
Campi Nike: sbloccato il saldo dei lavori del 2021. Cioffi: “Restano irrisolte gravi criticità tecniche e gestionali”. Con la determinazione 743 i Commissari sbloccano l'iter che porta al saldo degli extra-costi sostenuti dalla ditta che si è occupata del rifacimento dei Campi Nike nel 2021.
Nessun nuovo lavoro, solo il saldo del vecchio. Un intervento sostanzioso che il Sindaco Marino celebrò nel 2021 in pompa magna a pochi giorni dalla sua rielezione. Antonio Cioffi segue da allora la vicenda: "Un intervento che mostrò subito lacune importanti sia tecniche che formali che con Caserta Decide e il Comitato per i Campi intestati a Emanuela Gallicola abbiamo da subito contestato con una petizione da centinaia di firme lanciata dalla pagina Facebook OsservAzione, interrogazioni all'Ass. Marzo di Raffaele Giovine e finanche interventi a nostre spese sul posto come lo sblocco ripetuto delle serrature delle porte, il ripristino delle protezioni, la saldatura di sostegni fragili e le sostituzioni di ferri e retine." Più volte criticata da molti la costosissima ripavimentazione dei campi con pendenze sbagliate che portano ampi ristagni quando piove, così come le ripetute lesioni dei giunti saldati ai tabelloni. I volontari hanno ripetutamente censurato i 2 canestri spariti dai capitolati e sostituiti da improbabili "canestri per portatori d'handicap" subito messi fuori uso. "Premesso che anche il Basket in Carrozzina si gioca coi canestri normali, non c'era neanche uno degli elementi che il protocollo federale FIP impone per tali campi, come accessi, parcheggi riservati, bagni idonei. I mini-canestri furono velocemente distrutti per lo stato di abbandono notturno e per la loro fragilità strutturale" prosegue Cioffi, membro del coordinamento di Caserta Decide. Le luci aggiuntive messe dall'Ass. Marzo in seguito hanno scontentato tutti. Per chi gioca sono assolutamente insufficienti, e sono puntate direttamente sulle finestre dei residenti del parco adiacente ai Campi, che in aggiunta subiscono anche l'assenza di chiusura e/o sorveglianza notturna. "Spero si potrà portare all'attenzione dei Commissari l'urgenza di ulteriori interventi di ripristino e il recupero dei canestri mancanti" conclude Cioffi "ma stiamo organizzandoci per provvedere noi volontari e difendere ancora una volta il nostro preziosissimo Bene Pubblico".

