- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
La Compagnia del Teatro degli Eventi, diretta da Maurizio Merolla, in occasione delle celebrazioni della Santa Pasqua 2025 proporrà, DOMENICA 13 APRILE 2025 alle ore 20.00, nella Basilica Santuario dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte (Napoli), uno spettacolo/recital, con musica e canti corali, in costumi d’epoca, del testo teatrale “PAX MUNDI – Padre perdona loro…” scritto da Paola Apuzza e Maurizio Merolla.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 271
Per i quarant’anni della Pro Loco di Sant’Arpino, i complimenti dell’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, che ieri ha ricevuto una delegazione del sodalizio atellano presso gli uffici della Regione Campania a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 294
Il 13 aprile 2025, la storica Piazza del Plebiscito di Napoli ospiterà il Lions Day 2025, una delle manifestazioni pubbliche più attese organizzata dal Lions International Distretto 108 YA. Questo evento, giunto alla sua terza edizione consecutiva nel cuore pulsante di Napoli, è stato fortemente voluto dal Governatore Tommaso Di Napoli e dalla Responsabile Distrettuale Elena Di Gennaro, con la collaborazione organizzativa di Antonio De Martino e il supporto tecnico di Gabriele Mastrobuono.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 307
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell’iraniana Saghar Daeiri. La mostra presenta il nuovo progetto dell’artista di base a Istanbul, in mostra drums, dipinti su tela e arazzi dall’accentuata rappresentazione grottesca che sembra amplificare la denuncia della situazione umana e delle sue contraddizioni, tema caro alla Daeiri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
Nell’ambito della rassegna "Marzo Donna 2025" del Comune di Napoli, grazie alla volontà dell’Assessorato alle Pari Opportunità e dell'Assessora Emanuela Ferrante, si è tenuta l’iniziativa "La Scatola dei Sogni”. Un progetto dell’associazione Officina delle Idee, presieduta da Rosa Praticò, che da anni si impegna per il reinserimento delle donne vittime di violenza nel mondo del lavoro e di Rosa Di Matteo, Presidente dell’associazione Arcidonna, nonché responsabile dei centri antiviolenza del Comune di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 330
Conferenza stampa di presentazione della prima edizione della regata velica la "Traversata delle Sirene" che si terrà nella Sala Consiliare della Città di Castellammare di Stabia (Piazza Giovanni XXIII) giovedì 10 aprile alle ore 11.00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
La leggenda della presunta morte di Paul McCartney, una delle più oscure vicende della letteratura beatlesiana, è la grande protagonista della programmazione della Casa del Giallo di Napoli (in via Enrico Alvino, 129 – quartiere Vomero).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 313
Salviamo il Teatro Minerva! Salviamo la nostra storia! Salviamo il nostro futuro, insieme. Uno dei teatri più antichi della Campania rischia la chiusura definitiva. Dopo la conclusione della stagione teatrale, il direttore artistico Pino De Caro ha inviato una lettera ai propri abbonati e al pubblico confidando il proprio malessere per l’inevitabile calo del sipario.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 418
Un primo importante momento di confronto sul tema bradisismo si è svolto tra l’amministrazione comunale di Pozzuoli e le associazioni di categoria del commercio, dell’artigianato e delle pmi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 361
La Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello ospiterà, mercoledì 9 aprile 2025 alle 18:30, la presentazione del libro “Le processioni della Settimana Santa nella Penisola Sorrentina e Capri” del Cap. Bruno Balsamo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 325
Al teatro di Forcella, che inaugurò dopo la ristrutturazione, regalò l’ultimo suo lavoro teatrale. Il Trianon Viviani ricorda con profondo dolore e commozione il maestro Roberto De Simone.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 399
Roberto De Simone, musicista, compositore, regista, musicologo e antropologo che ha segnato in modo indelebile la cultura napoletana e italiana, è morto nella serata di ieri, 6 aprile 2025. Il maestro si è spento nella sua casa, circondato dall’affetto dei suoi cari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 386
A grande richiesta torna, per il secondo anno consecutivo, la “Caccia alle Uova” per i bambini al Parco della Gentilezza di via Iommela Piccola, nel Comune di Sant’Agnello. Considerata la grande partecipazione registrata alla prima edizione, quest’anno le date saranno due: venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 16:00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università di Vigo ed esperto di poesia barocca presenterà il suo libro Nápoles en la literatura española de los siglos XVI y XVII, presso la sede partenopea dell’istituto di lingua e cultura spagnola (via Chiatamone, 6G). L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, sarà introdotto da Ana Navarro, direttrice dell’Instituto Cervantes.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 316
Da Venerdì 11 Aprile dalle ore 18.00, presso la CAM Factory, sarà presentata l’opera ARTIGIANI ’96 di Ciriaco Campus, installazione fotografica donata da Lorenzo Riccardo, che arricchisce la collezione permanente del CAM_Contemporary Art Museum.
Pagina 37 di 194