Con il decreto n. 24 del 31 luglio 2025, il Presidente della Provincia di Caserta appena eletto, Anacleto Colombiano, ha ufficialmente conferito le deleghe ai Consiglieri Provinciali per l’esercizio di funzioni preparatorie, propositive e di consulenza su diverse materie strategiche per il territorio. La decisione arriva a poco più di un mese dall’elezione e proclamazione del nuovo Presidente, avvenuta il 30 giugno 2025, in seguito alla tornata elettorale del 27 giugno.
Nel solco della continuità amministrativa e per garantire la piena operatività dei settori provinciali, il decreto conferma le deleghe già assegnate con l’atto presidenziale del febbraio scorso. Marcello De Rosa è stato nominato Vicepresidente, mentre le altre deleghe sono state distribuite nel rispetto dei criteri di omogeneità delle funzioni e della collegialità previsti dallo Statuto provinciale.
Nel dettaglio, Emilio Nuzzo seguirà la Viabilità, Gerardo Capitelli l’Edilizia scolastica, Angela Sferragatta la Pubblica Istruzione, Michele Apicella l’Urbanistica, Giovanni Iovino l’Ambiente, Michele Falco si occuperà di Forestazione e Trasporti, Luigi Piccirillo di Innovazione Tecnologica, e Gaetano Di Monaco di Società Partecipate.
Restano invece in capo al Presidente le deleghe al Patrimonio, Agricoltura e Protezione Civile, precedentemente affidate ai consiglieri decaduti o non più in carica. Il decreto stabilisce anche che gli uffici provinciali garantiranno massima collaborazione ai consiglieri delegati per il perseguimento degli obiettivi assegnati.
Il provvedimento, immediatamente esecutivo, verrà trasmesso agli organi competenti e pubblicato sull’albo pretorio e sul sito istituzionale della Provincia. Sarà inoltre illustrato ufficialmente nella prossima seduta del Consiglio Provinciale.
Da sottolineare la delega all’innovazione tecnologica al presidente del consiglio comunale di Portico, l’avvocato Luigi Piccirillo, figura emergente del panorama politico provinciale.
La composizione
Marcello De Rosa Vice Presidente;
Emilio Nuzzo “Viabilità”;
Gerardo Capitelli “Edilizia Scolastica”;
Angela Sferragatta “Pubblica Istruzione”;
Michele Apicella “Urbanistica”;
Giovanni Iovino “Ambiente”;
Michele Falco “Forestazione, Trasporti”;
Luigi Piccirillo “Innovazione Tecnologica”;
Gaetano di Monaco “Società Partecipate”.