PORTICI – SI PRESENTA IL PENTIMENTO DEL PRINCIPE D’ELBEUF DI MARCO PERILLO
- Dettagli
Il nuovo romanzo di Marco Perillo, “Il Pentimento del Principe d’Elbeuf”, edito da Colonnese nella storica collana “Lo Specchio di Silvia” sarà presentato venerdì 16 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, presso la suggestiva cornice di Villa Fernandes a Portici.
CULTURA - NAVE AMERIGO VESPUCCI TORNA A NAPOLI
- Dettagli
Giovedì 15 maggio, a partire dalle ore 18:30, il Villaggio "IN Italia" ospiterà l’incontro “Napoli è…Innovazione”, promosso nell’ambito della partnership tra la nave della Marina Militare Vespucci e il Comune di Napoli, capofila del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti - Infiniti Mondi.
CULTURA - LA CHIESA DI AVERSA SULLE ORME DELLA LAUDATO SI'
- Dettagli
Sono attesi lunedì 19 maggio ad Aversa i pellegrini - provenienti dalle vicine diocesi campane - che partecipano al Pellegrinaggio Giubilare sulle orme della Laudato Si’. Promosso dalla Conferenza Episcopale Campana, in occasione del decimo anniversario dell'enciclica di Papa Francesco, il pellegrinaggio partirà il 16 maggio dal Santuario di Pompei e si concluderà il 24 maggio a Piazza del Gesù a Napoli.
AVELLINO - IL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE NELLE URGENZE CHIRURGICHE: DALL’AZIENDA MOSCATI UNA PROPOSTA OPERATIVA DI GESTIONE CONDIVISA
- Dettagli
Un importante momento di approfondimento per tutti gli specialisti chiamati a prendersi cura del paziente anziano che necessita di interventi chirurgici, per accompagnarlo con consapevolezza nel percorso di diagnosi, in sala operatoria, fino alle dimissioni e all’assistenza sul territorio. Un dibattito a più voci che vedrà chirurghi, geriatri, anestesisti, infermieri e tanti altri professionisti della salute discutere su diversi tavoli dedicati.
CULTURA - ARTE E RIGENERAZIONE URBANA A NAPOLI NORD
- Dettagli
Milk (R)evolution è un progetto promosso dall’APS Comunica Sociale, sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che ha attivato un collettivo di artisti attraverso varie azioni che coinvolgano i giovani dell’area a Nord di Napoli nella rigenerazione di spazi urbani nella loro comunità, attraverso l’arte.
NAPOLI - GRANDE SUCCESSO PER LA MOSTRA PINO DANIELE. SPIRITUAL CHE PROSEGUE FINO AL 6 LUGLIO AL PALAZZO REALE
- Dettagli
Grande successo di pubblico per la mostra PINO DANIELE.SPIRITUAL, inaugurata lo scorso 19 marzo al Palazzo Reale di Napoli alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e delle principali Istituzioni della città.
NAPOLI - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA GIAMBATTISTA PITTONI E L'EPOCA DI CASANOVA
- Dettagli
Dal 20 maggio al 15 agosto, Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova ospitando nelle sale dell’Appartamento di Etichetta tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767), appartenenti ad un collezionista americano, e alcuni materiali provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà conservato presso la Biblioteca del Museo Correr e dalla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli.
SALERNO - PELLEGRINAGGIO GIUBILARE: L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO S.E. MONSIGNOR BELLANDI
- Dettagli
L’omelia dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, relativa alla celebrazione di questa mattina, alle 10, a Roma, in occasione del Pellegrinaggio Giubilare:
NAPOLI - SI CHIUDE IL PROGETTO “RETE EDUCATIVA RIONE SANITÀ – CRESCERE NEI LUOGHI COMUNI”
- Dettagli
Duemila minori raggiunti, 200 famiglie coinvolte, 25 realtà in rete, 20 nuovi agenti educativi, 8 eventi di comunità.Sono questi i numeri del progetto “Rete Educativa Rione Sanità – Crescere nei luoghi comuni”, selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
GRAGNANO E SANTA MARIA LA CARITÀ - DIALOGO ISTITUZIONALE PER UNO SVILUPPO CONDIVISO
- Dettagli
Confronto e partecipazione: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato l’incontro tra le amministrazioni comunali di Gragnano e Santa Maria la Carità, tenutosi nei giorni scorsi. Un momento di dialogo franco e costruttivo, volto ad avviare una pianificazione congiunta del territorio a partire dai temi fondamentali che uniscono le due comunità: viabilità, sicurezza, turismo e sviluppo delle attività produttive.
Pagina 41 di 308