La nuova Via del Pensiero di Cristo', l'arte riscrive il dialogo tra  spiritualità e contemporaneità |

Dopo il grande riscontro di pubblico e critica per il secondo appuntamento presso la Chiesa di S. Elena di Caserta, prosegue con crescente entusiasmo “La nuova Via del Pensiero di Cristo”, il ciclo di incontri artistici che sta riscrivendo il dialogo tra spiritualità e contemporaneità.

Promosso da ALI della Mente nell’ambito della rassegna “Comunalia: teatro, arte, cultura e tradizioni” e firmato Rosso Vanvitelliano, il brand civico identitario e culturale che promuove attività di valorizzazione dei luoghi storici della città, il progetto ha trasformato le chiese del centro cittadino in palcoscenici d’anima dove poesia, musica e riflessione si intrecciano nel segno dell’arte.

Protagonisti assoluti sono i giovani artisti di Fabbrica Wojtyla, che attraverso testi poetici intensi e musica d’autore, firmati dal drammaturgo Patrizio Ranieri Ciu, affrontano con sensibilità i grandi temi della spiritualità, del sentimento e dell’attualità. Incontri all’ombra dell’Arte, dove la bellezza non è fine a sé stessa ma veicolo di riflessioni, domande profonde, emozioni autentiche e nuove prospettive di pensiero.

Un linguaggio accessibile ma mai banale, capace di parlare al cuore e alla mente, soprattutto delle nuove generazioni, è la cifra stilistica che sta decretando il successo dell’iniziativa. La contaminazione tra spiritualità e attualità, tra sacro e artistico, trova vita nuova in luoghi che da cultuali si trasformano in culturali rinnovando il senso stesso delle chiese storiche della città.

Il percorso prosegue domenica 11 maggio alle ore 19:00 presso la suggestiva Chiesa di San Sebastiano in via Mazzini a Caserta con ingresso gratuito. Un’occasione imperdibile per lasciarsi attraversare ancora una volta dalla forza evocativa dell’arte viva, che interpella e unisce.