- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 766

Angela Bonanno di Ancona, Anna Maria Farabbi di Perugia ed Alessandro Moscè di Ancona sono i finalisti della prima edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno che ha deciso di assegnare anche una menzione speciale a Nino De Vita, poeta siciliano noto per la sua capacità di trasformare il dialetto marsalese in una lingua poetica universale, ricca di suggestioni che raccontano la vita quotidiana e le tradizioni della sua terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 907

L’Università degli Studi del Sannio comunica che mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il secondo concorso di ammissione al corso di laurea in “Scienze Motorie per lo Sport e la Salute” (Classe L-22) per l’anno accademico 2024/2025.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 712
![]()
“I luoghi della cultura funzionano se sono aperti a tutti. Per questo abbiamo deciso di aprire uno spazio dedicato alla poesia all’interno della nostra biblioteca provinciale”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 792

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 20:30, presso il Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele" di Benevento, si terrà la serata di premiazione della XVI edizione del Benevento Social Film Festival ArTelesia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 781

La seconda giornata del Back To School nell’ambito del Benevento Social Film Festival ArTelesia si è svolta oggi presso il Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele", dove protagonisti sono stati gli studenti dell’Istituto “Giuseppe Alberti” di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 918

3110 accessi alla Cittadella della Ricerca UNISANNIO per La Notte Europea dei Ricercatori, in Piazza Roma a Benevento. Le numerose attività scientifiche animate da 150 ricercatori e ricercatrici dell’ateneo sannita hanno coinvolto studenti, famiglie e cittadini in esperienze interattive e appassionanti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 930

Giovedì 3 ottobre 2024, l'Università degli Studi del Sannio inaugura il nuovo corso di laurea in Scienze motorie per lo sport e la salute, presso il PalaUNISANNIO in Via dei Mulini, una nuova struttura dedicata alle attività sportive e accademiche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 876

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1168

Nella suggestiva cornice di Castelpagano, fiorente cittadina in provincia di Benevento, incastonata nell’Alto Tammaro ai confini con la regione Molise, è tornato in scena il fungo porcino con la rinomata sagra giunta quest’anno alla 26° edizione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1019
Che la rigenerazione urbana del campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita abbia inizio! Entrerà nel vivo il progetto “Oltre il muro”, e non certo si concluderà una volta completati gli obiettivi che lo hanno visto vincere all'annuale bando nazionale di progettazione sociale "Idee in Movimento" del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, sabato 14 settembre, a partire dalle ore 10.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1091

È iniziata oggi all'Auditorium S. Agostino dell’Università del Sannio la Conferenza Internazionale sui Metodi di Intelligenza Computazionale per Bioinformatica e Biostatistica. CIBB 2024, in programma a UNISANNIO fino al 6 settembre è un evento di rilievo mondiale che riunisce ricercatori ed esperti di fama internazionale per esplorare le più recenti applicazioni dell'intelligenza computazionale nei campi della bioinformatica, biostatistica e informatica medica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1035

Nella suggestiva cornice di Castelpagano in provincia di Benevento, dal 13 al 22 settembre 2024 torna l’attesissima Sagra del Fungo Porcino, giunta quest’anno alla 26° edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1107

GESESA comunica che, dovendo eseguire un importante ed urgente intervento di manutenzione straordinaria presso la centrale di Pezzapiana, sarà necessario spegnere la centrale in questione per circa 24 ore, tempo stimato di realizzazione dell’intervento.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 992

Il Laboratorio per la felicità pubblica e il Comune di Pietrelcina - in partnership con Base Benevento, Argomenti 2000 Associazione di amicizia politica, Cesvolab e Archeoclub Pietrelcina - promuovono lunedì 9 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo De Tommasi - Bozzi (Via Riella – Pietrelcina), il sesto incontro sul tema: “Spiritualità e politica. Definizione e presentazione del Manifesto per la felicità pubblica”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1088

“62 anni, passato da tossicodipendente, sembrerebbe, senza rapporti con la famiglia, evidentemente ha perso ogni speranza e si è impiccato nel pomeriggio nella sua cella della sezione isolamento della Casa Circondariale di Benevento. Sale così a 68 la tragica conta dei detenuti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno, cui bisogna aggiungere 7 appartenenti alla Polizia penitenziaria”.
Pagina 15 di 36

