Mercimonio al Csm”: Nordio all'attacco, rabbia dei magistrati - la  Repubblica

Giovedì 6 novembre alle 18 nella Saletta rossa Guida in via Bisignano 11 si discute della riforma della giustizia in occasione della presentazione del volume “Riforma Nordio” (Guida) di Gaetano Bono. Un volume indispensabile per comprendere a fondo la riforma Nordio e per orientarsi consapevolmente in vista del referendum costituzionale previsto per marzo/aprile 2026.

L’autore, uno dei pochi magistrati favorevoli alla separazione delle carriere, conduce un’analisi critica della riforma, utilizzando uno stile lineare e un linguaggio scorrevole, che si rivolge innanzitutto ai comuni cittadini allo scopo di offrire un’agevole chiave di lettura per cogliere le criticità della riforma che prevede: separazione delle carriere, divisione del CSM in due organi distinti, introduzione del sorteggio al posto dell’elezione dei consiglieri, creazione di una nuova Alta Corte disciplinare per i magistrati.

Un testo semplice, ma allo stesso tempo accurato, frutto di uno studio approfondito delle molteplici questioni giuridiche, che potrà tornare utile anche agli addetti ai lavori che volessero trarne spunto per un approfondimento tecnico-scientifico. Insomma un libro prezioso perché, con equilibrio e obiettività, affronta un argomento di grande attualità e si sforza di motivare le proprie tesi senza pregiudizi, a fronte di un dibattito che, spesso e volentieri, scade in slogan e prese di posizione faziose e aprioristiche, sia da parte di chi sostiene la riforma sia da parte di chi la contrasta. Particolarmente interessante è il fatto che il libro non si limiti a un’analisi critica dei rischi derivanti dalla riforma Nordio, ma dimostri come sia possibile intervenire sulla Costituzione per rafforzare le garanzie di indipendenza della magistratura e migliorare la qualità e l’efficienza della giustizia. In questo modo, l’autore si differenzia da quanti ritengono intoccabile l’attuale assetto costituzionale, mostrando invece che un cambiamento è possibile, purché orientato al miglioramento del sistema.