CULTURA - UN FIGLIO DI AMALFI INCORONATO MAGISTER DI CIVILTÀ AMALFITANA
- Dettagli
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell’antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente cerimonia di investitura, è stato nominato Magister di Civiltà Amalfitana. Il quindicesimo della storia di questo evento che egli stesso ideò già alla fine degli anni Settanta del secolo scorso.
CASERTA - GESTIONE MISTA PUBBLICO/PRIVATO DEL SERVIZIO IDRICO. FEMCA CISL CAMPANIA NORD: "CONDIVIDIAMO QUESTA SCELTA"
- Dettagli
Scrive il sindacato Femca Cisl Campania Nord: "Abbiamo appreso della decisione dell'EIC, e prima ancora del Consiglio di Distretto di Caserta, di individuare la forma mista pubblico/privato - si legge nel comunicato - per la gestione del Servizio Idrico Integrato per la città di Caserta e la sua provincia. Condividiamo pienamente questa scelta. La questione relativa al mancato rispetto del referendum del 2011 non ci appassiona, anzi la riteniamo pura demagogia. È sotto gli occhi di tutti il fallimento della gestione totalmente pubblica del S.I.I. a Caserta.
NAPOLI - X ASSEMBLEA NAZIONALE SIEDAS DAL 24 AL 26 OTTOBRE
- Dettagli
SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è felice di annunciare una ricorrenza imperdibile: quest’anno, infatti, si celebra il decennale dalla sua nascita e in tale occasione l’Assemblea Nazionale si svolgerà a Napoli, città che le ha dato i natali, dove gli esperti e i soci tutti si daranno appuntamento dal 24 al 26 ottobre 2025.
CULTURA - FONDAZIONE VASSALLO: “A CAPACI LA PROIEZIONE DEL FILM DEDICATO AD ANGELO VASSALLO”
- Dettagli
È stata inaugurata ieri sera a Capaci la rassegna cinematografica “Voci dal Silenzio”, patrocinata dal Comune di Capaci e dalla Regione Siciliana, dedicata a storie di resistenza civile e di legalità. La rassegna vuole offrire uno spazio di riflessione sulle scelte coraggiose di chi ha sfidato la criminalità e l’indifferenza, diventando punto di riferimento per le proprie comunità.
NAPOLI - SHAZAR GALLERY PRESENTA JOSHUA OHENEBA TAKYI
- Dettagli
Giovedì 11 settembre dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta The Silent Allegory of a Universal Chair, prima personale italiana del ventottenne ghanese Joshua Oheneba Takyi, a cura di Domenico de Chirico.
GRAGNANO - RIUNIONE COMITATO SICUREZZA PUBBLICA: «LA CITTÀ SARÀ BLINDATA»
- Dettagli
Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla quale ho preso parte insieme alle autorità competenti.
BARONISSI - VISIONNAIRE25: NARRAZIONI TRA CINEMA DOCUMENTARIO E TEATRO. QUARTO APPUNTAMENTO IL 5 SETTEMBRE
- Dettagli
Il Museo FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’Associazione Culturale Tutti Suonati vi invitano al quarto appuntamento della rassegna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”.
MAIORI - CONCLUSO IL CENTRO ESTIVO PER BAMBINI CON DISABILITÀ
- Dettagli
Un’estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l’attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la balneazione delle persone con disabilità. Un intervento che ha reso l’arenile più lungo della Costiera amalfitana un modello di accessibilità e accoglienza, aprendosi in maniera strutturata a un turismo sostenibile, inclusivo e giusto.
POMIGLIANO D’ARCO - IN SCENA "L’ULTIMO CAVALIERE DELL’IMPOSSIBILE"
- Dettagli
Il Pomigliano Teatro Festival 2025 dedica, venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21.00 nel cortile interno del Palazzo del Comune di Pomigliano d’Arco, uno dei suoi momenti più significativi al ricordo di Maurizio Scaparro, con L’ultimo Cavaliere dell’Impossibile, in cui il pubblico incontrerà Pino Micol, attore di straordinario talento e protagonista dei suoi allestimenti più celebri.
TRENTOLA DUCENTA - SAN GIORGIO, GRANDE SUCCESSO PER I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO
- Dettagli
“Cristiani non ci si improvvisa, ma come San Giorgio si decide per sempre di essere tali anche al costo del sacrificio”. È con queste parole di Francesco Beneduce, vescovo ausiliare di Napoli, che il Comitato Festeggiamenti “San Giorgio Martire”, presieduto da don Giuseppe Marino, ha racchiuso il cuore dei festeggiamenti in onore del santo patrono di Ducenta.
Pagina 12 di 382