AMALFI - IL COMUNE ACQUISTA UN MODULO MULTIFUNZIONE PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE
- Dettagli

Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale capace di affrontare efficacemente le emergenze idrauliche e di fornire supporto operativo in più scenari di rischio.
CASERTA - LA BMFL 2025 FA TAPPA AL LICEO “MANZONI”
- Dettagli

Prosegue il viaggio della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro (BMFL) con la tappa di Caserta, in programma giovedì 23 ottobre alle ore 10:30, organizzata in collaborazione con il Liceo Statale “Alessandro Manzoni”. Il tema dell’incontro, che si svolgerà presso l’istituto casertano, sarà “Dalla scuola al lavoro: orientarsi con consapevolezza”, un appuntamento dedicato ai giovani che si preparano ad affrontare le prime scelte formative e professionali, con l’obiettivo di fornire strumenti, esperienze e visioni utili a costruire percorsi di crescita coerenti con le sfide del mondo del lavoro.
BENEVENTO - STAMM' TUTT'ALLUVIONAT!": DOMANI EVENTO UNISANNIO AL FUNAMBOLO CAFFE'
- Dettagli

Il collettivo Flysch Fact, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, organizza l’iniziativa “Stamm’ tutt’alluvionat!”, un evento dedicato al ricordo dell’alluvione del 2015, che ha profondamente segnato la storia del territorio sannita. L’incontro si terrà il 22 ottobre 2025, alle ore 19:30, presso Il Funambolo Caffè Letterario (Via Cardinal di Rende 2, Benevento).
BENEVENTO - DIALOGO SUL LIBRO "STORIE INSOLITE DI UOMINI, LUOGHI E OGGETTI DEI MUSEI DI NAPOLI"
- Dettagli
Martedì 21 ottobre, alle ore 17.00, nell’Antico teatro di Palazzo Paolo V, incontro con Giovanni Liccardo e il suo volume Storie insolite di uomini, luoghi e oggetti dei musei di Napoli.
AMALFI - PULIZIA DEI FONDALI MARINI E TUTELA AMBIENTALE: UN SUCCESSO LE GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ
- Dettagli

Il Sindaco Daniele Milano: «Bilancio positivo. Cresce la sensibilità ecologica e migliora la qualità del nostro habitat marino: risultato importante di un’azione costante di salvaguardia sviluppata negli anni»
AVELLINO - DIALISI PIÙ SEMPLICE E MENO DOLOROSA: ALL’AZIENDA MOSCATI PRIMI INTERVENTI IN CAMPANIA CON TECNICA MINI-INVASIVA
- Dettagli

Niente bisturi, meno dolore, tempi di recupero più brevi e nessuna cicatrice: sono questi i vantaggi della nuova tecnica mini-invasiva introdotta all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per la creazione della fistola artero-venosa, fondamentale per i pazienti che devono sottoporsi a trattamenti di emodialisi. Una donna di 75 anni di Avellino e un uomo di 62 anni della provincia di Salerno, entrambi affetti da insufficienza renale cronica, sono stati i primi due soggetti, selezionati dal nefrologo, a essere sottoposti agli interventi per via percutanea, senza ricorrere alla tradizionale chirurgia.
CASTELLAMMARE DI STABIA – DOMANI INAUGURAZIONE INFOPOINT DI VIA PLINIO IL VECCHIO
- Dettagli
Si terrà domani martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15.30 l’inaugurazione del nuovo Infopoint di via Plinio il Vecchio, 20 a Castellammare di Stabia (nei pressi dell’ufficio postale), realizzato all’interno di un bene confiscato alla camorra.
PIMONE - EVENTO INAUGURALE DELL'ASSOCIAZIONE TRALIEQUI SULLA TRADIZIONE MESSICANA
- Dettagli

L’Associazione Tralìequi annuncia il suo evento inaugurale, Il Día de los Muertos, in programma il 31 ottobre 2025 alle ore 19:30 in Via Nuova Tralia, a Pimonte. L’iniziativa nasce dall’impegno condiviso di tutti i membri dell’associazione, guidati dal desiderio di creare una serata che intrecci memoria, bellezza e comunità attraverso il linguaggio universale dell’arte e del rito.
LIONI - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: ESPERTI A CONFRONTO
- Dettagli

“Patologie di interesse riabilitativo nell’ambito del pavimento pelvico”, è questo il titolo della due giorni convegnistica che si è tenuta a Lioni, in provincia di Avellino, presso la sala convegni della Ruit Hora.
BENEVENTO - V EDIZIONE DEL SANNIO FESTIVAL DELLA VOCE E DELLA CANZONE NAPOLETANA
- Dettagli
Il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento, sede del Corso di Laurea di Primo e Secondo Livello in Canto - Canzone Classica Napoletana, organizza la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. L’intera manifestazione si svolgerà presso il Teatro San Vittorino di Benevento, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Pagina 20 di 443

