Non-Ce-Pace-Tra-Gli-Ulivi

“Oggi più che mai la campagna e il cibo sembrano avere tanti volti e tante storie da mostrare e da raccontare, cose che, messe in relazione con le nuove potenzialità che offre il cinema digitale, possono diventare un nuovo filone di narrazione fondato sul reale.

Lo sportello dell'Agenzia delle Entrate torna a Cerreto Sannita -  Fremondoweb

Torna ad avere una sede presso il Comune di Cerreto Sannita, in Corso Marzio Carafa, l’Agenzia delle Entrate dell’Ufficio Territoriale di Benevento. Dopo un sopralluogo della Direzione Regionale della Campania e la realizzazione di interventi di tinteggiatura, installazione di climatizzatori, cablaggio strutturato ed allestimento di locale informatico, è stato firmato il contratto di comodato d’uso che riporta a Cerreto dopo 7 anni lo sportello dell’Agenzia delle Entrate.

315903018-144427308343830-6026153648247561104-n

Proteggere, promuovere e valorizzare l’olivo è fondamentale per la crescita dei territori, contribuendo a diffondere quelle pratiche innovative e sostenibili per la manutenzione delle attività e per le ricadute economiche che la tradizione della coltura e cultura dell’olio extravergine d’oliva riveste per economia locale, sia per le aziende coinvolte direttamente nella lavorazione e nella vendita, che per gli enti del turismo.

Cerreto, convegno conclusivo del progetto su musei e comunità - Fremondoweb

I musei sono le istituzioni culturali che meglio rappresentano un territorio e la sua identità. Custodi della memoria storica e del patrimonio locale, sono i luoghi ‘simbolo’ di una comunità, per la quale possono e devono essere capaci di creare innovazione e sviluppo. Se ne parlerà a Cerreto Sannita nella mattinata di martedì 22 novembre 2022, dalle ore 10.30 alle 13.30 presso Palazzo del Genio, durante l’incontro pubblico “Musei e Comunità. La cultura come motore dello sviluppo locale”.

CAMMINA CAMMINA - con Peppe Barra

Con Peppe Barra, al via la Stagione Artistica 2022-2023 dell’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio Statale di Musica “N.Sala” di Benevento.

Cerreto Sannita, successo per Il Regional Tornianti: Rubano ringrazia |  NTR24.TV - News su cronaca, politica, economia, sport, cultura nel Sannio

La nona edizione de “Le Domeniche dell’Olio”, una bomboniera di esaltazione promozionale dell’olivicoltura tradizionale cerretese con le sue notevoli e pregiate cultivar locali, sta ricevendo una presenza mai vista, in termini di visitatori e turisti accorsi in queste prime due domeniche. Giornate stupende all’insegna di degustazioni, ristorazione ed esposizione del nostro olio e dei nostri prodotti tipici, da una parte, e di interessanti e appassionate visite guidate alle bellezze di Cerreto Sannita e ai frantoi, dall’altra.

Trampetti alle Antiche Cantine Mustilli | Roma

Patrizio Trampetti, sabato 12 novembre alle ore 20.30 sarà presente alle Antiche Cantine Mustilli in Via Dei Fiori 20 a Sant'Agata de' Goti per l'ottavo appuntamento della rassegna 10Art promossa dell'associazione Blu'S.

Accademia di Santa Sofia, grandi firme per la nuova stagione concertistica

È iniziata la campagna abbonamenti della Stagione concertistica 22/23 dell’Accademia di Santa Sofia, realizzata in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento.

Cerreto Sannita | Museo civico e della Ceramica cerretese

Dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (A.R.U.S.) è stato concesso un contributo economico di 60mila euro al Comune di Cerreto Sannita per la manutenzione straordinaria e messa a norma degli spogliatoi dell’impianto sportivo polivalente di via XII Angeli.

Antonella Presutti, Il Rianimatore - Libri - Narrativa - ANSA

Sabato 12 novembre a San Giorgio del Sannio un nuovo incontro. L'autrice molisana presenta il suo ultimo e apprezzato libro, "Il Rianimatore",  pubblicato da Arkadia Editore: un romanzo corale, un racconto che è un profondo respiro di terra in un continuo equilibrio tra carne, dolore, disperazione, violenza, cicatrici, ferite aperte. Continua l'autunno pieno di incontri, confronti, degustazioni e libri a cura di Domenico Cosentino e Flavia Peluso.

Due anni almeno, storia di una pandemia emotiva nelle foto di Margherita  Rossi - Sud Notizie

Viaggio immobile nel nulla apparente di case, cose e luoghi interni dell’animo, in uno stato di sospensione durante una pandemia mondiale o in nient’altro che in una pandeMia emotiva.

Campania felix. Emozioni e riflessione dalla pandemia a ieri': a Telese  presentato il libro di Giuseppe Cataldo | NTR24.TV - News su cronaca,  politica, economia, sport, cultura nel Sannio
In una sala gremita, presso la Biblioteca Comunale di Telese Terme è stato presentato il lavoro letterario dello scrittore, avv. Giuseppe Cataldo: "Campania felix. "Emozioni e riflessione dalla pandemia a ieri", curato dall'editor dott.ssa Mary Attento, edito dalla casa editrice 2000diciassette, la cui presidente è Maria Pia Selvaggio. 

PREMIO FIDAPA “DONNA DOMANI” ALLA STUDENTESSA VALERIA MANCO | Tv7 Benevento

Consegnato, nella Sala consiliare di palazzo Mosti a Benevento, il premio FIDAPA “Donna Domani” a una giovane eccellenza sannita, la studentessaValeria Manco.

Ponte, grande successo per l'evento "Stregati dai Vicoli"

Concluso l'evento che ha visto passeggiare per il centro storico di Ponte moltissime persone, anche giunte da molto lontano, vogliamo spingerci a criticare noi stessi e anche questa volta, obiettivamente riconoscere il successo, quello dei volontari che si sono spesi alacremente e dei cittadini che, a vario titolo, hanno contribuito in modo significativo con i disagi dall'essere volontario e nel contempo anche madre, padre, lavoratore, studente...

Le Domeniche dell'Olio” | Cerreto celebra il suo prodotto d'eccellenza

L’entusiasmante “Camminata tra gli Olivi”, promossa dall’associazione nazionale Città dell'Olio e organizzata in collaborazione con la Pro Loco Cominium, con la Società Operaia e con il Frantoio Oleario “S. Anna”, con l’ascolto del lavoro e della passione degli agricoltori e con l’assaggio dell’olio nuovo, ha fatto da gustoso e culturalmente elevato apripista per “Le Domeniche dell’Olio”, che inizieranno domenica prossima 6 novembre.