- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 510

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 485

L’Amministrazione Comunale di Napoli – col Sindaco Manfredi e la Vicesindaca Lieto – già nelle scorse settimane ha reso omaggio al Comando Interforze della NATO (JFC Naples) e quello della U.S. Navy, in occasione del 75° anniversario dell’Alleanza Atlantica. Ma le organizzazioni impegnate per la pace, il disarmo e la smilitarizzazione ed operanti a Napoli – aderenti al COMITATO PACE E DISARMO CAMPANIA si dissociano da tali iniziative, che non rappresentano gli abitanti della nostra “Città di Pace”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 567

“Una domenica con musica!” è il titolo della rassegna multidisciplinare ideata per la Villa Pignatelli di Napoli dall’Associazione Alessandro Scarlatti e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Campania e con il patrocinio della Fondazione Emiddio Mele.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 617

Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 11 aprile 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 14), Conta che passa la pazza monologo scritto e interpretato da Irma Ciaramella alle prese con una bizzarra e tormentata creatura, con la regia, l’allestimento scenico e la musica di Francesco Maria Cordella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 604

Raffinato e feroce, Antonio Tarantino è stato una delle voci più forti e originali della drammaturgia italiana degli ultimi trent’anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 608

Lunedì 8 aprile 2024 alle 17:30 presso la Sala consiliare del Comune di Sant’Agnello si insedierà ufficialmente la “Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili” del Comune di Sant’Agnello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 526

Lunedì 8 aprile alle 18.30 alla libreria The Spark in piazza Bovio si discute del saggio, ormai un classico, “Potere e società a Napoli nel Dopoguerra” (Guida) di Percy Allum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 547

Lunedì 8 Aprile 2024 è indetta la conferenza stampa presso il sito ex Whirlpool di via Argine 310 a Napoli, ora stabilimento della società Italian Green Factory (Gruppo Tea Tek), per comunicare l’avvio dei lavori che porteranno allo smantellamento della vecchia fabbrica e alla realizzazione del nuovo sito industriale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 557
Due giorni bastano per emozionarsi davvero? Quattrozampeinfiera riesce sempre nell’intento. Per gli amanti dei cani e dei gatti del territorio campano e non solo, sta arrivando il primo evento in Italia del mondo pet. Quattrozampeinfiera sarà presente sabato, 13 edomenica, 14 aprile a Napoli presso la Mostra D'Oltremare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 697

Sabato 6 aprile “La salute scende in piazza” a Sant’Agnello. È questo il nome scelto per la giornata di prevenzione e visite mediche gratuite promosse dal Distretto Sanitario N59 dell’Asl Napoli 3Sud con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello..
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 595

Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Crispano è lieto di annunciare l'organizzazione di un importante incontro sul tema "Premierato e Autonomia Differenziata", che si terrà Sabato 6 Aprile alle ore 10:30 presso la sala Consiliare del Comune di Crispano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 525

di Gennaro Savio
Presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, diretta dalla Dott.ssa Lucia Annicelli, è stato presentato il volume di poesie di Furio Durando dal titolo «Di mare e di memoria».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 501

È programmata per venerdì 5 aprile 2024 alle ore 19.00, al Keste di Napoli in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, l’inaugurazione della mostra/ evento Immaginari Artificiali, generata da Alessandro Leone, storico formatore e art designer partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 563

di Harry di Prisco
L’attrice ha ripercorso la sua lunga e prestigiosa carriera che l'ha portata a essere una vera icona del mondo dello spettacolo la sua semplicità è il segreto del suo fascino. Si è da poco conclusa la magica notte degli Oscar, il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 528

È Viola Ardone l’ospite ‘per la narrativa…’ del format ‘Se io fossi Federico'. DOMANI, giovedì 4 aprile, sarà alle 11 nella Chiesa di San Marcellino, sede dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Pagina 150 di 214

