PONTECAGNANO – PROSEGUE IL PROGRAMMA “IL MAP PER TUTTI. VISITE, LABORATORI E INIZIATIVE PER L’ACCESSIBILITÀ E L’INCLUSIONE”
- Dettagli

Domenica 4 febbraio 2024, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano, propone il secondo appuntamento del programma “Il MAP per tutti. Visite, laboratori e iniziative per l’accessibilità e l’inclusione”.
CASERTA - CARNEVALE: L’APPUNTAMENTO È PER DOMENICA 4 FEBBRAIO. PRESENTI I BOTTARI
- Dettagli

L’appuntamento è fissato per domenica 4 febbraio, con una nuova edizione del Carnevale a Caserta, evento completamente gratuito organizzato dal Comune di Caserta insieme all’Associazione “L’Arca”, che vanta una lunga esperienza nel settore, essendosi occupata in passato della realizzazione del Carnevale a Capua, a Santa Maria a Vico e in altre località della provincia.
NAPOLI - TOFALO E RUBINO APRONO UN NUOVO CAPITOLO DELLA SICUREZZA INFORMATICA
- Dettagli

“Rubino Legal tech e AT Agency continuano il loro impegno sul territorio per diffondere la cultura della sicurezza cibernetica e per offrire alle aziende la propria consulenza sulla compliance aziendale con maggiore concentrazione sui temi della cybersecurity, del #whistleblowing e della 231.
NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NAPOLI GRECA. ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ ANTICA” DI TERESA TAURO
- Dettagli

“Napoli Greca. Alla scoperta della città antica” (Intra Moenia) di Teresa Tauro rappresenta una nuova e più aderente narrazione sulle origini di Neapolis.
CULTURA - AL MASCHIO ANGIOINO LA MOSTRA "LELLE LEVI SACERDOTI: LESSICO PITTORICO FAMILIARE"
- Dettagli

La prima antologica dedicata a Lelle Levi Sacerdoti, organizzata e promossa dalla Fondazione Valenzi grazie al contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Fondazione Carlo Levi, è stata curata da Carlo Sacerdoti e Olga Scotto di Vettimo, intende offrire alcuni spunti di indagine sull’opera e sul contesto culturale in cui è vissuta l’artista. Unica donna pittrice in una famiglia di artisti, Lelle Levi è stata ponte culturale tra generazioni.
CASERTA - BASSO VOLTURNO, IL VICEPRESIDENTE DI CNA BELLANCA: “SERVE UNA STRATEGIA COMUNE DI SVILUPPO DELL’AREA”
- Dettagli

«Lo sviluppo del Basso Volturno rappresenta un’occasione che come territorio non dobbiamo lasciarci sfuggire. E’ per questo che con gli amministratori locali va sviluppata una sinergia forte per costruire assieme strategie utili al pieno decollo dell’area.
SALERNO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VALERIA SAGGESE “PARLESIA”
- Dettagli

All’interno della Sala Teatro di Via Bastioni 12, da poco intitolata nel ricordo del Teatro SANGENESIO, ci sarà il secondo appuntamento del percorso GIOVEDIAMOCI, i Giovedì Culturali del Progetto AVANTI.
NAPOLI – AL TEATRO CILEA MAURIZIO CASAGRANDE IN "IL VIAGGIO DEL PAPÀ"
- Dettagli

Sarà il Teatro Cilea di Napoli a ospitare il debutto partenopeo, giovedì 1 febbraio 2024 alle ore 21.00 (repliche fino al giorno 4, e poi ancora dal 22 al 25 febbraio), di Maurizio Casagrande interprete e regista del nuovo spettacolo Il viaggio del papà, da lui scritto a quattro mani con Francesco Velonà e presentato da Italia Concerti.
CULTURA - GIORNATA DELLA MEMORIA "S-MEMORANDUM"
- Dettagli

di Lucio Garofalo
Con questa mia breve riflessione vorrei provare a colmare, se possibile, una serie di lacune e di vuoti di memoria storica, alcune falle riscontrabili nella memoria collettiva.
REGIONE - “NO ALLO SLITTAMENTO DEL BANDO ATA”: "SI RISPETTI LA NORMATIVA"
- Dettagli

Scrive il COMITATO PER IL “NO ALLO SLITTAMENTO DEL BANDO ATA 3 FASCIA”: "Da qualche giorno si è diffusa la notizia che alcuni sindacati ed esponenti politici vorrebbero uno slittamento delle graduatorie del personale scolastico ATA nel 2025. La notizia è stata avvalorata da una diretta di Orizzonte scuola durante la quale l'On. Rossano Sasso della Lega ha segnalato che ci sarebbe l'accordo di tutti i gruppi parlamentari ad approvare l'emendamento che lo stesso Sasso ha presentato per fare slittare le graduatorie al 2025.
Pagina 313 di 445

