Archivio 2009


CASERTA - PRESENTATO IL CONI CAMP KARATE - 2009-07-30 20:25:23
Sport & turiusmo: abbinata vincente in provincia di Caserta. Nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Coni di Caserta la società sportiva Athlon Maurino, scuola di Karate di Portico di Caserta, ha presentato il Camp Sportivo Estivo, per ragazzi dagli 8 ai 14 anni, in programma dal 31 agosto al 6 settembre 2009 presso il villaggio turistico “le Campole” di Formicola.
INTERNI - AREZZO, OPERAIO DI CASTELVOLTURNO BATTE LA TESTA E MUORE - 2009-07-30 18:05:28
Un operaio è morto questa mattina battendo violentemente la testa in seguito al cedimento della base di un pilone di cemento armato che gli era finito su una gamba, imprigionandolo. E´ accaduto intorno alle 11 nel cantiere del nuovo centro affari di Arezzo. L´operaio, originario di Castelvolturno (Caserta), si chiamava Vincenzo Spiniello, 59 anni, e a breve sarebbe andato in pensione. L´incidente è accaduto mentre l´uomo stava lavorando assieme ad altri colleghi alle fondamenta del pilone che doveva essere rimosso.
CASERTA - GDF SEQUESTRA OLTRE UNA TONNELLATA DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO - 2009-07-30 17:44:44
Una tonnellata e mezzo si sigarette di contrabbando, pari a 150 casse e 7.000 stecche, e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Caserta. Attraverso una segnalazione anonima e' stata indicata ai finanzieri la presenza, all'interno di un autolavaggio a Napoli, in via Calata di Capodichino, un deposito di sigarette di contrabbando. All'interno di un garage adiacente all'esercizio commerciale gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto l'ingente quantitativo di tabacco estero di contrabbando.
NAPOLI - GIALLO IN METROPOLITANA PER TENTATO SEQUESTRO DI UN BAMBINO - 2009-07-30 17:38:31
Una donna, della quale non si conosce il nome e neanche la nazionalita', di circa 50 anni avrebbe tentato di rapire un bambino che si trovava all'interno della stazione della metropolitana di Piazza Amedeo, situata nella zona elegante di Napoli, in compagnia della madre. Le urla avrebbero evitato il presunto tentativo di sequestro. La madre con il suo piccolo si sarebbero poi allontanati mentre la donna che avrebbe tentato il rapimento e' stata circondata e minacciata da una ventina di persone che avrebbero assistito alla scena. Una guardia giurata in servizio nella stazione della metropolitana e' riuscita a portare via la donna e ad avvertire le forze dell'ordine che, poco dopo, l'hanno presa in consegna e stanno cercando di ricostruire l'accaduto.
SALERNO - GRAN FINALE A VILLA CARRARA CON “COLORI NEL SOLE” - 2009-07-30 15:00:00
Gran gala domani sera (venerdì 31 luglio 2009) a Villa Carrara a Salerno, dalle ore 20, per la rassegna, “Colori nel Sole”, organizzata dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “A. Grassi” e che conta al suo interno la V edizione del Concorso di Arte Estemporane. Da lunedì scorso sul palcoscenico allestito nei giardini della dimora dei cavalieri a Pastena si sono alternati cantanti, attori, poeti per una rassegna che anche quest’anno non ha dimenticato il villaggio di Ibamba (Africa). Dopo il progetto – realizzato - della costruzione di una scuola, l’Accademia “A. Grassi” ha risposto all’appello della piccola comunità congolese per la fabbricazione di un pozzo. Anche nel corso dell’ultima serata sarà possibile contribuire all’iniziativa lasciando un contributo presso l’apposito stand allestito a Villa Carrara.
RAITO - SAX E PERCUSSIONI A VILLA GUARIGLIA - 2009-07-30 14:00:00
Venerdì 31 luglio ore 21 la XII edizione dei “Concerti d’Estate a Villa Guariglia in costiera dei fiori” ospita due formazioni del “G. Martucci” di Salerno e del “N.Sala” di Benevento. Ingresso Libero. Secondo appuntamento con le esibizioni dei migliori allievi dei conservatori campani, venerdì 31 luglio, alle ore 21, che il M° Francesco Nicolosi, dopo accurate selezioni, ha inteso inserire nel prestigioso cartellone della XII edizione dei “Concerti d’estate a Villa Guariglia in Costiera dei fiori”, organizzati da Tonya Willburger, con il contributo del Comune di Vietri Sul Mare, della Regione Campania, della Camera di Commercio e della Provincia di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno, nonché con il patrocinio del Conservatorio di Salerno, della Coldiretti e del Centro Studi “Raffaele Guariglia”.
S. AGATA DEI GOTI - PRONTE LE NOMINATION PER LA ''NOTTE DEI CAPITELLI'' - 2009-07-30 13:00:00
Al Sannio Film Fest sono pronte le nomination per la ‘Notte dei Capitelli’
in lizza le migliori pellicole della stagione

Confermati i rumors della vigilia: a Sant’Agata de’ Goti domani
registi, attori, scenografi, costumisti e tanti volti noti dello showbiz.
Il Sannio Film Fest ha ufficializzato le nomination per l’assegnazione dei Capitelli d’Oro della XIII edizione.

PERTOSA - AL CENTRO STORICO SPETTACOLO MUSICA E TEATRO CON “INTERSCAMBIANDO” - 2009-07-30 12:00:00
“Interscambiando” è il titolo della spettacolare due-giorni dedicata al teatro e alla musica in programma i prossimi 1 e 2 Agosto a Pertosa, nella centralissima piazza De Marco. La manifestazione è organizzata dal Comune di Pertosa, guidato dal sindaco Michele Caggiano, in collaborazione con l’Associazione Mida e con il patrocinio del Piano Sociale di Zona S4. Si parte sabato 1 Agosto alle ore 21.00 con lo spettacolare musical “L’Eneide di Virgilio”: 26 attori, cantanti, ballerine, mimi, giocolieri e percussionisti in scena, sapientemente diretti da Domenico Maria Corrado.
SALERNO - IL SINDACO DE LUCA PRESENTA IL BARBUTI SALERNO FESTIVAL - 2009-07-30 11:00:00
Giovedì 30 luglio 2009, alle ore 11.00, in Largo S. Maria dei Barbuti, contestualmente alla presentazione, da parte del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, dei lavori ultimati nell’antica piazza Longobarda, sarà illustrato il programma della XXIV edizione della rassegna Teatro dei Barbuti, che si svolgerà da 5 agosto al 1 settembre 2009 e acquisirà la connotazione di “Barbuti Salerno Festival”.
CASERTA - BUCCIROSSO SCEGLIE IL MUSICAL, DOMANI IN SCENA A SAN LEUCIO - 2009-07-30 11:00:00
Sarà lo spassoso Carlo Buccirosso nei panni di un attore squattrinato in “Napoletani a Broadway” a chiudere - giovedì 30 luglio alle ore 21,30 - la prima edizione del “Caserta Village”, il festival della comicità che ha animato le serate del Belvedere di San Leucio con una media di oltre duemila spettatori a serata. Applaudito al cinema nel film di Paolo Sorrentino “Il Divo”, e in tv nella fiction “Vip” dei fratelli Vanzina, Carlo Buccirosso è tornato in teatro nella duplice veste di attore protagonista e regista. Una commedia musicale, una divertentissima riflessione sul mondo del teatro, che vive di sovvenzioni e soffoca gli artisti nella loro libertà espressiva.
SALERNO - EPT: FESTIVAL 2009, 2 MILA SPETTATORI NELLE ULTIME TRE SERATE - 2009-07-30 10:30:00
Resoconto di tutto rispetto per la XI Edizione dell’Irnofestival. Relativamente alle ultime tre giornate, realizzate al molo Manfredi, quasi 2 mila spettatori hanno assistito alle performance artistiche di assoluto livello: sabato sera Bevinda (600 spettatori), domenica il violinista di 14 anni Stefano Mhanna e Lucio Grimaldi - rispettivamente concerto per violino e concerto per pianoforte - (500 spettatori); lunedi Carmina Burana di Carl Orff (700 spettatori). “Una vera standing ovation c’è poi stata per il coro e l'orchestra Rachmaninov che ha interpretato per la prima volta a Salerno i Carmina Burana in versione integrale (Piero Gallo direttore, Carmine Monaco baritono, Stetlana Sincecova soprano e Carlo Putelli tenore)”, spiega il Maestro Tiziano Citro.
TORRE DEL GRECO - DA OGGI PARTE LA REGOLARIZZAZIONE DEI MANCATI TRIBUTI - 2009-07-30 09:00:00
“Da stamani è in vigore la procedura per regolarizzare il mancato tributo sia per l’imposta comunale sugli immobili (ICI) che della tassa sui rifiuti (TARSU). Entro il 28 ottobre prossimo vanno definite le rispettive istanze indirizzate all’ufficio protocollo dell’Ente, piazza Plebiscito. Per altre informazioni e la relativa modulistica è possibile consultare www.comune.torredelgreco.na.it oppure rivolgersi all’ufficio politiche tariffarie di via Calastro”.
STURNO - UN NUOVO QUADRO PER LA MADONNA DELLA NEVE - 2009-07-30 08:00:00
Preparativi ultimati per la solenne cerimonia di benedizione del quadro dedicato alla Madonna della Neve, che troverà posto all’interno della chiesetta di proprietà di Don Ciccillo Grella in località “Cappella” a Sturno. Un evento importantissimo per la famiglia Grella e per tutta la comunità sturnese, molto devota a questa madonna miracolosa, che si festeggerà il prossimo 5 agosto con la solenne benedizione del nuovo quadro da parte del parroco di Sturno Don Pierangelo Pirotta.
PENSIERI & PAROLE - FONDI F.A.S. E PARTITO DEL SUD. di Raffaele Pirozzi- - 2009-07-30 07:01:22
Con lo strappo di Lombardo e Miccichè torna di attualità anche la questione dei Fondi F.A.S. Il mancato sostegno dei parlamentari del Movimento per le Autonomie – che in occasione del voto di fiducia sul maxiemendamento al Dl Anti-crisi hanno deciso di abbandonare l’Aula – e la ‘minaccia’ di dar vita ad un “Partito del Sud” (“Forza Sud”, “Lega Sud” sono soltanto alcune delle sigle circolate) ha prepotentemente rimesso al centro del dibattito il Mezzogiorno.
IL SANTO DI OGGI - SAN PIETRO CRISOLOGO - 2009-07-30 07:00:00
Nella sua vita c’è un momento ovviamente importantissimo per lui: quello della consacrazione a vescovo di Ravenna, intorno al 433. Ma è importante pure tutto ciò che circonda l’evento. Innanzitutto c’è il papa in persona a consacrarlo: Sisto III, cioè l’uomo della pace religiosa dopo dissidi, scontri e iniziative scismatiche, ispirate alle dottrine di Nestorio. Segno perenne di questa pace, il rifacimento della Basilica liberiana sull’Esquilino, dedicata alla Madre di Dio (Santa Maria Maggiore).
INTERNI - MEZZOGIORNO: DISATTENZIONE DEL GOVERNO SUFFRAGA IPOTESI PARLAMENTO SUD - 2009-07-30 06:00:00
Roma, 29 lug - “Lombardo dice bene, di concreto per l’economia meridionale si vede ben poco e le modifiche annunciate al decreto anticrisi sono insoddisfacenti. Il Parlamento del Sud? E’ una necessità che cresce di giorno in giorno suffragata dalla disattenzione del Governo e dall’esigenza di creare una classe dirigente capace di ridare una speranza al Meridione, allontanandolo dalle pratiche assistenzialistiche e dalla spesa irresponsabile del passato.” Lo afferma Arturo Iannaccone, responsabile del dipartimento Welfare e Sanità del Mpa.
SALERNO - PROVINCIA, INTERVENTI ALLE STRADE DEL CILENTO - 2009-07-30 02:00:00
“Se c’è qualcuno a cui inviare un eventuale conto per la pulizia delle strade provinciali è la precedente Amministrazione Villani, per la quale abbiamo ormai appurato che si profila un’evidente responsabilità politica e giuridica”. L’Assessore ai Lavori pubblici ed Urbanistica Marcello Feola prende nuovamente posizione in merito alla pulizia e manutenzione delle arterie stradali in particolare nella parte meridionale della provincia: “I fatti sono questi: a gennaio del 2009 la giunta Villani ha deliberato l’accensione di un mutuo apposito per la manutenzione stradale ordinaria, che però non ha mai perfezionato, per cui ha di fatto proceduto ad espletare tutte le gare d’appalto senza nessuna copertura finanziaria – spiega – Questa è la ragione per cui tutta la procedura si è bloccata, con evidenti disagi, che ci siamo immediatamente attivati a risolvere, ovviamente ripristinando la legalità e correttezza della procedura e dunque impegnandoci a perfezionare il mutuo che serve a finanziare il servizio di manutenzione ordinaria.
INTERNI - FS, PROTESTA ADDETTI PULIZIE ROMA E NAPOLI: CONSEGUENZE SUL SERVIZIO - 2009-07-30 01:00:00
Alcuni treni cancellati o deviati e la possibilità che, su qualche convoglio, le operazioni di pulizia non siano state regolarmente effettuate. Sono queste le conseguenze della protesta, a Roma e a Napoli, del personale dipendente di due ditte private che svolgono la pulizia sui treni e negli impianti ferroviari. All’origine dell’agitazione dei lavoratori il mancato pagamento degli stipendi da parte delle loro ditte, appaltatrici del servizio.
EBOLI - RIPARTE IL PROGETTO 'CASINA ROSSA' SULLA MARINA - 2009-07-30 00:05:03
“Sono riuscito a strappare una proroga di cinque mesi per il progetto di recupero e tutela ambientale della Casina Rossa sul litorale ebolitano. Un salvataggio in extremis per i 23 lavoratori (già pronte le lettere di licenziamento), impegnati nel progetto di riqualificazione della fascia pinetata e di salvaguardia della flora e della fauna nel cuore della riserva naturale Foce Sele-Tanagro. Non potevamo permettere la perdita dell’immane lavoro svolto da tecnici ed operai su una vasta area a sud di Salerno, si rischiava di mandare in fumo 3 milioni di euro investiti dalla Provincia di Salerno (con bando di gara del 2004, nell'ambito del progetto Ptta)”, spiega il consigliere provinciale Massimo Cariello, ex assessore al Lavoro della Provincia di Salerno e promotore del progetto avviato sulla marina di Eboli.
BOSCOREALE - NOMINATO IL CDA DI ''AMBIENTE REALE'' - 2009-07-30 00:00:23
Con proprio decreto il Sindaco ha proceduto alla nomina del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale “Ambienta Reale”, che assumerà la gestione del servizio di raccolta rifiuti, istituita dal consiglio comunale lo scorso 30 giugno. Chiamati a far parte del C.d.A.: Roberto Ferrandino, dirigente d’azienda, che assumerà anche la presidenza dell’organismo, affiancato da Massimiliano Sartore, avvocato, e da Salvatore De Iulio, architetto con esperienza in materia ambientale.
PAESTUM - SCAPARRO PORTA LA PROTESTA DELLO SPETTACOLO AL PREMIO CHARLOT - 2009-07-29 23:48:09
Era appena sceso dalla macchina che da Roma lo aveva portato a Paestum, il regista Maurizio Scaparro vincitore del Premio Charlot alla Carriera, entrato nell’albergo che lo ospitava aveva subito annunciato al direttore artistico Claudio Tortora e la giuria di qualità della manifestazione, la sua decisione di non ritirare questa sera (29 luglio) l’importante riconoscimento, per solidarietà con chi in questi mesi lotta contro i tagli del fondo unico dello spettacolo. Decisione che era stata accolta dallo staff del Premio Charlot.
QUARTO - SI FINGEVANO OPERATORI TELEFONICI, ANZIANE TRUFFATE - 2009-07-29 23:39:44
Blitz dei carabinieri della tenenza di Quarto, coordinati dal maresciallo Antonio Flore: scoperta una truffa ai danni di anziani utenti di Telecom. In manette con l’accusa di truffa in concorso tra di loro sono finiti gli incensurati Ivan Ebro di 28 anni di Mondragone, Walter Alessandro Esposito, 34enne di Curti e Francesca Pasqualina, 24enne di Tocco Caudio, in provincia di Benevento, oltre ad un 39enne di Qualiano denunciato in stato di libertà.
INTERNI - SCOPERTO TRAFFICO DI FALSA MOZARELLA DI BUFALA CAMPANA - 2009-07-29 23:28:49
Un traffico ingente di mozzarelle di bufala campana Dop sofisticate e contraffatte è stato scoperto dal Corpo Forestale dello Stato e dall´Ispettorato Centrale per il Controllo delle Qualità dei prodotti agroalimentari (Icq). L´operazione è scattata nelle province di Verona, Brescia, Caserta e Salerno. Sono state poste sotto sequestro oltre mille confezioni di prodotto che sarebbe stato in gran parte realizzato con latte vacino ma spacciate come mozzarelle di bufala Dop. Le indagini hanno permesso di individuare anche la ´catena´ che dal produttore in Campania conduceva, attraverso ´corrieri´, fino alle zone di smistamento della mozzarella nel Nord Italia.
CAPACCIO - I CARABINIERI SEQUESTRANO DERRATE ALIMENTARI PER 1 MLN DI EURO - 2009-07-29 23:17:52
Sequestrate derrate alimentari per oltre un milione di euro. Il sequestro è stato effettuato dai carabinieri della stazione di Capaccio, nel Salernitano, coadiuvati dagli uomini del Nas di Salerno. Le derrate alimentari, stipate in un capannone di 300 metri quadrati, alcune delle quali rinvenute in cattivo stato di conservazione, secondo gli inquirenti erano infatti utilizzate per raggirare due multinazionali. Stando alle indagini, due persone del posto acquistavano merci con pagamento dilazionato pagando solo la prima scadenza. Intanto, la merce acquistata veniva piazzata negli ipermercati del napoletano. I due sono stati denunciati per truffa alla Procura della Repubblica di Salerno.
CASTELLAMARE - USURA ED ESTORSIONE, IN MANETTE CASCONE - 2009-07-29 22:56:07
Prestava denaro a imprenditori e professionisti dell’area stabiese con interessi a tassi usurai del 5 per cento al mese: in manette esponente del clan Imparato. In carcere, con l’accusa di usura, è finito Francesco Cascone, 47 anni, già noto alle forze dell’ordine e residente a Castellammare in via Annunziatella. Ieri mattina i carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli per una pluralità di episodi usurari ed estorsivi aggravati dal metodo mafioso.
NAPOLI - MINACCIAVA LA MOGLIE, ARRESTATO PER STALKING - 2009-07-29 22:50:18
Una donna e’ stata pedinata e minacciata dal marito che e’ stato poi arrestato dalla polizia con l’accusa di stalking. E’ accaduto a Napoli dove gli agenti dell’ufficio Prevenzione generale della Questura hanno arrestato C.C.,di 55 anni. Nella sua abitazione hanno trovato vari coltelli, un caricatore e 30 cartucce calibro 7,65 parabellum.La vittima delle persecuzioni era stata seguita dal marito che l’aveva piu’ volte minacciata di morte, qualora non fosse ritornata a casa.
BENEVENTO - INTESA PROVINCIA-UNIVERSITA' PER SVILUPPO TERRITORIO - 2009-07-29 20:00:00
Puntare allo sviluppo del territorio attraverso il potenziamento degli studi e della ricerca scientifica in settori di rilevante interesse strategico. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi dall'universita' degli studi del Sannio e dalla provincia di Benevento, per rafforzare e consolidare i loro rapporti di cooperazione. L'accordo e' stato firmato stamani a Benevento, alla Rocca dei Rettori, sede della provincia, dal rettore Filippo Bencardino e dal presidente della provincia, Aniello Cimitile. In base all'accordo, la provincia finanziera' quattro borse di studio, di durata triennale, per la frequenza a corsi di dottorato di ricerca con sede amministrativa presso l'universita' degli studi del Sannio, e tre borse di studio post-laurea, di durata annuale, riservate a studenti universitari, laureandi, specializzandi.
QUARTO - MAXI RISSA IN UN CONDOMINIO, 9 ARRESTI - 2009-07-29 19:52:56
Due vigili urbani finiti in ospedale con traumi giudicati guaribili in pochi giorni e 9 persone arrestate. È il bilancio di una megarissa a colpi di ascia e cocci di bottiglia scoppiata ieri sera nel condominio al numero 393 di via Campana, alla periferia di Quarto. Da tempo le famiglie Volpe e Paladino hanno pessimi rapporti di vicinato. Screzi e lamentele vicendevoli più volte sfociate – come raccontano altri residenti della zona – in accese discussioni. Tutto precipita in serata, per una segnalazione fatta ai vigili urbani di Quarto dalla famiglia Paladino su un possibile abuso edilizio compiuto, a loro dire, dai Volpe: una piscina nel giardino condominiale. Gli agenti della polizia locale si recano sul posto per verificare il presunto abuso e chiedono spiegazioni ad Antonio Volpe, 57enne pregiudicato, che respinge le accuse e spiega che stava realizzando una semplice vasca per i pesci, di un paio di metri di larghezza, non di certo una piscina.
REGIONE - RIFIUTI, BERTOLASO: NON C'E' DUBBIO SU FINE COMMISSARIAMENTO - 2009-07-29 19:44:59
Il 31 dicembre scade il mandato del commissariamento che non e' in alcuno modo e non potra' essere prorogato. Su questo non ci sono e non ci possono essere dubbi". E' quanto ha dichiarato il sottosegretario e commissario straordinario all'emergenza rifiuti in Campania, Guido Bertolaso, durante l'audizione presso la Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. "E' impensabile - ha aggiunto - continuare con questa situazione emergenziale. Abbiamo messo a posto le cose". Bertolaso ha poi sottolineato che "e' stato svolto un lavoro di squadra con le forze dell'ordine e vigili del fuoco".
S.MARIA C. V. - IMPONEVANO VIDEOPOKER NEL CASERTANO, 21 FERMI - 2009-07-29 19:33:28
Con l'accusa di associazione mafiosa, estorsione, usura, illecita concorrenza con violenza, 21 persone sono state fermate all'alba di oggi dai carabinieri di Santa Maria Capua Vetere. I fermi, firmati dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli sono stati eseguiti a Santa Maria Capua Vetere e in altri centri del casertano. Gli indagati, appartenenti ad un clan della camorra imponevano anche con la violenza il noleggio di videopoker. I militari hanno sequestrato oltre 200 videopoker, 12 auto, conti correnti e un bar.


Showing 3781 to 3810 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com