
Con un doppio appuntamento a Palazzo Ducale Orsini di Solofra cala il sipario su Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 646
Nella mattinata di ieri, presso la caserma “A. Corrubia” di via Pontieri, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, si è svolta la cerimonia di giuramento individuale di "Fedeltà alla Repubblica" di sei militari del Corpo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 768
L’Irpinia dà il benvenuto all’autunno con la 45esima edizione della Sagra della Castagna di Cassano Irpino, storico evento promosso dal Comune di Cassano Irpino in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre che mette al centro uno dei prodotti simbolo dell’agroalimentare irpino, con il coordinamento artistico di Roberto D’Agnese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 589
Penultimo appuntamento a Palazzo Ducale Orsini di Solofra con Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 584
Porte aperte nella Dermatologia dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per visite e consulenze gratuite sulla dermatite atopica. La giornata “Dermatite Atopica? Da oggi si cambia”, organizzata con il sostegno e il patrocinio dell’associazione dei pazienti Andea (Associazione Nazionale Dermatite Atopica), è in programma per sabato 21 ottobre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 662
Parola d’ordine: contaminazione. Di linguaggi, metodi, tecniche, visioni. Prosegue così Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 581
Contaminazioni e ricerca da un lato, sguardo fisso sulla tradizione dall’altra. Si muove su questi due piani la stagione in musica del Teatro Partenio ad Avellino con “Colori della musica”. Un viaggio che parte dalle origini dei musicisti ospiti e che diventa la destinazione finale con l’Italia, il Portogallo e l’Australia a far da mete prescelte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 661
Trekking e vendemmia, cultura e storia s’intrecciano nel prossimo appuntamento previsto domenica 8 ottobre a Lapio: trekking in vigna. Una giornata interamente dedicata alla natura e ai buoni sapori, un’iniziativa a cura dell’Amministrazione Comunale di Lapio e di Land_of_Hirpinia, associazione da sempre dedita alla promozione del piccolo borgo, patria del FIANO DOCG, e impegnata in attività come passeggiate nella natura e trekking.
Pagina 11 di 12