Archivio 2009


CASERTA - 'MADE IN SUD' SBARCA AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO - 2009-07-28 18:00:00
Dopo il tutto esaurito di Vincenzo Salemme e Alessandro Siani (oltre 2.200 spettatori a serata) il Belvedere di San Leucio (Ce) si prepara ad accogliere i protagonisti di ‘Made in Sud’, lo spettacolo rivelazione dell’anno in programma domani – 29 luglio – a partire dalle ore 9 nel complesso borbonico. Uno show inimitabile animato da ben quindici cabarettisti, tutti di origine campana, che si alterneranno sul palco per dare vita a momenti davvero esilaranti grazie a sketch e tormentoni testati proprio sul pubblico.
INTERNI - IL PRESIDENTE NAPOLITANO RICEVE IL SINDACO DI NAPOLI - 2009-07-28 17:05:08
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il Sindaco di Napoli, Rosa Russo Jervolino, il parlamentare europeo Enzo Rivellini, e il Presidente del Consiglio comunale di Napoli, Leonardo Impegno, che gli hanno illustrato la proposta di candidatura della citta' di Napoli a sede dell'Assemblea paritetica Acp/Ue (African, Caribbean, Pacific/Unione Europea). Ha partecipato all'incontro il Ministro per le Politiche Comunitarie, Andrea Ronchi. Lo riferisce l'Ufficio Stampa del Quirinale.
GRICIGNANO D'AVERSA - STAMPAVANO EURO FALSI, ARRESTATI - 2009-07-28 17:03:10
Una stamperia clandestina e oltre 7 milioni e 300 mila euro in banconote false sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Caserta. Le banconote, tutte da 50 euro, erano pronte per essere immesse sul mercato.L'indagine dei finanzieri di Caserta e' stata coordinata dai pm della Procura di Santa Maria Capua Vetere. Due persone sono state arrestate: erano nella stamperia al momento dell'irruzione delle Fiamme Gialle.
MUSICA - NUOVO VIDEOCLIP PER I ''PAZIENTE ZERO'' - 2009-07-28 17:00:00
S’intitola “Diagnosi Finale” il primo videoclip che i Paziente Zero hanno deciso di estrarre dal disco d’esordio “Link”. Girato da Enzo Piglionica (già al lavoro con Caparezza e C.F.F. e il Nomade Venerabile), il video racconta di persone comuni alle prese col “peso” della propria quotidianità, auspicando che da un momento all’altro possa accadere qualcosa che renda il nostro mondo più leggero.
AVELLINO - DI LIETO: RIDICOLO IL DIVIETO DI VENDERE VINO ALLE SAGRE - 2009-07-28 16:00:00
È estremamente preoccupante l’applicazione della direttiva europea sul consumo di alcol che entrerà in vigore mercoledì 29 luglio, che vieta di vendere o somministrare alcolici su “spazi o aree pubbliche diverse dalle pertinenze di servizi muniti della licenza prevista dalla legge” e la sanzione prevista va da 2.000 a 12.000 euro. Siamo veramente all’assurdo - ha dichiarato il Segretario Provinciale dei Pensionati per l’Irpinia, Antonio de Lieto - dal momento che questa direttiva, recepita dal Parlamento italiano (disposizioni per l’adempimento derivante dall’appartenenza dell’Italia alla Comunità Europea), ha sul nostro Paese, ricco di tradizioni e di storia, legate proprio a feste, sagre, manifestazioni enogastronomiche, un effetto devastante mettendo in ginocchio le attività di tante associazioni e cancellando in un sol colpo la passione di tanti e le tradizioni vecchie, in molti casi, di secoli.
CULTURA - UOMINI SELVAGGI TRA CINEMA E LETTERATURA - di Barbara Martusciello - 2009-07-28 15:00:00
Molte sono state e tutt’oggi sono le mostre che coinvolgono curatori ed artisti sul tema dell’essere umano selvaggio, tra l’atavico e il fantastico, legando la trattazione, inevitabilmente, al mito e alla Natura. La società selvaggia in senso originario, icona e simbolo, ma anche realtà di un passato molto lontano, con le sue luci e le ombre, è un argomento che ha affascinato non solo gli artisti nei secoli ma anche scrittori, poeti, poi fotografi e cineasti; proprio il Cinema lo ha ampiamente usato a pretesto per indagini visive a tutto tondo con derive nell’horror, nel fantasy e nella fantascienza ma anche con risvolti psicanalitici.
ISPANI - PARTE LA RASSEGNA JAZZ DELL'ESTATE - 2009-07-28 14:00:00
Giovedì 30 luglio il concerto inaugurale della VII edizione della rassegna, curata da Gerardo Di Lella nella piazza di San Cristoforo alle ore 22. Dopo il grande successo riscosso dal quartetto del sassofonista tenore Bob Mintzer, che ha inaugurato la VII edizione dell’Ispani Jazz Festival, rassegna voluta dal Sindaco Marilinda Martino e dal suo assessore Michele Morabito, con la collaborazione della Proloco di Giuseppe Cristoforo Milo, e la direzione artistica del Band leader Gerardo Di Lella, il sax tenore di Bob Mintzer, presentatosi con Phil Markowitz al pianoforte, Joe Anderson al contrabbasso e John Riley alla batteria, sulla splendida piazza di Capitello, giovedì 30 luglio, la piazza di San Cristoforo, ospiterà alle ore 22, il Bam trio del chitarrista John Abercrombie.
MEDICINA & SALUTE - UN TUFFO NELLA PREVENZIONE: NO AL TUMORE DELLA PELLE - 2009-07-28 13:00:00
I tumori della pelle sono in aumento in tutto il mondo, colpiscono il 60% dei soggetti di carnagione bianca oltre i 40 anni. In Italia si registrano ogni anno 120.000 nuovi casi di carcinoma basocellulare, 45.000 carcinomi squamocellulari e 7500 melanomi. I carcinomi sono i più frequenti, ma i melanomi sono i più aggressivi. Ad oggi l’unica arma è giocare d’anticipo ed educare ad una efficace prevenzione. Per lottare insieme contro l’aumento delle neoplasie cutanee l’Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano di Roma (ISG), in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), la Jumbo Grandi eventi e l’Accademia Dermatologica Romana (ADR) hanno organizzato una giornata dedicata all’informazione sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della pelle che si svolge oggi all’interno del VillageRoma09, al Foro Italico.
NAPOLI - ANM, PER ASSOUTENTI IL SERVIZIO ESTIVO E' PESSIMO - 2009-07-28 12:00:00
Ancora una volta Assoutenti è costretta a denunciare lo stato pietoso dei servizi dell 'ANM. La riduzione estiva del personale è già occasione per sospendere molte linee, pure sempre necessarie come ad esempio la C36 o la 130, la domenica, nei week end o per interi periodi di tempo, accompagnate da generiche indicazioni di riduzioni del servizio per le linee in esercizio, creando infiniti disagi a chi resta in città e per lo più è anziano che finisce per non potersi muovere da casa.
CASERTA - SI PRESENTA IL KARATE' & SPORT SUMMER CAMP - 2009-07-28 11:00:00
Giovedì 30 luglio alle ore 17 presso la sede del Comitato Provinciale Coni di Caserta in via Colombo 50 il campione del mondo di kata Lucio Maurino presenterà il KARATE’ & SPORT SUMMER CAMP in programma presso il villaggio turistico “Le Campole” sito in località Formicola (Caserta), organizzato dalla Società Athlon di Portico con il patrocinio della Fijlkam e del Coni.
CAPRI - VIA KRUPP SI VESTE D'AZZURRO - 2009-07-28 10:00:00
Via Krupp, il serpentone scavato nella roccia, la mitica strada riaperta lo scorso anno dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sarà teatro oggi, martedì 28 luglio, di una straordinaria performance degli artisti Nanni Balestrini e Bruno Picariello.Uno dei più straordinari percorsi capresi per l'intera giornata si vestirà d'azzurro, grazie ad un lavoro a quattro mani che trasformerà i tornanti in un’onda di poesia tracciata sopra un mare blu lungo circa mille metri.
ECONOMIA - SCADENZE FISCALI IMPORTANTI NEGLI ULTIMI GIORNI DI LUGLIO - 2009-07-28 09:00:00
Gli ultimi due giorni del mese sono cruciali sul fronte delle scadenze fiscali. Giovedì 30 luglio 2009 è una data importante per i titolari di contratti di locazione, visto che scadono i termini per il versamento dell’imposta di registro sui contratti di affitto nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1°luglio 2009. I titolari dei contratti di locazione possono provvedere a saldare l’imposta con il modello F23 recandosi presso le agenzie postali o le banche.
NAPOLI - ATITECH, LA COLPEVOLE INDIFFERENZA DEL GOVERNO - di Giuseppe Sarnataro* - 2009-07-28 08:00:00
E’ straordinariamente deprimente prendere atto che tutti gli sforzi effettuati, anche attraverso una serie di audizioni in III commissione regionale, alla presenza dei massimi vertici societari, per risolvere la grave crisi che ha investito Atitech sono finora risultati vani. Le disponibilità messe in campo dalla Regione Campania non hanno trovato la sensibilità del Governo nazionale con la conseguenza che centinaia di famiglie si trovano, in questo mese, senza retribuzione e con un sempre maggiore pericolo di dover assistere al fallimento dell’azienda e alla perdita del posto di lavoro.
PENSIERI & PAROLE - IL ''PIANO - CASA'' - di Raffaele Pirozzi - 2009-07-28 07:19:33
Proprio nel giorno in cui si svolgeva l’annuale riunione dell’Ordine degli Ingegneri, il Governo ha annunciato di avere completato il suo “ Piano Casa”.Continua la tradizione di questo Governo di centro destra, che più che fare le cose, le annuncia, in concomitanza con riunioni dei gruppi di potere e delle corporazioni professionali che restano la struttura medievale di questa nostra economia virtuale.
IL SANTO DEL GIORNO - SANTI NAZARIO E CELSO MARTIRI - 2009-07-28 07:00:00
"… San Nazaro cittadino Romano, discepolo di S. Pietro fu battezzato da S. Lino non ancora Papa, incontro per questo, la disgrazia del di lui padre, di religione Ebreo, e dell’imperatore Nerone persecutore dei Cristiani, per esimersi dalla malignità dell’uno e dell’altro, usci Nazaro da Roma, e, predicando Gesù Cristo, traversate alcune città lombarde, entrò in Piacenza, portossi indi a Milano: ivi trovò, per fede carcerati i santi fratelli Gervasio e Protasio, ed amorosamente confortatali, li animo a soffrire coraggiosamente il martirio. Di questo fatto informato il Prefetto Romano, condannò Nazaro alla frusta e all’esilio.
PENSIERI & PAROLE- NON CONTRO LA “CASTA”, MA CONTRO LE CASTE - di Lucio Garofalo - 2009-07-28 00:05:00
Una persuasione molto comune e diffusa assegna ai politici l’etichetta di "casta" per antonomasia, nel senso deteriore del termine. Non c'è nulla di più distorto e deviante che esaltare o assecondare tale mistificazione, alimentando un clima di qualunquismo che è molto più deleterio del male stesso, più nocivo della corruzione e dell'inettitudine del ceto politico. Infatti i cittadini, indignati dai loro osceni "rappresentanti", reagiscono con atteggiamenti di crescente disaffezione e distacco dalla vita politica.
VICO EQUENSE - AL VIA IL ''FAITO DOC'', FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO - 2009-07-27 23:30:00
Faito Doc Festival: al via la terza edizione della rassegna internazionale di cinema documentario che si svolge dal 28 luglio al 3 agosto presso il Monte Faito. La manifestazione è organizzata dal Comune di Vico Equense, nell'ambito del progetto “Oceano Verde Faito” che mira al rilancio della montagna, ed è patrocinata dal Comune di Castellammare di Stabia. Domani sera martedì 28 luglio la prima tappa del Faito Doc Festival si terrà al cinema Montil di Castellammare dalle 19.30 in poi.
GIOIA SANNITICA - SI PRESENTA LA SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI - 2009-07-27 23:00:00
Sarà un Ferragosto all’insegna degli antichi sapori quello che si appresta a vivere la comunità di Gioia Sannitica. Dal 12 al 17 agosto prossimo è in programma in città la Sagra degli Antichi Sapori, giunta quest’anno alla sua 12esima edizione e promossa ed organizzata come sempre dalla Pro Loco Gioiese, con il patrocinio della Provincia di Caserta, dell’Ente Parco del Matese, del Comune di Gioia Sannitica, dell’Unpli, dell’Ept di Caserta, della Comunità Montana del Matese e della Regione Campania.
NOLA - AL VIA I LAVORI PER IL MUSEO DELLA CARTAPESTA - 2009-07-27 22:30:00
Cominceranno, entro la prossima settimana, i lavori di costruzione del primo lotto del Museo delle Macchine da Festa e della Cartapesta di Nola, fermi alla “posa della prima pietra”, avvenuta il 10 aprile 2008. L’impresa appaltatrice dei lavori, procederà immediatamente alla ripulitura e alla bonifica dell’area destinata alla costruzione dell’edificio e ai primi interventi, fino alla pausa estiva. I lavori, quindi, riprenderanno dal 24 agosto prossimo.
VCO EQUENSE - L'ARPAC CONFERMA: MARE PULITO - 2009-07-27 22:00:00
Il mare che bagna la costa di Vico Equense non è inquinato. A testimoniarlo sono i rilievi che l’Arpac periodicamente effettua nella zona. I dati parlano chiaro. Presso la località Bikini il 20 luglio i risultati venuti fuori dalle analisi sono i seguenti: coliformi totali 5 (secondo il Decreto del Presidente della Repubblica numero 470 del 19982 il valore limite è 2000), coliformi fecali 2 (limite 100), streptococchi fecali 2 (limite 100), ph 7,99 (valori limite 6-9), trasparenza 1, oli minerali 0, sostanze tensioattive 0, fenoli 0, ossigeno 93,2 (valori limite 70-120).
REGIONE - ATITECH, AMATO: ''BASTA CON IL GIOCO DELLE TRE CARTE'' - 2009-07-27 21:30:00
«Ora basta, non possiamo restare inermi di fronte al dramma che stanno vivendo i lavoratori ATITECH» afferma il consigliere regionale del PD Antonio Amato «Da troppo tempo si assiste a fumose promosse che tardano a concretizzarsi, ed ancora non si comprende come sarà composta e quando partirà la nuova società che gestirà ATITECH.
CASERTA - VIMINALE: MARONI DOMANI IN PREFETTURA - 2009-07-27 21:00:00
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, domani, martedi' 28 luglio, alle ore 13.00, sara' in Prefettura a Caserta per presiedere la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia delle provincie di Napoli e Caserta. Successivamente, alle ore 14.30, Maroni sottoscrivera' la Convenzione istitutiva della Stazione Unica Appaltante Provinciale, alla presenza della stampa. Lo riferisce, in una nota, l'Ufficio Stampa del Viminale.
SAN VITALIANO - TROPPI SCHIAMAZZI NOTTURNI, ORDINANZA ''COPRIFUOCO'' - 2009-07-27 20:29:20
Alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’ordine territoriali, (Carabinieri, Polizia di stato, Guardia di Finanza, Guardia Forestale, Polizia provinciale) e della Polizia municipale, venerdì scorso, il Sindaco Antonio Falcone, ha firmato l’ordinanza sull’ordine e la sicurezza pubblica. In via preventiva, lo schema era stato già trasmesso alla Prefettura di Napoli. L’ordinanza ha vigore sul territorio cittadino dallo stesso 24 luglio.
MONTECORICE - DISCARICA IN FIAMME - 2009-07-27 20:28:31
Fiamme nella discarica di Montecorice. L’ incendio si e’ sviluppato questa mattina all’interno della discarica comunale di Zoppi, frazione del piccolo centro cilentano, chiusa ormai dal 2002. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Vallo della Lucania, che hanno impiegato oltre due ore per domare le fiamme. L’incendio ha distrutto copertoni d’auto e rifiuti in plastica e in ferro che giacevano all’interno della discarica dismessa
CASTELLO DI CIS.- MINACCIANO DI MORTE MOGLIE DI PENTITO CLAN SARNO, 5 ARRESTI - 2009-07-27 20:26:00
Dopo il pentimento dello storico capoclan Giuseppe Sarno, i suoi fratelli ed altri esponenti del clan avevano ripetutamente minacciato la moglie, Anna Emilia Montagna. C’è questa accusa nelle ordinanze di custodia eseguite stamane a carico di cinque esponenti di vertice della cosca: destinatari delle misure della Dda sono Antonio e Salvatore Sarno, di 55 e 21 anni, Antonio (omonimo del primo) Sarno di 32 anni, Ciro Esposito e Vincenzo Cece, di 37 e 39 anni. Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri, la decisione di Giuseppe Sarno, 51 anni, di collaborare con la giustizia - che risale a poche settimane fa - ha provocato un autentico terremoto negli equilibri della criminalità organizzata napoletana, ed è frutto a sua volta di un’irreversibile rottura dei rapporti con i fratelli, con i quali per anni aveva condiviso le responsabilità di guida del clan di «famiglia».
S. NICOLA VARCO - BRUCIA IL CAMPO DEGLI IMMIGRATI - 2009-07-27 20:18:05
Un incendio si e’ sviluppato la scorsa notte distruggendo una ventina di baracche in legno nel territorio di san Nicola Varco di Eboli dove vivono quasi 500 cittadini extracomunitari. Le baracche in legno e cartone avrebbero preso fuoco per la negligenza di un cittadino extracomunitario che ha lasciato acceso un fornello da campo. Sul posto i carabinieri della locale compagnia, diretti dal ten. col. Nobile Risi, e i vigili del fuoco del locale distaccamento. Non si segnalano feriti e intossicati. Nella zona ci sono oltre 500 baracche occupate da cittadini extracomunitari che lavorano nelle aziende agricole e zootecniche del territorio. Le fiamme hanno interessato anche il vecchio rudere del mercato ortofrutticolo
ANGRI - INFORTUNIO SUL LAVORO, POMPA ESPLODE IN FACCIA A OPERAIO - 2009-07-27 20:12:50
Gli esplode in faccia una pompa per irrigazione, finisce ricoverato in rianimazione. Ennesimo incidente accaduto sul lavoro, questa volta la vittima è un 34enne di Sant’Antonio Abate. P. S., dipendente della ditta C.D.M., stava lavorando all’interno del campo sportivo di Angri. La squadra di manutenzione della ditta era alle prese con la verifica dell’impianto di irrigazione. Intorno alle 15.30 di ieri, durante una prova, la pompa è esplosa, finendo per raggiungere al viso il dipendente. Ad allertare i soccorso sono stati gli stessi colleghi di lavoro che hanno chiamato il 118.
LACCO ARMENO - RAPINA IN BANCA, MAGRO BOTTINO - 2009-07-27 20:07:23
Magro bottino per due ladri che hanno rapinato una filiale del Banco di Napoli a Lacco Ameno, a Ischia. I due sono riusciti a portar via solo 2 mila euro. I malviventi sono entrati nella piccola filiale e, armati di coltello, hanno intimato agli operatori di consegnare il denaro. Immediatamente è scattato l´allarme dall´interno dell´istituto e i due si sono dati alla fuga. "Ero all´uscita della banca - racconta Aurelio De Luise, consigliere comunale di Lacco Ameno - e ho visto i due fuggire, uno dei quali indossava una camicia militare.
PORTICI - FALSE ATTESTAZIONI PER OTTENERE ESENZIONE TICKET, 27 DENUNCE - 2009-07-27 20:04:34
Ventisette persone sono state denunciate nel Napoletano per truffa aggravata ai danni del sistema sanitario nazionale e falso. L´operazione - condotta dalle fiamme gialle del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli - ha appurato che i denunciati beneficiavano dell´esenzione del ticket sanitario attestando falsamente condizioni d´indigenza all´Asl Napoli 5. Gli accertamenti sono stati condotti dai finanzieri della Compagnia di Portici (Napoli) attraverso l´incrocio tra le risultanze delle banche dati e i dati esposti in centinaia di autocertificazioni prodotte dai capofamiglia residenti nei comuni di Portici, Ercolano e San Giorgio a Cremano.
SALERNO - LE FIAMME GIALLE SCOPRONO MAXI EVASIONE FISCALE DA 22 MLN EURO - 2009-07-27 19:59:23
Societa' cooperative, attive nel settore della fornitura di manodopera per servizi generali di pulizia e facchinaggio, aperte e chiuse nel giro di un anno e un'evasione fiscale per 22 milioni di euro rappresentano il succo di un'attivita' investigativa avviata all'inizio del 2009 dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Salerno. L'indagine si e' chiusa con la denuncia alla procura della Repubblica di Salerno di 4 imprenditori e un professionista per frode fiscale e omesso versamento dell'Iva.


Showing 3841 to 3870 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com