Obesità infantile: tutto quello che ti serve sapere

La Campania si conferma tra le regioni europee con i più alti tassi di obesità infantile, ma da Napoli parte un progetto scientifico che punta a cambiare rotta. L’Ospedale Evangelico Betania e la Fondazione Valter Longo, con il supporto della Regione Campania, lanciano “Comunità S.A.N.E. – Salute, Attività fisica, Nutrizione, Educazione”, un programma triennale dedicato alla prevenzione del sovrappeso e alla promozione di corretti stili di vita tra i giovani.

L’iniziativa sarà presentata mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 16.00, presso la Sala Giunta della Regione Campania (via Santa Lucia 81), alla presenza del professor Valter Longo – fondatore e presidente della Fondazione omonima, direttore del Longevity Institute dell’University of Southern California – insieme a Domenico Vincenzi, presidente della Fondazione Evangelica Betania, Vincenzo Bottino, direttore generale dell’Ospedale Evangelico Betania, Antonluca Matarazzo, AD della Fondazione Valter Longo, e Lucia Fortini, assessore regionale a Scuola, Politiche Sociali e Giovanili.

Il progetto prevede, per la prima volta a livello mondiale, uno studio clinico randomizzato su 330 adolescenti campani in condizione di sovrappeso o obesità. L’obiettivo è valutare l’efficacia di percorsi integrati di alimentazione sana, attività fisica ed educazione, fornendo dati scientifici di rilievo internazionale.

«Si tratta di un passo avanti fondamentale – spiegano i promotori – per costruire una comunità più consapevole e orientata alla prevenzione, rafforzando l’impegno del sistema sanitario regionale nel contrasto a patologie che, dall’infanzia, rischiano di compromettere la salute dell’età adulta».